News

SV sistemi di sicurezza e la centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

in collaborazione con MCMA News

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze ambientali. In questo scenario, SV Sistemi di Sicurezza si afferma come leader grazie alla centrale antincendio EXFIRE360, un sistema all'avanguardia progettato per garantire una protezione completa attraverso tecnologie innovative. Le centrali della serie EXFIRE360 prodotte da SV hanno raggiunto il traguardo dei primi dieci anni di certificazione CPD/ CPR secondo le norme EN 54-2/4 e EN 12094-1 e la norma di riferimento Gas EN60079-29-1. SV Sistemi di Sicurezza, con sede a Grassobbio (BG), è un'azienda che si distingue per il suo impegno nella ricerca e nello sviluppo. Certificata ISO 9001 e UNI ISO 45001, combina una solida esperienza con un'attenzione costante all'evoluzione tecnologica e alle normative di settore (es. EN 54-2, EN 12094-1, EN 60079-29-1). Questo approccio garantisce prodotti sempre all'avanguardia, progettati per offrire la massima protezione in ogni scenario, dai rischi incendio a quelli esplosivi.

Il punto di forza di EXFIRE360 è la sua risposta rapida ed efficiente alle emergenze. In caso di incendio, attiva istantaneamente allarmi acustici e visivi (con sirene fino a 120 dB), notifica i servizi di emergenza e isola le zone colpite tramite elettrovalvole o sistemi di compartimentazione. Questo approccio riduce al minimo i danni materiali e, soprattutto, protegge la sicurezza delle persone presenti, rendendo il sistema una scelta ideale per ambienti ad alto rischio come impianti industriali o edifici pubblici.

Un ulteriore vantaggio è la gestione centralizzata. EXFIRE360 integra tutti i dispositivi di sicurezza in un'unica piattaforma avanzata, con un display touch da 10 pollici e una doppia CPU ridondante che assicura continuità operativa. Gli operatori possono monitorare in tempo reale lo stato dell'impianto - dai sensori fumo-termici SIL 2 ai rilevatori di gas ATEX - e intervenire con precisione, anche in contesti complessi come stabilimenti chimici, grandi uffici o infrastrutture critiche. La workstation opzionale, con monitor da 27 pollici e mappe grafiche, offre una visualizzazione intuitiva degli eventi, semplificando la supervisione.

Flessibilità e scalabilità sono caratteristiche distintive di EXFIRE360. Grazie alla sua struttura modulare, il sistema può essere personalizzato per adattarsi a esigenze specifiche, dalla protezione di un singolo locale a quella di un'intera rete di edifici. Può gestire loop di rilevazione, integrare sensori di ultima generazione e supportare sistemi di spegnimento a gas o aerosol, creando una rete di sicurezza interconnessa e su misura.

In conclusione, la centrale EXFIRE360 è una soluzione avanzata, affidabile e versatile per la sicurezza di ambienti ad alto rischio di incendio. Con il suo rilevamento precoce, la risposta immediata, la gestione centralizzata e la capacità di adattamento, rappresenta un investimento strategico per proteggere persone, proprietà e processi, assicurando serenità anche nelle situazioni più critiche.

SV Sistemi di Sicurezza è il partner ideale per chi cerca eccellenza e innovazione nella protezione antincendio.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 01 aprile 2025

Richiedi informazioni a SV Sistemi di sicurezza

News

PNRR: MASE, tutti gli obiettivi raggiunti, da discariche abusive a digitalizzazione parchi e semplificazioni energetiche

Il ministro Pichetto sulla Sesta Relazione al Parlamento: "Grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese". Anche per pagamento...

Audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici

La Camera dei Deputati ha invitato Federesco a partecipare alle audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici. Daniele Braccia,...

1925-2025. Un secolo di storie, persone ed energie

È una storia lunga e intensa quella di Baxi SpA, il cui stabilimento quest'anno compie 100 anni. Un secolo di successi resi possibili da migliaia di...

Edison: investimenti in corso per 270 milioni di euro per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Il Gruppo energetico ad oggi nell'isola ha cantieri aperti per 230 MW di nuovo fotovoltaico e 600 MW in corso di autorizzazione.

Eni, Fincantieri e RINA presentano lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo

L'analisi, realizzata con il supporto di Bain & Company, offre per la prima volta una panoramica globale su opzioni, impatti e investimenti necessari...

Energia: con il supporto di Enel nasce la configurazione CER "Borgoluce", a misura di sito Unesco

L'iniziativa, presentata presso le omonime Cantine, punta sulle energie pulite per abbassare i costi energetici e portare benefici ambientali e...

Manutenzione degli impianti di climatizzazione: consigli per un'efficienza duratura

Mantenere efficiente un impianto di climatizzazione è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali, consumi ridotti e una maggiore durata del...

E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio

Nel comune di Brugherio (MB) è stato inaugurato un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori...

SIRI conferma il patrocinio a SAVE 2025

La mostra convegno di riferimento per l'automazione, la strumentazione industriale e le tecnologie per l'industria 4.0, in programma il 16 aprile a...

Mercato climatizzazione: presentati i risultati dell'indagine Assoclima 2024

In crescita il segmento dell'espansione diretta e le pompe di calore oltre 100 kW. Soffrono le apparecchiature ibride e le pompe di calore aria-acqua...

Safety e Security a 360°, i servizi di OT Cybersecurity offerti da Schmersal Italia

Schmersal Italia ha inserito nella propria offerta servizi specifici per la OT Cybersecurity, soprattutto nell'ottica di assistere i propri clienti...