News
Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti
in collaborazione con mcTER News
Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori di energia. Questo motore, che si distingue per la sua potenza e flessibilità, è ideale per impianti di cogenerazione di ampie dimensioni nel settore pubblico e privato. Con una potenza elettrica di 1000 kWel e una potenza termica di 945 kWth, l'avus 1000plus è stato pensato per garantire performance elevate e ottimizzare l'efficienza complessiva, che supera l'83%, rendendolo una scelta eccellente per chi desidera massimizzare i benefici energetici.L'efficienza elettrica del 43,2% e quella termica del 40,8% consentono di ottenere risparmi significativi sia in termini di consumi che di costi operativi.
Questo motore sfrutta al meglio ogni kilowatt generato, contribuendo non solo alla riduzione dei costi, ma anche all'aumento della competitività delle aziende che lo utilizzano. La lunga durata operativa è un altro punto di forza dell'avus 1000plus, grazie alla progettazione robusta e all'uso di materiali di alta qualità. Questo consente di ridurre al minimo la necessità di interventi manutentivi, offrendo un'affidabilità che si traduce in un ciclo di vita prolungato e in una continua efficienza operativa.
La grande versatilità di questo motore lo rende adatto a diverse applicazioni e a vari combustibili. Oltre al gas naturale e al biogas, può funzionare anche con idrogeno puro, permettendo agli impianti di cogenerazione di abbracciare soluzioni energetiche più sostenibili e di rispondere in modo concreto alle sfide ambientali moderne.
Un altro aspetto distintivo di questo motore è la sua adattabilità in fase di installazione.
Grazie alla progettazione compatta, l'avus 1000plus può essere facilmente integrato anche in spazi limitati, adattandosi alle specifiche necessità di ogni impianto. I suoi 20 cilindri, insieme a un sistema di gestione avanzato, garantiscono una fluidità operativa impeccabile, assicurando un funzionamento regolare e costante anche in presenza di variazioni di carico o quando le esigenze energetiche cambiano nel tempo.
Questa flessibilità è fondamentale per mantenere elevata l'efficienza anche in impianti dinamici, che richiedono un motore in grado di rispondere a diverse sollecitazioni senza compromettere le prestazioni.
In sintesi, il motore avus 1000plus di 2G Italia offre una soluzione altamente efficace e versatile per le esigenze di cogenerazione dei grandi consumatori di energia.
Con un mix ideale di prestazioni, efficienza, durata e flessibilità, il motore risponde perfettamente alle sfide energetiche moderne.
La sua capacità di operare con combustibili differenti, tra cui l'idrogeno, e la sua gestione ottimale delle risorse lo rendono
una scelta ideale per chi vuole ottimizzare l'uso dell'energia, ridurre i consumi e le emissioni e, soprattutto, contribuire alla sostenibilità degli impianti energetici nel lungo periodo.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 aprile 2025
Richiedi informazioni a 2G Italia
News
Salute e sicurezza sul lavoro: l'impegno per un mondo migliore

In occasione della Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro, un sintetico riepilogo di alcuni progetti presenti e... futuri.
Le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica

Assotermica: le caldaie hybrid ready e alimentate da combustibili rinnovabili sono fondamentali per la transizione energetica, per questo chiediamo...
Riforma delle autorizzazioni paesaggistiche: ANIE Confindustria plaude a un passo importante verso la semplificazione e l'efficienza

ANIE, in rappresentanza del comparto delle fonti rinnovabili, è fortemente interessata al miglioramento della disciplina delle autorizzazioni perché...
Nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza per Axioline F e Axioline P

Phoenix Contact amplia il portafoglio di sistemi I/O remoti Axioline F e Axioline P con tre nuovi moduli di misurazione della temperatura a resistenza...
Rockwell Automation presenta un nuovo e potente servizio per rilevare e rispondere alle minacce informatiche negli ambienti OT

La nuova offerta fornisce rilevamento in tempo reale 24/7 e risposta alle minacce informatiche per proteggere dai crescenti rischi di cybersecurity...
Modulo di sicurezza myPNOZ - Set di funzioni avanzato con cinque nuovi moduli - Sicurezza su misura grazie a molteplici versioni

Il relè di sicurezza modulare myPNOZ offre un set di funzioni avanzato: all'interno del tool online myPNOZ Creator sono disponibili 5 nuovi moduli,...
Innovazione e automazione: Dema e la sfida dello Smart Digital Inspection System

Da oltre 70 anni, Dema si distingue come leader nell'automazione industriale, progettando e realizzando macchine automatiche per i settori...
Il nuovo sistema di UHF RFID Gate di Turck per una tracciabilità precisa e affidabile

Con il nuovo sistema UHF RFID Gate, Turck si conferma come un punto di riferimento per le applicazioni industriali avanzate. Con una soluzione...
Eccellenza, innovazione e qualità Made in Italy nei generatori di vapore industriali

Mingazzini conta su oltre 95 anni di esperienza nella produzione di generatori di vapore industriali. Con più di 10.000
impianti installati in tutto...
Obblighi per i produttori di stufe e apparecchi a combustibile solido: le novità della EN 16510

Il 9 novembre terminerà il periodo di coesistenza con le vecchie norme EN 13240, EN 13229, EN 12815, EN 12809 e EN 14785 e i produttori che intendono...
Avus 1000plus: efficienza e flessibilità per grandi impianti

Il motore avus 1000plus di 2G Italia è una soluzione avanzata e altamente efficiente, progettata per rispondere alle esigenze dei grandi consumatori...