News

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

in collaborazione con mcTER News

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad alcuni colleghi specializzati in controlli non distruttivi, per una dimostrazione esclusiva del robot per ispezioni visive.

Il Gruppo CVA, con sede in Valle d'Aosta e impianti in tutta Italia, nasce nel 2000. È l'unico operatore italiano integrato su tutta la filiera dell'energia pure green ed opera anche nel settore dell'efficientamento energetico. L'attuale parco impianti consta di 936 MW di potenza derivante da impianti idroelettrici, 115 MW da impianti fotovoltaici e 197 MW da impianti eolici. Questo evento ha segnato un passo significativo nella collaborazione tra le due aziende, mettendo in luce le potenzialità di questa tecnologia molto avanzata.

Innovazione e Sicurezza con il Robot
Il robot impiegato per le ispezioni visive rappresenta una soluzione all'avanguardia per il monitoraggio e la manutenzione delle strutture industriali. Grazie a

robot per ispezioni visivedispositivi robotizzati, è possibile eseguire controlli visivi su tubazioni, serbatoi e scambiatori di calore da remoto e in modo sicuro ed efficiente. Questa tecnologia riduce i rischi per gli operatori e minimizza i fermi impianto, ottimizzando la manutenzione e migliorando la sicurezza operativa.

Caratteristiche Principali del Robot
- Ispezione Remota e Sicura: Riduce l'esposizione degli operatori a rischi ambientali.
- Tecnologie Avanzate: Dotato di telecamere ad alta risoluzione per una visione dettagliata.
- Versatilità: Adatto a spazi ristretti e di difficile accesso.
- Efficienza: Minimizza i fermi impianto e ottimizza la manutenzione.

Applicazioni e Benefici
Il robot trova applicazione in diversi settori, tra cui Impianti Idroelettrici, Oil & Gas, Energia, Industria Chimica e Petrolchimica, e Infrastrutture e Trasporti.

I benefici includono la riduzione dei costi di manutenzione preventiva, interventi rapidi e mirati, maggiore sicurezza e affidabilità, e sostenibilità delle strutture.

Collaborazione tra CVA e Bytest - Gruppo TÜV SÜD
La visita di CVA presso Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha permesso di esplorare nuove opportunità di collaborazione e innovazione. CVA, con la sua vasta esperienza nella produzione di energia pulita, è uno dei principali attori nel settore delle energie rinnovabili in Italia.

Questa demo ha dimostrato come l'integrazione di soluzioni robotizzate possa migliorare l'efficienza e la sicurezza delle operazioni industriali.

L'ispezione con robot rappresenta una soluzione innovativa per la manutenzione predittiva e il monitoraggio continuo degli impianti.

Grazie a tecnologie avanzate, le aziende possono migliorare la sicurezza, l'efficienza operativa e ottimizzare le performance degli impianti.

Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 16 maggio 2025
News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione