News
Certificati Bianchi, pubblicato il Rapporto Annuale 2024
in collaborazione con mcTER News
È online il Rapporto Annuale Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo nel 2024 e, come previsto dal D.M 11 gennaio 2017 e s.m.i., è stato trasmesso al MASE, all'ARERA e alla Conferenza Unificata entro il 31 gennaio 2024. Lo scorso anno, in totale, sono state presentate 257 Richieste di Verifica e Certificazioni a consuntivo (RVC-C) e 6 Richieste di Verifica e Certificazioni analitiche (RVC-A) ai sensi del DM 28 dicembre 2012.Nel corso del 2024, sono stati inoltre presentati 306 progetti a consuntivo, 21 progetti standardizzati, 946 richieste a consuntivo, 60 richieste standardizzate, 452 Comunicazioni Preliminari (CP) e 22 richieste di verifica preliminare (RVP) ai sensi del DM 11 gennaio 2017 e s.m.i.
Di tutti i procedimenti amministrativi avviati nel corso dell'anno 2024 ne sono stati conclusi il 93%, con un trend in aumento rispetto all'anno 2023, in cui erano stati conclusi l'81% dei procedimenti amministrativi avviati in quell'anno.
L'esito positivo delle istruttorie ha generato il riconoscimento di 763.329 Titoli di Efficienza Energetica, pari a circa 0,4 Mtep di risparmi energetici ottenuti.
GSE Gestore dei Servizi Energetici: Guarda tutti i contenuti GSE Gestore dei Servizi Energetici sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 febbraio 2025
News
Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici
Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici: basterebbe utilizzare una percentuale pari al 1% dei terreni agricoli non utilizzati...
Switch di campo Ethernet-APL a 16 porte con proxy PA per l'uso in Zona 2
Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il...
Energia: Pichetto firma decreto per anticipare aste stoccaggio gas
"Misura per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese". A disposizione quota fino a 5000 milioni di metri cubi.
Certificati Bianchi, pubblicato il Rapporto Annuale 2024
È online il Rapporto Annuale Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo...
Trasporti marittimi UE: progressi compiuti, ma persistono le sfide ambientali e di sostenibilità
Il settore marittimo europeo sta facendo progressi verso una maggiore sostenibilità, ma dovrà aumentare i suoi sforzi nei prossimi anni per...
Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework...
Urso incontra Paszyk: piena intesa Italia-Polonia su revisione politica industriale europea
Illustrati all'omologo polacco i contenuti dei non-paper di prossima presentazione riguardanti la futura Legge Europea sullo Spazio e la...
Purificatore di azoto tramite idrogeno
Evoluzione tecnologica e sostenibilità ambientale: risparmio del 40% sui consumi energetici e riduzione di emissioni CO2 grazie alla produzione di...
Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore
Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla...
H2iseO: primo treno a idrogeno italiano a Rovato
ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte...
Baltur festeggia i 75 anni di attività!
Baltur, dal 1950, rappresenta l'eccellenza nelle tecnologie di combustione. Da tre generazioni contribuisce allo sviluppo e all'occupazione del...