News
PNRR - Sviluppo Agrivoltaico: riapertura dei termini per la presentazione delle istanze
in collaborazione con mcTER News
Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha disposto, con decreto direttoriale n. 123 del 27 marzo 2025, la riapertura dei termini per la selezione delle iniziative meritevoli degli incentivi previsti dal decreto Agrivoltaico, n. 436 del 22 dicembre 2023 (nel seguito DM Agrivoltaico). Le richieste di partecipazione alle procedure potranno essere presentate, esclusivamente per via telematica, mediante il Portale Agrivoltaico disponibile sul sito del GSE e accessibile dall'Area Clienti, dalle ore 12:00:00 del 1° Aprile 2025 fino alle ore 12:00:00 del 30 giugno 2025.Le risorse a disposizione ammontano complessivamente a 323.417.741,60 ? e tale disponibilità potrà variare per effetto di rinunce, revoche o riammissioni.
Le risorse finanziarie effettivamente disponibili verranno assegnate ai Registri e alle Aste sulla base della proporzione dei contingenti di potenza indicati all'articolo 5, commi 1 e 2 del DM Agrivoltaico, restando ad ogni modo fermo, per impianti che accedono per il tramite di procedure a registro, il contingente di potenza non assegnato nella prima finestra di apertura del bando.
Ai fini della pubblicazione della graduatoria saranno infine applicati i meccanismi di riallocazione della potenza così come previsto dal DM Agrivoltaico.
Si evidenzia che, come specificato nel decreto direttoriale n. 123, i titolari di progetti risultati in posizione utile nelle graduatorie pubblicate con Decreti del Dipartimento Energia - Direzione Generale Programmi e Incentivi Finanziari nn. 249 e 250 del 30 novembre 2024 e successivi aggiornamenti, non possono rinunciare alla posizione acquisita al precipuo scopo di presentare una nuova domanda per i medesimi progetti.
Il 4 Aprile 2025 il GSE terrà un webinar dedicato a tutti gli operatori che intendono approfondire le principali criticità e cause di esclusione.
GSE Gestore dei Servizi Energetici: Guarda tutti i contenuti GSE Gestore dei Servizi Energetici sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 aprile 2025
News
Auto elettriche, il mercato cresce anche a marzo: "Colmare il gap con l'Europa è possibile"

Immatricolazioni su del 77,7% nel mese e quota di mercato al 5,4%. Pressi (Motus-E): "Grazie ai nuovi modelli entry level, ora un sostegno...
20 anni di Arinord

20 anni potrebbero sembrare un traguardo relativamente modesto.
Per noi di Arinord rappresentano la partenza di un percorso innovativo, cominciato...
Manometri Differenziali per misurare la differenza di pressione fra due ambienti

Manometri differenziali per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas, per i sistemi di controllo di processo e per le verifiche sull'eventuale...
Audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici

La Camera dei Deputati ha invitato Federesco a partecipare alle audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici.
Daniele Braccia,...
1925-2025. Un secolo di storie, persone ed energie

È una storia lunga e intensa quella di Baxi SpA, il cui stabilimento quest'anno compie 100 anni. Un secolo di successi resi possibili da migliaia di...
Edison: investimenti in corso per 270 milioni di euro per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Il Gruppo energetico ad oggi nell'isola ha cantieri aperti per 230 MW di nuovo fotovoltaico e 600 MW in corso di autorizzazione.
PNRR: MASE, tutti gli obiettivi raggiunti, da discariche abusive a digitalizzazione parchi e semplificazioni energetiche

Il ministro Pichetto sulla Sesta Relazione al Parlamento: "Grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese". Anche per pagamento...
E.ON Italia e Rete Clima inaugurano il Biodiversity Lab nel bosco di Brugherio

Nel comune di Brugherio (MB) è stato inaugurato un laboratorio di buone pratiche che tutelano la biodiversità locale e accompagnano i visitatori...
Eni, Fincantieri e RINA presentano lo studio sulla decarbonizzazione del trasporto marittimo

L'analisi, realizzata con il supporto di Bain & Company, offre per la prima volta una panoramica globale su opzioni, impatti e investimenti necessari...
Energia: con il supporto di Enel nasce la configurazione CER "Borgoluce", a misura di sito Unesco

L'iniziativa, presentata presso le omonime Cantine, punta sulle energie pulite per abbassare i costi energetici e portare benefici ambientali e...
Manutenzione degli impianti di climatizzazione: consigli per un'efficienza duratura

Mantenere efficiente un impianto di climatizzazione è fondamentale per ottenere prestazioni ottimali, consumi ridotti e una maggiore durata del...