News
Schneider Electric presenta EasyPact Solar MCCB: gli interruttori scatolati di nuova generazione per il settore delle rinnovabili
in collaborazione con mcTER News
La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne fino a 800VacTutti gli operatori del settore potranno avvantaggiarsi dal maggiore potere di interruzione, dall'elevata tensione di isolamento e dalla superiore affidabilità Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, presenta la gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB, progettata per rispondere alle nuove esigenze dei clienti che hanno bisogno di soluzioni sostenibili e affidabili.
Performance elevate
Per perseguire l'obiettivo net-zero nel settore elettrico è necessario affrontare due importanti sfide: i limiti che gli impianti alimentati da fonti energetiche fossili hanno nel rispondere all'aumento della domanda di elettricità e la necessità di disporre di dispositivi di interruzione capaci di sostenere correnti a tensioni molto più elevate, così da facilitare l'adozione delle energie rinnovabili.
In un mercato che fino ad ora offre opzioni limitate per dispositivi di interruzione da 800V, EasyPact Solar MCCB si distingue per la sua ampia gamma operativa - da 125A a 800A - e per la massima protezione, con capacità di interruzione fino a 50kA.
La nuova gamma EasyPact Solar MCCB completa l'offerta Schneider Electric per proteggere in modo efficace applicazioni da 800V in corrente alternata (AC) e rappresenta una significativa evoluzione nelle soluzioni di Schneider Electric.
EasyPact Solar MCCB offre le prestazioni più elevate in termini di isolamento rispetto alle gamme attualmente sul mercato per l'impiego nelle energie rinnovabili. Questo prodotto, con la sua tecnologia evoluta, garantisce una tensione di isolamento di 1250V tale da renderlo assolutamente sicuro per applicazioni funzionanti a tensioni di esercizio fino a 800Vac.
Queste prestazioni rendono la gamma EasyPact Solar MCCB ideale per gli impianti di produzione da fonti rinnovabili e per gli impianti fotovoltaici.
Infatti, con pannelli fotovoltaici che tipicamente operano in uscita con tensioni fino a 1500V in corrente continua, è sempre più comune utilizzare inverter con uscita a 800V in corrente alternata per convertire l'energia: gli interruttori EasyPact Solar MCCB sono la soluzione ideale per gestire questo tipo di applicazioni con generazione di energia elettrica rinnovabile basata su inverter di stringa.
Schneider Electric ha progettato la gamma EasyPact Solar MCCB per assicurare durata e affidabilità agli operatori del settore inverter, ai quadristi e ai clienti finali. Offre funzionalità per gestire da remoto l'operatività e gli accessori di sicurezza, con un design estremamente compatto e garanzia di prestazioni per un uso all'interno o all'esterno, oltre ad una notevole semplicità di installazione.
"EasyPact Solar MCCB completa la gamma di interruttori scatolati ComPacT di Schneider Electric. Ampliando la nostra offerta e rispondendo al meglio all'evoluzione delle esigenze dei moderni sistemi elettrici, questa gamma promuove la sostenibilità, assicura affidabilità per tensioni operative fino a 800V in corrente alternata e garantisce una protezione completa. É l'espressione concreta dell'impegno di Schneider Electric nel creare soluzioni energetiche sostenibili, efficienti e affidabili, per tutti" ha commentato Michela Mazzoleni, Offer Manager Interruttori Scatolati Schneider Electric Italia.
Schneider Electric: Guarda tutti i contenuti Schneider Electric sul sito mcTER News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 maggio 2025
Richiedi informazioni a Schneider Electric
News
CER e Autoconsumo: Due importanti novità dal MASE

Il Ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha firmato il decreto che introduce significative modifiche alla...
Commento Motus-E su revisione PNRR

Motus-E accoglie con grande soddisfazione la decisione del Governo e in particolare del Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza energetica, che...
TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro per la realizzazione di progetti fino a 70 Mwp di impianti fotovoltaici in entro il 2026

TerniEnergia Progetti ha sottoscritto un accordo quadro quadriennale con un primario operatore internazionale attivo nell'asset management e negli...
Kiwa e Vinçotte: Partner chiave nel progetto SYRIUS di Horizon Europe

Kiwa e Vinçotte, azienda del gruppo Kiwa, sono orgogliosi di essere Partner strategici nel progetto SYRIUS di Horizon Europe, intitolato "SOEC...
Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...
Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...
Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...
FER-X: MASE, approvate le regole operative per le manifestazioni di interesse e la partecipazione alle procedure competitive

Pichetto: "Più rinnovabili, più competitività, più mercato"
FERX, approvate le regole operative e il bando per le manifestazioni di interesse

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per la partecipazione alle...
La collaborazione vincente tra ABB e Biesse Sistemi: un'alleanza strategica per l'innovazione

La storia di Biesse Sistemi di Ravenna ha radici profonde, nate oltre 50 anni fa grazie alla visione imprenditoriale di Giovanni Savorelli e Franco...
Schneider Electric presenta EasyPact Solar MCCB: gli interruttori scatolati di nuova generazione per il settore delle rinnovabili

La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne fino a...