News
Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore
in collaborazione con MCMA News
Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla loro capacità di fornire movimenti precisi e controllati, vengono utilizzati in svariati ambiti per migliorare l'efficienza, la sicurezza e l'automazione dei processi. Ecco alcune delle loro principali applicazioni. Settore delle energie rinnovabiliMovimentazione dei pannelli fotovoltaici: gli attuatori sono impiegati nei sistemi di inseguimento solare per regolare l'inclinazione dei pannelli, massimizzando la resa energetica durante il giorno.
Regolazione delle pale eoliche: vengono utilizzati per il posizionamento delle pale, migliorando l'efficienza del generatore e garantendo sicurezza in condizioni di vento forte.
Settore montano
Cannoni sparaneve: gli attuatori controllano l'orientamento e la posizione dei cannoni per una distribuzione uniforme della neve artificiale.
Impianti di risalita: nei sistemi di accesso e chiusura delle cabine o nei meccanismi di tensionamento delle funi, gli attuatori assicurano prestazioni affidabili in ambienti difficili.
Settore civile
Veicoli spargisale: gli attuatori regolano l'apertura e la chiusura dei serbatoi di sale e il movimento dei sistemi di spargimento, garantendo un'applicazione uniforme del materiale sulle strade.
Veicoli con segnaletica stradale: utilizzati per alzare e abbassare pannelli segnaletici o luci, permettono un'installazione rapida e sicura della segnaletica temporanea.
Settore agricolo
Carri per la raccolta: gli attuatori facilitano la movimentazione dei contenitori e la regolazione delle altezze per ottimizzare le operazioni di carico e scarico durante la raccolta.
Trattori rasaerba: permettono di alzare e abbassare lame o accessori, migliorando l'efficienza e adattandosi alle diverse condizioni del terreno.
Settore medicale
Sollevamento lettini: negli ospedali e nelle cliniche, gli attuatori lineari permettono di regolare altezza, inclinazione e posizione dei lettini e delle sedie operatorie, migliorando il comfort dei pazienti e agevolando il lavoro del personale sanitario.
Sollevamento pedane per disabili: utilizzati nei sistemi di accesso, consentono il movimento fluido e sicuro di pedane per favorire l'ingresso di persone con mobilità ridotta in veicoli o edifici
Settore nautico
Movimentazione delle passerelle: gli attuatori lineari consentono di alzare e abbassare passerelle in modo fluido, garantendo un accesso sicuro e agevole alle imbarcazioni.
Apertura e chiusura portelli: applicati nei vani motore o nei compartimenti di stivaggio, gli attuatori permettono un movimento controllato e sicuro, anche in condizioni difficili.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 febbraio 2025
News
Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici
Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici: basterebbe utilizzare una percentuale pari al 1% dei terreni agricoli non utilizzati...
Switch di campo Ethernet-APL a 16 porte con proxy PA per l'uso in Zona 2
Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il...
Energia: Pichetto firma decreto per anticipare aste stoccaggio gas
"Misura per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese". A disposizione quota fino a 5000 milioni di metri cubi.
Certificati Bianchi, pubblicato il Rapporto Annuale 2024
È online il Rapporto Annuale Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo...
Trasporti marittimi UE: progressi compiuti, ma persistono le sfide ambientali e di sostenibilità
Il settore marittimo europeo sta facendo progressi verso una maggiore sostenibilità, ma dovrà aumentare i suoi sforzi nei prossimi anni per...
Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework...
Urso incontra Paszyk: piena intesa Italia-Polonia su revisione politica industriale europea
Illustrati all'omologo polacco i contenuti dei non-paper di prossima presentazione riguardanti la futura Legge Europea sullo Spazio e la...
Purificatore di azoto tramite idrogeno
Evoluzione tecnologica e sostenibilità ambientale: risparmio del 40% sui consumi energetici e riduzione di emissioni CO2 grazie alla produzione di...
Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore
Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla...
H2iseO: primo treno a idrogeno italiano a Rovato
ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte...
Baltur festeggia i 75 anni di attività!
Baltur, dal 1950, rappresenta l'eccellenza nelle tecnologie di combustione. Da tre generazioni contribuisce allo sviluppo e all'occupazione del...