News

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell'aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

in collaborazione con La Termotecnica News

La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e il massimo comfort abitativo, rinnova la sua gamma di sistemi per il trattamento dell'aria, introducendo la nuova serie di macchine per la VMC residenziale PURA e nuovi componenti per la distribuzione dell'aria. Con l'importante aggiornamento, l'offerta REHAU per la climatizzazione evoluta degli edifici si arricchisce di nuove soluzioni capaci di soddisfare in modo flessibile le esigenze dei professionisti coinvolti nella progettazione e nell'installazione di sistemi per la massima qualità dell'aria indoor. La nuova serie per l'edilizia residenziale PURA e l'aggiornamento dei componenti per la distribuzione, a cui si affianca la revisione delle unità DEH e della VMC puntuale, rendono la gamma REHAU ancor più performante nel garantire efficienza, salubrità e livelli di rumorosità contenuti nell'indispensabile operazione di rinnovo dell'aria negli ambienti confinati.

Nuove serie PURA: semplice, modulare, facile da installare
La nuova serie PURA si compone di unita? di VMC centralizzata di tipo residenziale a doppio flusso con recuperatore di calore ad alto rendimento, con portate d'aria nominali che vanno da 115 m³/h a 267 m³/h, installabili orizzontalmente, a soffitto o a pavimento, e verticalmente, con staffa a parete o controcassa, a seconda del modello. Accomunate da dimensioni compatte, altezza ridotta e peso inferiore ai 25 kg, le nuove macchine REHAU presentano una struttura autoportante in PPE che assicura un elevato grado di isolamento termico e racchiude un cuore tecnologico evoluto. Infatti, ogni unità è dotata di ventilatori a pale rovesce, motori monofase EC a controllo elettronico di velocità, scambiatore statico in alluminio in controcorrente ad alta efficienza e by-pass di serie che sfrutta le condizioni climatiche esterne all'edificio per il free cooling o free heating automatico.

Provviste di filtri in classe ePM1 70% (ex F7), in immissione, ed ePM10 50% (ex G4), in espulsione, le nuove unità rientrano in classe energetica A o B a seconda della taglia ed assicurano una manutenzione particolarmente agevole grazie alle apposite botole accessibili senza utensili. Tutte le macchine della nuova serie PURA sono equipaggiate con controllo LITE di serie con pannello di gestione touch screen retroilluminato a colori dalla grafica intuitiva, disponibile, su richiesta, in versione con connettività ModBus per l'integrazione in impianti domotici.

Nuovi componenti per la distribuzione dell'aria
Studiati considerando i parametri cruciali per il dimensionamento dell'impianto, tra cui i valori di velocità e portata, i nuovi componenti per la distribuzione dell'aria ai singoli ambienti di REHAU assicurano un'installazione semplice e rapida sia in controsoffitto che sottotraccia. Le novità dell'azienda includono 3 nuovi plenum per la distribuzione dell'aria in immissione ed estrazione, forniti completi di guarnizioni per manicotti e compatibili con tutte le macchine di VMC e con le unità combinate di ventilazione meccanica e deumidificazione, due nuove tubazioni corrugate per la distribuzione di zona con bocchetta rettangolare, realizzate in polietilene bianco dall'elevata resistenza ai raggi UV, e 4 nuovi plenum incasso ambiente modulari in ABS nero, con tappi e codoli variabili a seconda del modello prescelto.

La rinnovata gamma di componenti REHAU si completa, infine, con raccordi metallici per tubi per la connessione tra diametri differenti, anelli di taratura da abbinare alla nuova gamma di plenum, guarnizioni per codoli e tappi, che assicurano la tenuta dell'aria anche in condizioni di pressioni elevate, e griglie di ripresa aria per plenum con portafiltro integrato, declinate in versione bianca in perfetto design match con tutti i componenti del sistema Indoor Climate Comfort.

La documentazione tecnica è disponibile al seguente link: https://oxomi.com/p/3001089/news?oxDeeplink=e30%3D
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 gennaio 2025
News

Nuovo SPE Media Switch per reti PROFINET, EtherNet/IP e Modbus

Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet. Il nuovo SPE...

Il sodalizio Riello UPS e Ducati prosegue nel 2025

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per la MotoGP tra le due eccellenze tecnologiche italiane. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica,...

Green conditionalities, aggiornate le regole applicative

Pubblicata la versione aggiornata delle "Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di...

Bussola dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

La Commissione presenta oggi la bussola per la competitività, prima grande iniziativa di questo mandato che delinea una chiara cornice strategica per...

Speciale Sicurezza di RS Italia

RS Italia presenta lo Speciale sicurezza 2025: una nuova offerta dedicata alla sicurezza sul lavoro, che integra oltre 30.000 Dispositivi di...

Anche 2G Italia conferma la partecipazione a mcTER EXPO 2025 - Seconda edizione a Veronafiere, 8 - 9 ottobre 2025

Dopo il grande entusiasmo e il successo della prima edizione dello scorso ottobre, che ha visto un'affluenza importante e grande soddisfazione,...

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell'aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e il massimo comfort abitativo,...

Esame finale in presenza - Certificatore energetico degli edifici - Linee guida nazionali

Il 20 maggio 2025 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2025" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli...

Sistemi di gestione e AI: pubblicata in italiano la UNI CEI ISO/IEC 42001

Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale.

Ue, Urso: Bene inserimento revisione Cbam in Bussola, portare avanti revisione regolamento Co2

Incontro a Bruxelles con il Commissario UE per l'Azione per il Clima, Wopke Hoekstra

Scambiatori PCHE per condizioni estreme di temperatura

Gli scambiatori PCHE di Tempco, scambiatori a piastre a circuito stampato, sono una nuova tipologia di scambiatori saldati che, grazie al processo di...