Articolo

7 vantaggi strategici della stampa 3D nell'automazione di fine linea. Il caso TMG Impianti

Pezzi custom in tempi più rapidi per soddisfare le richieste dei propri clienti



Articolo completo:

https://3dz.it/casi-successo/7-vantaggi-strategici-della-stampa-3d-nellautomazione-di-fine-linea-il-caso-tmg-impianti/ TMG Impianti, azienda italiana leader nella progettazione e realizzazione di linee di automazione e imballaggio.

TMG aveva l'esigenza di aumentare la flessibilità e ridurre i tempi di realizzazione delle attrezzature di fine linea, spesso caratterizzate da geometrie complesse e da un elevato grado di personalizzazione per ogni cliente. Integrando nel proprio processo la stampa?3D con tecnologia a filamento CFR, l'azienda è riuscita a produrre internamente dime, posaggi e mani di presa, come ad esempio delle patte di presa flaconi (come da foto), con una riduzione dell'80% dei tempi di realizzazione e consegna ai clienti e dei costi, migliorando al contempo l'affidabilità e le prestazioni delle proprie soluzioni.

Tra i benefici più rilevanti ottenuti da TMG

- rapidità nello sviluppo di parti personalizzate

- riduzione fino al 50% del peso dei componenti

- sostituzione di elementi prima realizzati in più pezzi con parti stampate in un unico pezzo

- abbattimento del magazzino fisico

- riduzione della dipendenza da fornitori esterni

- maggiore competitività sul mercato internazionale

"In questo percorso", afferma TMG, "3DZ ha avuto un ruolo determinante come partner tecnologico: dalla selezione della tecnologia e dei materiali più idonei fino al training degli operatori, passando per test applicativi e supporto tecnico post-vendita. Grazie a questa collaborazione, TMG ha potuto introdurre la stampa?3D in maniera strutturale nei propri processi produttivi come vero e proprio asset strategico".
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Intervento TMG Impianti al Salone del 3D a Castelfranco Veneto (TV)

Richiedi informazioni a 3DZ

Ultimi articoli e atti di convegno

Il Regolatore PID e la sua pratica Sintonizzazione

Metodo del Nino_Nano ... Ninetto_Nanetto Nel controllo di processo industriali, progettare e gestire l'impianto è un'impresa davvero notevole se non...

Eccellenza e innovazione quasi secolare

Mingazzini continua a essere un partner ideale per chi cerca soluzioni all'avanguardia, sostenibili e personalizzate, capaci di affrontare le sfide...

Nucleare: quel ritorno e quel consenso da ricostruire su nuove evidenze

Era il 1965 quando Mario Silvestri (1919-1994), accademico, fondatore dell'impiantistica nucleare in Italia e antesignano dell'insegnamento di...

Le proprietà di flusso di solidi particellari per processi avanzati ad alta temperatura ed elevata pressione

La comprensione delle proprietà di flusso e della capacità di solidi granulari di muoversi liberamente senza creare blocchi o flusso intermittente...

Elevion Group e AB per 5 nuovi impianti di biometano: riduzione attesa di 50.000 ton di CO2

Elevion Group, leader europeo nella fornitura di soluzioni end-toend per la decarbonizzazione e l'efficienza energetica, e AB, leader mondiale nelle...

Il sistema elettrico italiano: da privato a pubblico e da pubblico a privato

Perché l'energia elettrica in Italia costa di più rispetto ad altre nazioni europee

5 problemi di gestione del magazzino che possono essere risolti con i servizi di localizzazione indoor

La pratica di monitorare e dirigere le attività quotidiane di un magazzino è nota come Warehouse Management, ovvero la gestione del magazzino. Si...

Sistemi IoT e soluzioni integrate per la gestione intelligente dell'energia: il ruolo di DIGIPLUS nella transizione energetica industriale

DIGIPLUS presenta DIGISENSE, un ecosistema IoT modulare per il monitoraggio energetico e produttivo in ambito industriale, pensato per accompagnare le...

Linee guida interpretative sulla nuova EPBD

Il 30 giugno 2025, la Commissione Europea ha emesso note interpretative sulla Direttiva "case green" (EPBD IV), entrata in vigore il 28 maggio 2024....

La Nuova Energia inizia dal Controllo: Innovazione nella Combustione

Nel contesto della transizione energetica e delle sempre più stringenti normative ambientali, il controllo della combustione diventa un punto chiave...

7 vantaggi strategici della stampa 3D nell'automazione di fine linea. Il caso TMG Impianti

Pezzi custom in tempi più rapidi per soddisfare le richieste dei propri clienti Articolo...