News

I nuovi moduli WLAN per la banda a 6 GHz migliorano l'automazione industriale

in collaborazione con SAVE News

Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di moduli client WLAN industriali con varianti Wi-Fi 6E (IEEE 802.11ax) per la nuova banda di frequenza a 6 GHz. Fornisce 24 nuovi canali di trasmissione liberi in cui è possibile utilizzare tutte le prestazioni delle nuove funzionalità IEEE 802.11ax con i moduli Wi-Fi 6E. I moduli WLAN per la banda a 6 GHz definiscono gli standard dell'automazione industriale. I dispositivi innovativi, basati su Wi-Fi 6E/IEEE 802.11ax, offrono reti wireless affidabili, senza interferenze e ad alte prestazioni, sviluppate appositamente per applicazioni industriali esigenti.

I nuovi tipi di moduli includono il modulo di montaggio IP20 WLAN 1022 e il robusto modulo di montaggio WLAN 1122. Grazie all'utilizzo della banda a 6 GHz, i moduli consentono una significativa riduzione delle interferenze e un miglioramento delle prestazioni della rete.

Questo porta a una maggiore velocità di trasmissione dei dati e a una connessione più stabile, anche in ambienti con elevato carico di rete. I moduli sono ideali per l'impiego in fabbriche, magazzini e altri ambienti industriali dove è fondamentale la comunicazione wireless affidabile e veloce.

"Con l'introduzione dei nuovi moduli WLAN, offriamo ai nostri clienti una soluzione all'avanguardia che soddisfa le crescenti esigenze dell'automazione industriale" afferma Jürgen Weczerek, Product Manager per la Network Technology di Phoenix Contact.

"I nostri moduli garantiscono uno scambio di dati continuo ed efficiente, essenziale per il successo dei processi industriali moderni".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 aprile 2025
News

La Nuclear Scaling Initiative pubblica una strategia globale

La Nuclear Scaling Initiative (NSI), una collaborazione tra Clean Air Task Force (CATF), EFI Foundation (EFIF) e Nuclear Threat Initiative (NTI), ha...

I nuovi moduli WLAN per la banda a 6 GHz migliorano l'automazione industriale

Phoenix Contact sta ampliando la sua gamma di moduli client WLAN industriali con varianti Wi-Fi 6E (IEEE 802.11ax) per la nuova banda di frequenza a 6...

Endress+Hauser conferma la propria posizione di marcato

Endress+Hauser ha registrato una performance positiva nel 2024 in un contesto difficile. L'azienda specializzata in tecnologie di misura e soluzioni...

Plenitude e Autostrade per l'Italia sottoscrivono un PPA di 10 anni

Plenitude ha firmato con Autostrade per l'Italia un Power Purchase Agreement della durata di 10 anni per la vendita dell'intera produzione di un...

I miglioramenti del software di simulazione Emerson creano le basi per la gestione delle modifiche del ciclo di vita

Le nuove funzionalità consentono agli utenti di DeltaV Mimic di migliorare la collaborazione nell'intera azienda per ottimizzare i risultati...

Enel lancia WinDesign, il contest internazionale per il nuovo design delle turbine eoliche

Potranno partecipare studi di architettura, di ingegneria, imprese, start-up, studenti e università a livello globale con l'obiettivo di individuare...

M.B. VALVESERVICE un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati

M.B. VALVESERVICE è un'azienda specializzata nella fornitura di prodotti ingegnerizzati, assemblati e testati che nascono dalla capacità del proprio...

Nucleare, al via la missione RSE all'Oak Ridge National Laboratory

Un'iniziativa per potenziare le capacità di analisi e contribuire a soluzioni innovative per un futuro energetico sostenibile.

Appello alla politica: più semplicità e continuità per spingere l'efficienza energetica. FIRE propone il rafforzamento del MASE

Da un'indagine condotta dalla Federazione sugli incentivi emerge che il continuo cambio di indirizzi e regole genera confusione, ritardi e frena gli...

De Nora e ECO2Fuel: aggiornamento sullo stato di avanzamento

De Nora partecipa al progetto europeo ECO2Fuel, che ha realizzato il primo elettrolizzatore da 50 kW in grado di convertire acqua e CO2 in carburanti...

BB Mold in pillole

Presentazione del dispositivo BB Mold BB Mold è un prodotto TF Lab che conta i cicli effettuati tramite un accelerometro ed effettua registrazioni...