News
Sistemi di gestione e AI: pubblicata in italiano la UNI CEI ISO/IEC 42001
in collaborazione con mcTER News
Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale. Con l'avvento della digitalizzazione e dell'automazione, l'intelligenza artificiale sta rivoluzionando sia il mondo industriale che quello sociale. Tuttavia, questa evoluzione comporta non solo enormi opportunità, ma anche rischi che richiedono una gestione strutturata.In Europa il Regolamento europeo sull'IA (AI Act), sviluppato al fine responsabilizzare l'utilizzo di questa tecnologia, impone determinati obblighi ai fornitori e produttori tecnologie di IA, gestendo l'autorizzazione dei sistemi di intelligenza artificiale nel mercato unico dell'UE.
Per affrontare questa sfida, anche l'Infrastruttura per la Qualità ha iniziato a lavorare a standard dedicati: pubblicata come norma internazionale nel 2023 e adottata in ambito europeo nel 2024, ora la UNI CEI ISO/IEC 42001:2024 "Tecnologie informatiche - Intelligenza artificiale - Sistema di gestione" è disponibile anche in traduzione italiana.
Le organizzazioni che adotteranno la UNI CEI ISO/IEC 42001 potranno dimostrare conformità con molti requisiti dell'AI Act, come la gestione dei rischi, la trasparenza e la documentazione dei processi.
Lo standard si pone infatti come obiettivo quello di supportare le organizzazioni pubbliche e private che sviluppano, utilizzano o intendono adottare responsabilmente sistemi di intelligenza artificiale e, basandosi sulla Harmonized Structure (HS), consente l'allineamento con altre norme gestionali, offrendo un quadro comune in termini di terminologia e struttura.
Per un maggiore approfondimento sulla norma, vi invitiamo a leggere l'articolo di Claudio Perissinotti Bisoni, Technical Project Manager UNI, sulla piattaforma Obiettivo 9001.
UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione: Guarda tutti i contenuti UNI Ente Nazionale Italiano di Normazione sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 gennaio 2025
News
Nuovo SPE Media Switch per reti PROFINET, EtherNet/IP e Modbus
Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet. Il nuovo SPE...
Il sodalizio Riello UPS e Ducati prosegue nel 2025
Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per la MotoGP tra le due eccellenze tecnologiche italiane.
Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica,...
Green conditionalities, aggiornate le regole applicative
Pubblicata la versione aggiornata delle "Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di...
Bussola dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile
La Commissione presenta oggi la bussola per la competitività, prima grande iniziativa di questo mandato che delinea una chiara cornice strategica per...
Speciale Sicurezza di RS Italia
RS Italia presenta lo Speciale sicurezza 2025: una nuova offerta dedicata alla sicurezza sul lavoro, che integra oltre 30.000 Dispositivi di...
Anche 2G Italia conferma la partecipazione a mcTER EXPO 2025 - Seconda edizione a Veronafiere, 8 - 9 ottobre 2025
Dopo il grande entusiasmo e il successo della prima edizione dello scorso ottobre, che ha visto un'affluenza importante e grande soddisfazione,...
REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell'aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione
La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e il massimo comfort abitativo,...
Esame finale in presenza - Certificatore energetico degli edifici - Linee guida nazionali
Il 20 maggio 2025 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2025" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli...
Sistemi di gestione e AI: pubblicata in italiano la UNI CEI ISO/IEC 42001
Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale.
Ue, Urso: Bene inserimento revisione Cbam in Bussola, portare avanti revisione regolamento Co2
Incontro a Bruxelles con il Commissario UE per l'Azione per il Clima, Wopke Hoekstra
Scambiatori PCHE per condizioni estreme di temperatura
Gli scambiatori PCHE di Tempco, scambiatori a piastre a circuito stampato, sono una nuova tipologia di scambiatori saldati che, grazie al processo di...