plcforum.it



Da cui  la resistenza a cui regolare il reostato risulterà essere pari a




Ora abbiamo con la legge di OHM, ricavato il valore a cui regolare il reostato per avere 155 Volt sul gruppo di lampade per far sì che dimezzino la loro potenza , ma quale potenza dovrà ora dissipare il reostato stesso ?



E non sono uno scherzo, dato che su 500 Watt che ora consumano le lampade, ne abbiamo oltre 200 in più che si vanno a perdere sul reostato sotto forma di calore e che noi paghiamo lo stesso, infatti tale sistema consuma in tutto



Di cui noi però ne sfruttiamo solo 500 dato che i restanti li buttiamo. Certo, rispetto a prima che ne consumavamo 1000, ne risparmiamo circa 300, ma però dato che ne sfruttiamo come dicevo prima solo 500, il resto è comunque uno spreco.
Questo sistema è infatti conosciuto come regolazione dissipativa, che in pratica è come ridurre la velocità di un automobile lasciando il piede sul gas, e schiacciando comunque il freno.
(sistema non proprio ottimale... eh ?)



Per ciò che invece riguarda il metodo ad autotrasformatore variabile (Variac figura 1b) qui  il discorso rendimento è sicuramente molto più vantaggioso, ma rimaniamo comunque nel campo degli ingombri (e del peso) notevoli.
Ma tant'è....fino a quando però, l'Elettronica di Potenza coi suoi dispositivi extraveloci non ha fatto la sua comparsa nello scenario dell'automazione e dell'impiantistica.
Ma dove entra in campo la velocità del dispositivo nella regolazione della potenza in AC ?
Facciamo un esempio : supponiamo di prendere una lampada ad incandescenza o alogena a 220 volt, e di collegarla alla presa di casa.
Cosa notiamo? Che se c'è tensione, costei si accenderà!
Ovvio no?
Certo, ma ora da questa condizione, facciamo finta per un attimo di poter telefonare all'addetto della centrale elettrica che alimenta la nostra zona, e di potergli chiedere di abbassare la frequenza dai 50 Hz (figura 3a) ad 1 Hz.(figura 3b)

< Pagina precedente
Pagina successiva
>
Home page
© Mirko Ceronti per plcforum ® Disclaimer-Copyright-Privacy