News
ABB e LandingAI scatenano la potenza dell'IA generativa per la visione robotica
in collaborazione con SAVE News
L'investimento strategico assicura ad ABB l'utilizzo delle capacità di visione AI di LandingAI, come LandingLensTM, per applicazioni di visione AI per robot.I modelli pre-addestrati, i flussi di lavoro dei dati intelligenti e gli strumenti no-code riducono i tempi di formazione dell'80% e accelerano l'implementazione in settori in rapida evoluzione come la logistica, la sanità e il settore food&beverage.
La collaborazione, prima nel suo genere, segna un passo importante verso la visione di ABB Robotics per la Robotica Versatile Autonoma (AVR). ABB Robotics ha investito nella californiana LandingAI per accelerare la trasformazione della visione AI, rendendola più rapida, intuitiva e accessibile a una platea più ampia di utenti. Questa collaborazione pionieristica integrerà le capacità di visione AI di LandingAI, come LandingLens?, nella suite software di ABB Robotics, segnando una nuova tappa nel percorso di ABB verso robot veramente autonomi e versatili.
"Questo annuncio è l'ultimo del nostro viaggio decennale verso l'innovazione e la diffusione dell'intelligenza artificiale, a vantaggio dei nostri clienti, che migliorano la versatilità e l'autonomia dei robot per estenderne l'uso al di là della produzione tradizionale", ha dichiarato Sami Atiya, Presidente di ABB Robotics & Discrete Automation. "La domanda di intelligenza artificiale nella robotica è determinata dalla necessità di una maggiore flessibilità, da cicli di messa in servizio più rapidi e dalla carenza di competenze specialistiche necessarie per programmare e utilizzare i robot. La nostra collaborazione con LandingAI significherà che l'installazione e il tempo di implementazione avverranno in poche ore anziché in settimane, consentendo a un maggior numero di aziende di automatizzare in modo più intelligente, rapido ed efficiente."
Nell'ambito della collaborazione ABB ha effettuato l'investimento attraverso ABB Robotics Ventures, l'unità strategica di venture capital di ABB Robotics, che promuove la collaborazione e gli investimenti in aziende innovative in fase iniziale che stanno plasmando il futuro della robotica e dell'automazione. I dettagli finanziari dell'investimento non sono stati resi noti.
LandingLens di LandingAI è una piattaforma di AI per la visione che consente di addestrare rapidamente sistemi di AI per la visione in grado di riconoscere e rispondere a oggetti, schemi o difetti senza richiedere una programmazione complessa o competenze di AI.
Grazie a questa collaborazione, ABB Robotics ridurrà i tempi di addestramento e di implementazione dell'intelligenza artificiale dei robot fino all'80%. Una volta installata, gli integratori di sistema e gli utenti finali possono riqualificare l'intelligenza artificiale per nuovi scenari, sbloccando un nuovo livello di versatilità. Si tratta di un passo fondamentale per scalare l'adozione dei robot in ambienti dinamici, al di là della produzione tradizionale, soprattutto in settori in rapida evoluzione come la logistica, la sanità e il settore food&beverage. ABB sta già sperimentando la tecnologia di LandingAI e sta lavorando attivamente per integrarla nelle applicazioni AI di visione esistenti, tra cui la raccolta di articoli, lo smistamento, la depallettizzazione e l'ispezione della qualità.
"L'AI sta avanzando rapidamente, creando molte opportunità, ma anche richiedendo di continuare a imparare e adattare nuove competenze", ha dichiarato Dan Maloney, Chief Executive Officer di LandingAI. "Combinando le capacità di vision AI di LandingAI con i robot e il software di ABB, possiamo rendere l'automazione più accessibile. Questo rende più facile per le aziende implementare e scalare sistemi robotici intelligenti che siano pratici e utili.
ABB Robotics è l'unica azienda di robotica che offre uno strumento di formazione AI completamente integrato nella sua suite di software. Sarà disponibile insieme al potente strumento di simulazione e programmazione RobotStudio® di ABB, che dispone di funzionalità di gemellaggio digitale per semplificare ulteriormente la messa in servizio. ABB Robotics è l'unica azienda di robotica che offre uno strumento di formazione IA completamente integrato all'interno della sua suite software. Sarà disponibile insieme al potente strumento di simulazione e programmazione di ABB RobotStudio®, che offre funzionalità di gemellaggio digitale per semplificare ulteriormente la messa in servizio.
ABB è un leader tecnologico globale nell'elettrificazione e nell'automazione, che contribuisce a costruire un futuro più sostenibile ed efficiente nella gestione delle risorse. Combinando le proprie competenze ingegneristiche e di digitalizzazione, ABB aiuta le industrie ad operare massimizzando le loro prestazioni e diventando così sempre più efficienti, produttive e sostenibili. In ABB chiamiamo tutto questo "Engineered to Outrun". Il Gruppo ha oltre 140 anni di storia e piu' di 105.000 dipendenti in tutto il mondo. Le azioni di ABB sono quotate al SIX Swiss Exchange (ABBN) e al Nasdaq Stockholm (ABB).www.abb.com
La Business Area di ABB Robotics & Discrete Automation è uno dei principali fornitori mondiali di robotica e automazione e oggi l'unica azienda con un portafoglio completo e integrato di robot industriali e collaborativi, di robot mobili (AMR), soluzioni complete di automazione e machine automation, potenziate dall'utilizzo dei nostri software in grado di garantire un enorme valore aggiunto. Aiutiamo le aziende di tutte le dimensioni e di tutti i settori, dall'automotive all'elettronica e alla logistica, a ottenere risultati migliori diventando più resilienti, flessibili ed efficienti. ABB Robotics & Discrete Automation supporta i clienti nella transizione verso la fabbrica intelligente e collaborativa, in modo da rendere così la loro azienda sempre più produttiva e sostenibile. ABB Robotics impiega circa 11.000 persone in oltre 100 sedi, in circa 53 Paesi.
ABB Robotics Ventures è l'unità di venture capital strategico di ABB Robotics, parte del quadro di corporate venture capital di ABB: ABB Ventures. Dalla sua costituzione nel 2009, ABB Ventures ha investito circa 500 milioni di dollari in startup strettamente legate alle sue attività di robotica, automazione, elettrificazione e movimento. Per ulteriori informazioni, visitare il sito abb.com/ventures
LandingAI offre tecnologie agenziali di IA visiva all'avanguardia che consentono ai clienti di sbloccare il valore dei dati visivi. Con le soluzioni di LandingAI, le aziende realizzano il valore dell'IA e portano i progetti di IA dal proof-of-concept alla produzione. Il prodotto di punta di LandingAI, LandingLens?, consente agli utenti di costruire, iterare e distribuire soluzioni di Visual AI in modo rapido e semplice. LandingAI è un pioniere nelle tecnologie di visione agenziale, tra cui l' Agentic Document Extraction, che consente alle aziende leader a livello mondiale di trasformare i dati visivi non strutturati - da documenti e immagini - in intelligenza utilizzabile. La nostra piattaforma di intelligenza artificiale agenziale consente di creare e distribuire potenti applicazioni di visione che favoriscono l'efficienza e l'innovazione su scala. Fondata da Andrew Ng, cofondatore di Coursera, fondatore di Google Brain ed ex scienziato capo di Baidu, LandingAI si trova in una posizione unica per guidare lo sviluppo dell'IA visiva a beneficio di tutti. Per ulteriori informazioni, visita il sito Landing.ai.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 18 settembre 2025
News
FER X, primi risultati delle procedure competitive, quasi 12 GW di richieste

Il ministro Pichetto: "Forte interesse degli operatori verso rinnovabili, quadro regolatorio solido"
Nuovo Corso On -Line "Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC"

Nell'area "Corsi" del sito CTI è attivo un nuovo corso di formazione on line dal titolo "Qualità dell'aria all'interno negli edifici e sistemi VMC"
La catena di ipermercati IPER La grande i efficienta i processi di manutenzione e gestione degli impianti grazie a Schneider Electric

Monitoraggio continuo e gestione in tempo reale dello stato di funzionamento degli impianti dei 22 punti vendita
Riduzione dei tempi di fermo...
ABB e LandingAI scatenano la potenza dell'IA generativa per la visione robotica

L'investimento strategico assicura ad ABB l'utilizzo delle capacità di visione AI di LandingAI, come LandingLensTM, per applicazioni di visione AI...
Innovazione e Industria 4.0: Celte partecipa al SAVE 2025

Celte sarà presente al SAVE 2025 - Veronafiere!
La prima Comunità Energetica di Roma compie un anno

Un risparmio del 51% in bolletta per L'Istituto Leonarda Vaccari e parte degli incentivi sono stati donati a famiglie in povertà energetica del...
A che punto sono le opere finanziate dal PNRR per la mobilità sostenibile

OpenPNRR, che rappresenta il primo monitoraggio indipendente del piano nazionale di ripresa e resilienza in Italia ha aggiornato i dati sui progetti...
Herambiente riceve il Premio Pimby Green 2025 per FIB3R, l'impianto per la rigenerazione della fibra di carbonio realizzato a Imola

Si è svolta a Roma, la cerimonia di consegna del Premio Pimby Green 2025, istituito da Assoambiente per promuovere la cultura del "Please In My...
Nasce Biomethane Academy: la prima scuola italiana di alta formazione per professionisti del biometano

Un'iniziativa d'avanguardia promossa da Cornucopia ETS e CIB-Consorzio Italiano Biogas, con il sostegno della Regione Lombardia
Kollmorgen partecipa a SAVE 2025: innovazione e automazione industriale in primo piano

Kollmorgen è lieta di annunciare la propria partecipazione a SAVE Verona - Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensori, Software...
Mako Italia sceglie PacDrive3 di Schneider Electric per un innovativo sistema di preparazione strati per la pallettizzazione

L'utilizzo di un robot Delta e una rivoluzionaria pinza a geometria variabile creano una macchina versatile, con prestazioni accelerate nella...