Articolo
Rilevazione gas. Tecnologie e innovazione a supporto della sicurezza e della sostenibilità nei siti ATEX con presenza di idrogeno
WatchGas è un fornitore globale di apparecchiature per la rilevazione gas, noto per le sue soluzioni innovative che supportano la sicurezza e la sostenibilità in ambienti industriali complessi, inclusi i siti ATEX con presenza di idrogeno
Presentazione azienda e Soluzioni di monitoraggio gas tossici e infiammabili e analisi per la sicurezza in ambienti ATEX e siti classificati. L'idrogeno è un gas incolore, inodore e altamente infiammabile, rendendo le sue perdite estremamente pericolose in quanto possono portare a esplosioni con facilità, specialmente nelle aree classificate come ATEX (atmosfere esplosive). Richiede un'attenzione particolare nella rilevazione a causa delle sue proprietà uniche e del suo ruolo crescente nella transizione energetica.
WatchGas risponde a queste sfide con una gamma di rilevatori fissi e portatili che integrano tecnologie avanzate e sono certificati per l'uso in zone a rischio di esplosione.
Idrogeno a che punto siamo
Decarbonizzazione. Idrogeno
Alcuni progetti EU Next Generation Idrogeno 2024-2028. Hydrogen Valleys
Sicurezza nei siti industriali e classificati ATEX con presenza di idrogeno.
Alcune criticità
Sistemi di rilevazione esplosività
Strumenti portatili per la rilevazione di idrogeno
Sistemi rilevazione fiamma e antincendio
L'innovazione di WatchGas supporta direttamente sia la sicurezza che la sostenibilità:
Sicurezza: L'identificazione precoce e precisa delle perdite di idrogeno è fondamentale per prevenire incidenti catastrofici in siti come impianti di produzione di idrogeno, stazioni di rifornimento, o impianti chimici.
Sostenibilità: Garantire un uso sicuro dell'idrogeno è un pilastro fondamentale per la sua adozione come vettore energetico pulito nella transizione energetica globale. Monitorare l'efficienza e prevenire le perdite contribuisce a ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi.
Case Study
Hydrogen Valley Opificio Idrogeno Marche
Falconara (AN)
Scelte impiantistiche e di sicurezza. Rilevazione F&G
Rilevazione gas per fughe di idrogeno in campo.
Tecnologie innovative tradizionali a confronto
Best Practice
Tecnologia a ultrasuoni
Termocamere
Rilevatori H2 con sensori di tecnologie tradizionali collaudate
Rilevatori portatili di H2 con tecnologia SST, sensori a stato solido
Alcune tipologie di rilevatori gas portatili e fissi per idrogenoù
Best practice. Conclusioni.
Presentazione azienda e Soluzioni di monitoraggio gas tossici e infiammabili e analisi per la sicurezza in ambienti ATEX e siti classificati. L'idrogeno è un gas incolore, inodore e altamente infiammabile, rendendo le sue perdite estremamente pericolose in quanto possono portare a esplosioni con facilità, specialmente nelle aree classificate come ATEX (atmosfere esplosive). Richiede un'attenzione particolare nella rilevazione a causa delle sue proprietà uniche e del suo ruolo crescente nella transizione energetica.
WatchGas risponde a queste sfide con una gamma di rilevatori fissi e portatili che integrano tecnologie avanzate e sono certificati per l'uso in zone a rischio di esplosione.
Idrogeno a che punto siamo
Decarbonizzazione. Idrogeno
Alcuni progetti EU Next Generation Idrogeno 2024-2028. Hydrogen Valleys
Sicurezza nei siti industriali e classificati ATEX con presenza di idrogeno.
Alcune criticità
Sistemi di rilevazione esplosività
Strumenti portatili per la rilevazione di idrogeno
Sistemi rilevazione fiamma e antincendio
L'innovazione di WatchGas supporta direttamente sia la sicurezza che la sostenibilità:
Sicurezza: L'identificazione precoce e precisa delle perdite di idrogeno è fondamentale per prevenire incidenti catastrofici in siti come impianti di produzione di idrogeno, stazioni di rifornimento, o impianti chimici.
Sostenibilità: Garantire un uso sicuro dell'idrogeno è un pilastro fondamentale per la sua adozione come vettore energetico pulito nella transizione energetica globale. Monitorare l'efficienza e prevenire le perdite contribuisce a ottimizzare i processi e ridurre gli sprechi.
Case Study
Hydrogen Valley Opificio Idrogeno Marche
Falconara (AN)
Scelte impiantistiche e di sicurezza. Rilevazione F&G
Rilevazione gas per fughe di idrogeno in campo.
Tecnologie innovative tradizionali a confronto
Best Practice
Tecnologia a ultrasuoni
Termocamere
Rilevatori H2 con sensori di tecnologie tradizionali collaudate
Rilevatori portatili di H2 con tecnologia SST, sensori a stato solido
Alcune tipologie di rilevatori gas portatili e fissi per idrogenoù
Best practice. Conclusioni.
Adina Christescu - WatchGas
Guarda tutti i contenuti WatchGas sul sito Fiera Idrogeno News
Guarda tutti i contenuti WatchGas sul sito Fiera Idrogeno News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Fiera Idrogeno ottobre 2025 Il futuro dell'idrogeno tra infrastrutture, colori e sostenibilità
Richiedi informazioni a WatchGas
Ultimi articoli e atti di convegno
Rilevazione gas. Tecnologie e innovazione a supporto della sicurezza e della sostenibilità nei siti ATEX con presenza di idrogeno
WatchGas è un fornitore globale di apparecchiature per la rilevazione gas, noto per le sue soluzioni innovative che supportano la sicurezza e la...
Dall'amianto al fotovoltaico: il doppio vantaggio del FERX per le imprese
Il FERX offre un doppio beneficio alle imprese: rimuovere l'amianto valorizzando la copertura e installare fotovoltaico per produrre energia solare....
Sistemi di campionamento dati e controllo Labjack
Le schede Labjack, con connessioni USB, Ethernet, WiFi permettono di ricevere e registrare segnali analogici e digitali; ogni scheda è anche fornita...
Feasibility of Hydrogen Projects with focus on Electrical design
Fattibilità dei progetti relativi all'Idrogeno con particolare attenzione alla progettazione elettrica
IMI VIVO - A safety driven design for skid mounted or containerized PEM electrolysers
Nel corso della presentazione viene approfondito l'approccio di IMI alla progettazione sicura e modulare degli elettrolizzatori PEM, con particolare...
Dall'assistenza tradizionale all'AI: l'Evoluzione con GOL TECH AI
Nel corso della presentazione è stata offerta una panoramica chiara e concreta sull'evoluzione dei sistemi di assistenza tecnica nell'era...
Massima affidabilità grazie alla intelligenza artificiale guidata dall’esperienza umana
Vantaggi della Manutenzione Predittiva
IA + convalida umana per un vantaggio competitivo.
Tecnologia di Waites
Casi studio.
Trasformare la manutenzione. Da preventiva a predittiva. Il monitoraggio remoto di interruttori AT e trasformatori
Il documento discute la transizione dalla manutenzione preventiva a quella predittiva.
Il passaggio da un approccio di manutenzione preventiva a uno...
La nuova era della Manutenzione: CMMS e EDMS con il supporto dell'AI
Presentazione delle soluzioni innovative per la gestione della manutenzione e documentale, evidenziando i vantaggi dell'uso di CMMS e EDMS. ?
Come l'AI rivoluziona il controllo qualità sui fornitori
Qualità e performance migliorate nel controllo qualità dei fornitori grazie all'uso dell'AI e di un portale dedicato.
Ottimizzare le Politiche Manutentive Integrando Gemello Virtuale e AI
Il documento tratta dell'ottimizzazione della manutenzione attraverso l'uso del Gemello Virtuale, evidenziando le sfide e le soluzioni proposte da...