News

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori

in collaborazione con SAVE News

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie innovative
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM di rifinanziamento del Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie innovative.

Il provvedimento definisce gli ambiti di applicazione e di intervento, nonché le modalità di utilizzo delle risorse assegnate al Fondo pari a:
- 20 milioni per il 2026;
- 30 milioni per il 2027;
- 50 milioni per ciascuno degli anni dal 2028 al 2030;
- 100 milioni per ciascuno degli anni dal 2031 al 2038.

Nello specifico il provvedimento prevede:

le risorse sono destinate a sostenere, anche mediante la riconversione di siti industriali esistenti sul territorio nazionale e l'insediamento di nuovi stabilimenti, la crescita e lo sviluppo tecnologico della filiera nazionale dei semiconduttori, attraverso il rafforzamento e lo sviluppo delle competenze già presenti sul territorio nazionale e favorendo l'implementazione e lo sviluppo dei connessi ambiti produttivi, anche attraverso l'attrazione di nuovi investimenti, anche esteri, destinati alle imprese della relativa filiera;

-tale sostegno è fornito attraverso lo strumento agevolativo dei contratti di sviluppo;

-i rapporti tra il Ministero e Invitalia, soggetto gestore dello strumento agevolativo dei contratti di sviluppo, sono regolati, relativamente alle risorse del Fondo, dall'atto convenzionale sottoscritto il 3 luglio 2024.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 settembre 2025
News

Uno studio di Rockwell Automation evidenzia che il settore CPG privilegia l'innovazione rispetto al taglio dei costi

La ricerca dimostra che le principali aziende CPG investono nell'intelligenza artificiale e nel personale per rimanere competitivi Rockwell...

CMZ presenta il nuovo controllore FCT641.

Il nuovo controllore FCT641 rappresenta l'evoluzione della serie FCT640 sfruttando al massimo tutte le funzionalità del mondo CODESYS, per un...

Video sorveglianza e dispositivi IoT: rischi e consigli utili da ACN

Il bollettino di CSIRT Italia con 12 buone pratiche ad uso domestico e 20 per le organizzazioni pubbliche o private

Sostenere la diffusione del biogas negli allevamenti - Scopri l'ALFA Replication Guide

Collegata al progetto ALFA, la Replication Guide è pensata per aiutare consulenti per l'innovazione, cooperative e attori rurali a replicare e...

Appuntamento con mcTER EXPO: 8-9 ottobre a Veronafiere Efficienza energetica e rinnovabili tra esigenze normative, mercato e sostenibilità

Torna in fiera a Verona l'8 e 9 ottobre 2025 l'appuntamento con mcTER EXPO, la Fiera Internazionale per Efficienza Energetica e Rinnovabili...

PNRR M.7 I.17, al via le richieste per i progetti prioritari

Da oggi, 1° settembre 2025, alle ore 11:00, è possibile presentare sull'Area Clienti le richieste di accesso alla Misura M.7 Investimento 17 del...

NTT DATA lancia la Global Business Unit per Microsoft Cloud per accelerare la trasformazione delle imprese nell'era dell'AI

La nuova unità globale accelera innovazione cloud e AI sfruttando Microsoft Cloud Maggiore accesso delle imprese a soluzioni sicure, scalabili e...

COPA-DATA raggiunge il massimo livello di certificazione da Körber

Körber ha conferito a COPA-DATA il certificato "PAS-X MSI Plug & Produce Certified" per piattaforma software zenon. Dopo la certificazione "PAS-X MSI...

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori

Fondo per promuovere la ricerca e lo sviluppo della tecnologia dei microprocessori e l'investimento in nuove applicazioni industriali di tecnologie...

È arrivata la risposta all'instabilità elettrica causata dall'IA

I carichi di lavoro basati sull'IA stanno spingendo l'infrastruttura elettrica al limite. Transitori impulsivi stanno destabilizzando l'alimentazione...

Hoval inaugura l'ePlant all'avanguardia a Istebné

Con l'inaugurazione del nuovo ePlant di Istebné, progettato e costruito negli ultimi due anni, Hoval invia un segnale forte per il futuro energetico...