News
Al via il progetto che avvicina studenti e innovazione tecnologica: ancora aperte le iscrizioni ai Campionati di Automazione Siemens 2025
in collaborazione con SAVE News
Siemens annuncia la XVI edizione dei Campionati di Automazione, il concorso nazionale dedicato a studenti e docenti delle Scuole Secondarie di Secondo Grado, dei Centri di Formazione Professionale (CFP) e degli ITS Academy. Il Concorso, inserito dal Ministero dell'Istruzione e del Merito nel Programma per la valorizzazione delle eccellenze per l'anno scolastico 2024/2025, persegue l'obiettivo di offrire all'ambito della Scuola tecnica e professionale la possibilità di misurarsi con l'ambito dell'Automazione, dell'Industria 4.0 e della Transizione 5.0.Quest'anno, il termine per le iscrizioni è stato prorogato al 27 gennaio 2025 per permettere a un numero ancora maggiore di scuole di partecipare, visto il grande interesse riscontrato e il numero di richieste di partecipazione.
I partecipanti potranno misurarsi in tre diverse categorie di progetto: Junior, consigliata a CFP (Centro di Formazione Professionale) e Istituti Professionali; Senior, consigliata agli Istituti Tecnici con scelta di una tematica nell'ambito dell'automazione di processi industriali o nell'integrazione di tecnologie digitali intelligenti; ITS Academy, destinata a progetti innovativi che integrano tecnologie digitali e di efficientamento energetico, in linea con gli obiettivi della Transizione 5.0.
I Campionati di Automazione Siemens rappresentano un'occasione per gli studenti di confrontarsi con le sfide del mondo tecnologico, sviluppando competenze pratiche e innovative.
"I ragazzi sono i protagonisti del futuro, e Siemens è orgogliosa di contribuire alla loro formazione, non solo professionale. Per questa edizione dei Campionati di Automazione Siemens abbiamo deciso di prorogare la scadenza del bando di iscrizione per l'incredibile quantità di richieste ricevute. Ancora prima di iniziare, dunque, il riscontro è già oltre le nostre aspettative, e siamo contenti di constatare come i giovani abbiano voglia di mettersi in gioco e verificare le loro competenze" dichiara Raffaella Menconi, Responsabile Siemens SCE Italia (Siemens Cooperates with Education).
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 20 gennaio 2025
News
Nuovo SPE Media Switch per reti PROFINET, EtherNet/IP e Modbus
Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet. Il nuovo SPE...
Il sodalizio Riello UPS e Ducati prosegue nel 2025
Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per la MotoGP tra le due eccellenze tecnologiche italiane.
Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica,...
Green conditionalities, aggiornate le regole applicative
Pubblicata la versione aggiornata delle "Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di...
Bussola dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile
La Commissione presenta oggi la bussola per la competitività, prima grande iniziativa di questo mandato che delinea una chiara cornice strategica per...
Speciale Sicurezza di RS Italia
RS Italia presenta lo Speciale sicurezza 2025: una nuova offerta dedicata alla sicurezza sul lavoro, che integra oltre 30.000 Dispositivi di...
Anche 2G Italia conferma la partecipazione a mcTER EXPO 2025 - Seconda edizione a Veronafiere, 8 - 9 ottobre 2025
Dopo il grande entusiasmo e il successo della prima edizione dello scorso ottobre, che ha visto un'affluenza importante e grande soddisfazione,...
REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell'aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione
La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e il massimo comfort abitativo,...
Esame finale in presenza - Certificatore energetico degli edifici - Linee guida nazionali
Il 20 maggio 2025 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2025" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli...
Sistemi di gestione e AI: pubblicata in italiano la UNI CEI ISO/IEC 42001
Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale.
Ue, Urso: Bene inserimento revisione Cbam in Bussola, portare avanti revisione regolamento Co2
Incontro a Bruxelles con il Commissario UE per l'Azione per il Clima, Wopke Hoekstra
Scambiatori PCHE per condizioni estreme di temperatura
Gli scambiatori PCHE di Tempco, scambiatori a piastre a circuito stampato, sono una nuova tipologia di scambiatori saldati che, grazie al processo di...