News
Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security
in collaborazione con SAVE News
Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con SAVE Mostra Convegno Verticale dedicata all'automazione industriale e di processo, alla strumentazione e sensoristica, all'Intelligenza Artificiale e alle Tecnologie 4.0 e 5.0, e che anticipa l'appuntamento autunnale in Fiera a Verona. L'Intelligenza Artificiale si sta imponendo nel mondo industriale introducendo nuove frontiere di efficienza, produttività e innovazione. Nel cuore di questa trasformazione troviamo soluzioni avanzate che rendono possibile l'aumento della competitività delle nostre imprese: dall'automazione intelligente alla manutenzione predittiva all'ottimizzazione dei processi, senza dimenticare l'importanza della sostenibilità. Queste sono solo alcune delle applicazioni di cui si parlerà a Bergamo e che stanno ridefinendo le regole del gioco nell'industria.La giornata si prospetta densa di incontri e opportunità di business: a SAVE Bergamo gli operatori partecipanti potranno incontrare le oltre 100 aziende partecipanti e accedere nel contempo alle soluzione tecnologiche più avanzate per l'industria, sia manufatturiera che di processo.
Per questo la giornata è organizzata in modo da prevedere focus importanti: oltre all'AI e alle soluzioni per l'automazione degli impianti, si parlerà di Oil&Gas e siderurgico, industria 5.0, soluzioni ATEX per l'industria, cyber security, condition monitoring e soluzioni AI per la manutenzione 4.0.
A SAVE Bergamo segnaliamo così l'importante convegno "Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0" coordinato da Armando Martin (giornalista e scrittore scientifico) e dedicato alle sfide e alle opportunità dell'AI e alle nuove soluzioni del 4.0 e 5.0 per l'industria. Nel corso della sessione saranno presentati modelli applicativi e organizzativi dell'Intelligenza Artificiale in ambito industriale, per coniugare nuovi modelli organizzativi e produttivi con le tecnologie più innovative, anche considerando i possibili incentivi e finanziamenti in merito.
Negli altri convegni della giornata si approfondiranno le tematiche:
- AI e condition monitoring per la manutenzione industriale,
- Soluzioni ATEX per le industrie critiche, la Cybersecurity per l'industria
- Oil&Gas e Siderurgico: il ruolo dell'idrogeno per la decarbonizzazione
Alla sua diciannovesima edizione (la terza in Fiera a Bergamo), SAVE Bergamo si presenta come occasione davvero imperdibile per l'aggiornamento professionale, la formazione, il business, grazie agli incontri in programma (dai convegni ai seminari ai workshop gestiti dalle aziende partecipanti con testimonianze e casi applicativi) e alla ricca area espositiva che accoglierà aziende e fornitori di tecnologie. I partecipanti avranno così l'opportunità di esplorare le ultime soluzioni e tecnologie per comprendere le sfide e le opportunità per l'innovazione e la competitività dei differenti mercati industriali.
La giornata di Bergamo, a partecipazione gratuita, è organizzata da EIOM e può contare sul supporto e la collaborazione delle più importanti associazioni e istituzioni del settore, tra cui ricordiamo G.I.S.I. (Associazione Imprese Italiane di Strumentazione) che riconosce la mostra quale evento di riferimento per l'automazione e la strumentazione di processo, PLC Forum (la principale associazione italiana online per la promozione dell'automazione), ANIPLA (Associazione Nazionale per l'Automazione), ADACI (Associazione Italiana Acquisti e Supply Management), AIS - ISA Italy Section (Associazione Italiana Strumentisti), ATI (Associazione Termotecnica Italiana), CTI (Comitato Termotecnico Italiano).
Insieme a SAVE ricordiamo che a Bergamo si svolge in concomitanza anche MCMA Bergamo, giornata verticale e riferimento in Italia per manutenzione industriale, asset e facility management, perché il tema dell'innovazione degli impianti industriali non può essere slegato da quello della loro manutenzione.
SAVE vi aspetta il 16 aprile alla Fiera di Bergamo (a 2,5 km dall'uscita dell'autostrada A4) con la giornata SAVE Bergamo che anticipa l'edizione autunnale di SAVE 2025 - Fiera Automazione, Strumentazione, Sensoristica, AI e Tecnologie 4.0 e 5.0 in programma i prossimi 8 e 9 ottobre a Veronafiere.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 febbraio 2025
News
Triflex e il progetto Centrale idroelettrica Naturno

Dopo anni d'esercizio della centrale idroelettrica di Naturno si è reso necessario un intervento di risanamento dell'impermeabilizzazione della...
Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti

Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building...
La crescita della domanda globale di elettricità è destinata ad accelerare nei prossimi anni con l'espansione dei settori che consumano più energia

Aumento previsto del consumo di elettricità fino al 2027 in media di circa il 4% annuo, guidato dal crescente utilizzo per l'industria, l'aria...
Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security

Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con...
Imaging termico per i data center

I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese....
Saint-Gobain adotta la tecnologia di riscaldamento ibrida di Fives per accelerare la decarbonizzazione del suo stabilimento di Biandrate in Italia

Fives, leader mondiale nella combustione industriale, supporta Saint-Gobain da oltre 20 anni nel suo percorso per diventare il leader mondiale nel...
Fotovoltaico: crescita del 30% nel 2024, ma calano le connessioni di impianti residenziali

Al 31 dicembre 2024, in Italia risultano connessi 1.878.780 impianti fotovoltaici, per una potenza totale di 37,08 GW. La potenza connessa durante il...
RED III: la Commissione UE avanza nella procedura d'infrazione contro l'Italia per il mancato recepimento

La Commissione Europea ha trasmesso all'Italia un parere motivato nell'ambito della procedura d'infrazione per il mancato recepimento della Direttiva...
TotalEnergies

Segnando un significativo passo avanti per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria e della mobilità europea, Air Liquide annuncia due...
Edison Next e il comune di Cesano Boscone avviano i lavori per ampliare la rete di teleriscaldamento a biomassa

Rete che raggiungerà in totale circa 7.000 famiglie.
L'impianto a regime garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a quasi 16.000...
Problemi comuni delle pompe di calore e come risolverli

Le pompe di calore sono una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico. Tuttavia, come qualsiasi...