News
Esame finale in presenza - Certificatore energetico degli edifici - Linee guida nazionali
in collaborazione con mcTER News
Il 20 maggio 2025 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2025" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli Edifici (Esame finale)" ACCREDITATO MASE-MIT ai sensi dell'articolo 2, comma 5, del DPR n. 75/2013, predisposto per chi ha già frequentato il corso "Certificatore Energetico degli Edifici - Linee guida nazionali". L'esame si terrà esclusivamente in PRESENZA presso la sede del FOIM Fondazione dell'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano - Sale Corsi Viale Andrea Doria, 9/piano terra, 20124 MilanoLa scheda di iscrizione, il costo e le specifiche dell'esame sono disponibili nell'area del sito CTI "Corsi".
In allegato nel PDF trovate:
- Descrizione dell'esame
- Requisiti d'ammissione
- Tempistiche e specifiche per l'esecuzione dell'esame
- Modalità di iscrizione
- Quota di iscrizione e modalità di pagamento
- Materiale da consegnare
- Ulteriori dettagli sui requisiti di ammissione all'esame
CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente: Guarda tutti i contenuti CTI - Comitato Termotecnico Italiano Energia e Ambiente sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 gennaio 2025
News
La Commissione Europea presenta la "Bussola per la Competitività"
La Commissione Europea lancia la 'Bussola per la Competitività', strategia per rafforzare il ruolo globale dell'Europa e affrontare le sfide...
Al via l'Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche
E' iniziato ufficialmente l'Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite. A dare il via alle tante...
Firmato l'accordo MCC - Federesco
Un nuovo accordo quadro tra Medio Credito Centrale e Federesco, la Federazione Nazionale delle ESCo, segna un importante passo avanti nella promozione...
Auto elettriche, balzo in avanti a gennaio. I modelli economici spingono il mercato
Elettriche in crescita a fronte di un nuovo calo del mercato auto complessivo. Pressi (Motus-E): "Occhi puntati a Bruxelles. Per competere ai massimi...
Università degli Studi di Bergamo e Schneider Electric: sinergie per il futuro tra sostenibilità e innovazione
Lunedì 3 febbraio, presso l'aula Castoldi della sede di Sant'Agostino, si è svolto l'evento "Costruiamo insieme il futuro", promosso...
Yokogawa e UptimeAI creano una partnership commerciale e di capitale
Partnership commerciale e di capitale per garantire l'eccellenza operativa attraverso la gestione delle prestazioni degli asset basata...
Soluzioni HMI flessibili per ambienti industriali esigenti
Molte aziende conoscono le problematiche legate al disordine della documentazione cartacea in produzione, alla scarsa visualizzazione dei dati di...
Bosch premia le migliori tesi dedicate all'Intelligenza Artificiale
Sfide, opportunità e rischi dell'IA
Premio in ricordo di Maurizio Gelmi, HR Administration e Legal Manager del Gruppo Bosch in Italia
Due borse di...
Iren premia le migliori tesi sulla sostenibilità e lancia le nuove sfide ESG per il 2025
Affrontare le sfide della sostenibilità declinando i principi ESG in interventi concreti. È questo l'obiettivo di ESG Challenge Iren 2025,...
ABB e Samsung Electronics migliorano l'esperienza utente nella gestione dell'energia
Il sistema di gestione dell'energia InSite di ABB si integra nelle piattaforme SmartThings e SmartThings Pro di Samsung, consentendo di attivare...
Il nuovo numero degli APE - Appunti di Energia è dedicato all'idrogeno
Un approfondimento su prospettive future a cura del Dipartimento Sviluppo Sistemi Energetici di RSE.