News
Un magazzino automatico verticale Modula per il polo ospedaliero cinese Xi'An International Medical Center
in collaborazione con
- Perché automatizzare i magazzini delle strutture sanitarie con Modula?- Una configurazione personalizzata di Modula per l'ospedale cinese Xi'An International Medical Center Perché automatizzare i magazzini delle strutture sanitarie con Modula?
Le strutture ospedaliere, i poliambulatori privati, le case di cura, hanno tutte un obiettivo principale: devono garantire ai propri pazienti altissimi standard di igiene, non solo degli ambienti, ma anche degli strumenti chirurgici e delle attrezzature utilizzate.
In questo settore la sicurezza del materiale stoccato è molto importante, ed è qui che i magazzini automatici verticali Modula giocano un ruolo decisivo, evitando possibili rischi come:
- Contaminazioni
- Degenerazioni
- Temperature elevate
- Manomissioni
- Furti
- Polvere
- Scadenza dei medicinali
- Luci e fonti di calore
Con i magazzini automatici verticali i prodotti saranno protetti all'interno delle strutture verticali, al riparo da polvere, agenti esterni, luci e fonti di calore.
I pezzi stoccati sono al sicuro da furti e danni, infatti ogni azione di prelievo e picking può essere gestita tramite login specifici. In questo modo, l'accesso anche a singoli cassetti potrà essere negato ad alcuni utenti sprovvisti di credenziali. Con il software Modula WMS è possibile tenere traccia di tutti gli articoli in entrata e in uscita, consentendo un maggiore controllo delle scorte.
Una configurazione personalizzata di Modula per l'ospedale cinese Xi'An International Medical Center
L'ospedale Xi'An International Medical Center, situato nella Hi-Tech Development Zone di Xi'An, è entrato ufficialmente in funzione nel luglio 2019. L'ospedale Xi'An International Medical Center ha installato un magazzino verticale Modula MA25 tra la stanza di rifornimento del reparto sterilizzazione e la sala operatoria, per gestire gli strumenti ad uso chirurgico.
La struttura, alta 14 metri, è stata installata tra il secondo e il quarto piano: il materiale chirurgico proveniente dal reparto di sterilizzazione si trova al secondo piano, mentre le baie per il prelievo si trovano al terzo e al quarto piano. Il magazzino è provvisto di 60 cassetti che si muovono verso l'alto e verso il basso in base alle richieste gestionali dell'ospedale.
Modula WMS è collegato al sistema interno di gestione dell'ospedale in base alle richieste della sala operatoria. Con Modula Xi'An International Medical Center ha raggiunto il suo obiettivo: essere in linea con gli standard ospedalieri internazionali
Modula:
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 febbraio 2023
News
Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...
Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...
Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Nuovo Sportello

A partire da martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento...
Utility Global sceglie Rockwell Automation per automatizzare i suoi sistemi di produzione di idrogeno pulito ed economicamente sostenibile

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, è stata...
mGuard Secure Cloud con la nuova versione 3.1

mGuard Secure Cloud di Phoenix Contact consente un accesso remoto sicuro a macchine e impianti in tutto il mondo. La nuova versione 3.1 è ora...
Mammoet protagonista dell'eolico offshore

L'azienda inanella successi e commesse, dai porti base al mare, dall'assemblaggio delle turbine al commissioning delle unità di collegamento in...
Panel PC in acciaio INOX IP69K

Contradata lancia nel mercato dei Panel PC in acciaio INOX il nuovo SPC-9185 di Darveen.
Online lo studio RSE-Enel sulle comunità energetiche rinnovabili

Dallo studio di fattibilità, alla progettazione e alla realizzazione degli impianti FER, fino allo sviluppo della CER: questo volume analizza e...
Sistemi di Gestione dell'Energia: l'Italia è seconda in Europa per certificazioni dopo la Germania, ma le nostre imprese certificate sono ancora poche

Dal 2027 la certificazione ISO 50001 sarà obbligatoria per le aziende che superano gli 85 TJ di consumi annui
Data Center, al via la consultazione pubblica sulla Strategia per attrazione investimenti industriali esteri

Al via da oggi, fino al 16 agosto, la consultazione pubblica sulla "Strategia per l'attrazione in Italia degli investimenti industriali esteri in data...