News
Danfoss Turbocor festeggia il 30° anniversario
in collaborazione con MCMA News
La pionieristica tecnologia dei compressori oil-free a cuscinetti magnetici ha portato un'innovazione dirompente nella commercializzazione. Nel 2025 Danfoss Turbocor® festeggia trent'anni di attività. Fondata nel 1995 in Australia da un gruppo di ingegneri e successivamente acquisita da Danfoss come azienda interamente controllata, l'organizzazione è cresciuta fino a raggiungere i 350 dipendenti con centri operativi negli Stati Uniti, in Danimarca e in Cina. Sono stati installati in tutto il mondo oltre 140.000 compressori Turbocor, poiché sempre più clienti cercano di ridurre le emissioni di carbonio e il consumo energetico.L'azienda è all'avanguardia nello sviluppo della tecnologia dei compressori oil-free a cuscinetti magnetici. Eliminando l'olio dalla progettazione, i compressori Turbocor offrono un'opzione di raffreddamento a basse emissioni di carbonio ed estremamente affidabile per applicazioni di condizionamento dell'aria commerciale e pompe di calore, consentendo agli edifici commerciali quali palazzi di uffici, hotel, ospedali, aeroporti e data center di raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione ed efficienza energetica.
"Turbocor è stata fondata da professionisti al di fuori del settore HVAC", ha spiegato Rogerio Federici, Vicepresidente e Responsabile di Danfoss Turbocor. "Questo ha consentito di disporre della libertà di pensiero e della creatività necessarie per sviluppare questa tecnologia dirompente. Hanno creato qualcosa di nuovo che ha rivoluzionato il settore e definito un nuovo standard per la sostenibilità in ambito HVAC".
I compressori Turbocor sono in grado di raggiungere un'efficienza energetica fino al 40% superiore rispetto ai tradizionali compressori a vite, consentendo un notevole risparmio sui costi dell'energia. La tecnologia a cuscinetti magnetici non comporta alcun calo di prestazioni per tutta la vita utile del compressore, oltre a garantire bassi livelli di rumorosità. La capacità di riavvio rapido permette il riavvio entro 30 secondi da un'interruzione di corrente, favorendo una rapida transizione verso l'alimentazione ausiliaria e rendendo i compressori Turbocor ideali per strutture mission-critical come ospedali e data center.
Nel corso degli anni, la tecnologia ha ricevuto numerosi premi di settore, tra cui l'Innovative Star of Energy Efficiency Award dell'Alliance to Save Energy, il premio Miglior Prodotto 2022 dell'Air Conditioning, Heating and Refrigeration Institute e il Climate and Ozone Protection Award dell'Agenzia per la protezione dell'ambiente degli Stati Uniti.
"Siamo orgogliosi del successo della tecnologia dei compressori Turbocor e guardiamo con fiducia ai prossimi 30 anni", ha affermato Kristian Strand, presidente di Danfoss Commercial Compressors. "I compressori Turbocor hanno trasformato il settore HVAC e hanno aiutato migliaia di clienti a ridurre l'impronta di carbonio e i consumi energetici, un aspetto centrale della missione di Danfoss".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 maggio 2025
News
Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con...
MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.
Schneider Electric e Intacture insieme per il primo data center europeo in miniera

Una partnership strategica per un'infrastruttura digitale più efficiente e sostenibile.
Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo...
Successo del Corso sui Controlli Non Distruttivi con il Politecnico di Torino

Si è appena conclusa la formazione ai ragazzi del Politecnico di Torino presso i laboratori di Volpiano di TÜV SUD. Il corso ha avuto l'obiettivo di...
Danfoss Turbocor festeggia il 30° anniversario

La pionieristica tecnologia dei compressori oil-free a cuscinetti magnetici ha portato un'innovazione dirompente nella commercializzazione.
Biomonitoraggio con le api sul termovalorizzatore di Padova: pubblicati i risultati

I campionamenti realizzati sugli alveari presso l'impianto presentano livelli di inquinanti coerenti con altre aree urbane attestano l'irrilevanza...
Auto elettriche, prosegue la ripresa: immatricolazioni a +82% nel primo quadrimestre 2025, ma l'Italia resta indietro rispetto all'Europa

Nei primi 4 mesi la quota di mercato supera il 5%. Pressi (Motus-E): "Crescita trainata dai nuovi modelli entry level. Servono visione e coraggio per...
Bandi MASE di Mission Innovation: l'info day su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti

Si svolge il 6 maggio alle ore 15 secondo Infoday relativo all'Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e...
Settore dell'automotive e decarbonizzazione delle flotte aziendali

ANIE Confindustria sostiene il Piano europeo e evidenzia il ruolo di digitalizzazione e innovazione come leve strategiche per il rilancio del comparto
BBAir_web

BBAir monitora la qualità dell'aria dei tuoi ambienti.