News
Al via l'edizione 2025 della competizione mondiale Schneider Go Green Competition
in collaborazione con SAVE News
Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, apre le registrazioni per l'edizione 2025 di Schneider Go Green Competition. Questa iniziativa, sostenuta dai programmi di Schneider Electric per l'educazione giovanile, l'imprenditoria e l'accesso all'energia, propone a squadre studentesche e giovani imprenditori e imprenditrici di tutto il mondo di creare soluzioni che promuovano un accesso affidabile all'energia, maggiore benessere e risparmio economico per la comunità.Il tema della competizione di quest'anno è "Renewable Energy for Life & Livelihood' e ha una duplice declinazione. Da un lato si cercano proposte di soluzioni per l'agricoltura che usino l'energia solare, in ambiti quali il pre e post raccolto, la conservazione dei beni, la loro trasformazione. Dall'altro abbiamo soluzioni per micro-imprese, sempre alimentate ad energia solare, in aree quali il commercio, i servizi, la refrigerazione, la produzione.
Le registrazioni sono aperte fino al 31 maggio 2025: entro questa data i partecipanti, oltre a iscriversi, devono formare tra loro le squadre con cui competere. Ci sarà poi tempo fino al 30 giugno per inviare la proposta di progetto.
I vincitori si divideranno premi per un valore di 10.000 euro (6.000 per il primo posto, 2.500 per il secondo, 1.500 per il terzo) e ogni team riceverà anche un Solar Family Home Kit.
"Schneider Go Green Competition è un'iniziativa che dimostra il nostro impegno per coltivare la nuova generazione di talenti" ha dichiarato Charise Le, Chief Human Resources Officer di Schneider Electric. "Offriamo opportunità di formazione e di mentorship per dare gli strumenti con cui sviluppare soluzioni che rispondano alle sfide del presente. Questa gara non serve solo a promuovere la creatività e la collaborazione; essa si allinea con i nostri valori guida, l'azione e l'inclusione. Siamo orgogliosi di sostenere queste giovani menti, con tutta la loro diversità".
Lo sviluppo delle competenze dei giovani
Quest'anno Schneider Electric offre a tutti i partecipanti la possibilità di seguire un corso online premium della Schneider Electric University, "Get into Energy Transition", per sviluppare le loro competenze tecniche nell'area della sostenibilità e comprendere più a fondo i temi chiave della green economy. Questo percorso formativo è nato da una collaborazione internazionale tra il programma Youth Education & Enterpreneurship di Schneider e INCO: l'obiettivo è accelerare lo sviluppo di soluzioni scalabili e di impatto e preparare gli studenti a una carriera nel settore.
Anche la mentorship è un elemento chiave in Schneider Go Green Competition: le sessioni di mentoring aiutano i team a rifinire i dettagli delle loro idee, sviluppare soluzioni pratiche, comprendere quali applicazioni concrete possano trovare i loro progetti.
Schneider Electric: Guarda tutti i contenuti Schneider Electric sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 aprile 2025
Richiedi informazioni a Schneider Electric
News
Presentato il piano UE per potenziare l'applicazione degli strumenti di AI nelle imprese

Italia in prima fila con il progetto IT4LIA - Italy for Artificial Intelligence
Mission Innovation 2.0: cinque bandi MASE da 200 milioni per ricerca e innovazione

Impegno su fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumuli energetici, dati e digitalizzazione, elettrolizzatori, bioidrogeno e...
NIS2: obbligo o opportunità? Dipende da come usi la IEC 62443

GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI...
M.B. VALVESERVICE un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati

M.B. VALVESERVICE è un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati, assemblati e testati che nascono dalla capacità del proprio...
Punto EVO FLEXO di VORTICE

L'aspiratore elicoidale dalla forma moderna ed elegante
La Nuclear Scaling Initiative pubblica una strategia globale

La Nuclear Scaling Initiative (NSI), una collaborazione tra Clean Air Task Force (CATF), EFI Foundation (EFIF) e Nuclear Threat Initiative (NTI), ha...
I nuovi moduli WLAN per la banda a 6 GHz migliorano l'automazione industriale

Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di moduli client WLAN industriali con varianti Wi-Fi 6E (IEEE 802.11ax) per la nuova banda di frequenza a 6...
Endress+Hauser conferma la propria posizione di marcato

Endress+Hauser ha registrato una performance positiva nel 2024 in un contesto difficile. L'azienda specializzata in tecnologie di misura e soluzioni...
Plenitude e Autostrade per l'Italia sottoscrivono un PPA di 10 anni

Plenitude ha firmato con Autostrade per l'Italia un Power Purchase Agreement della durata di 10 anni per la vendita dell'intera produzione di un...
I miglioramenti del software di simulazione Emerson creano le basi per la gestione delle modifiche del ciclo di vita

Le nuove funzionalità consentono agli utenti di DeltaV Mimic di migliorare la collaborazione nell'intera azienda per ottimizzare i risultati...
Enel lancia WinDesign, il contest internazionale per il nuovo design delle turbine eoliche

Potranno partecipare studi di architettura, di ingegneria, imprese, start-up, studenti e università a livello globale con l'obiettivo di individuare...