News

Sensori di pressione con una precisione eccezionale

in collaborazione con SAVE News

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità. Questi sensori di pressione prodotti in Svizzera sono gli originali, inventati dal nostro fondatore Hannes W. Keller più di 50 anni fa. I nostri prodotti portano la croce svizzera sul petto, il gabbiano nel cuore e il nostro marchio di qualità sulla confezione.

KELLER è sinonimo di tecnologia di misura ad alta precisione. Con una classe di precisione dello 0,05% FS, i sensori di pressione di Winterthur possono essere utilizzati anche nelle applicazioni più sensibili. Ma cosa significa esattamente?

Il termine accuratezza non è sempre usato in modo coerente, ma comprende almeno gli aspetti di (non) linearità, pressione isteresi e (non) ripetibilità.

In KELLER, facciamo un ulteriore passo avanti e specifichiamo la <>, comprese le deviazioni regolabili come il punto zero o l'errore di guadagno.

KELLER non è solo accurato, ma anche vero. Nelle schede tecniche non specifichiamo valori tipici, ma garantiamo una precisione minima e una banda di errore totale.

Di conseguenza, ogni prodotto consegnato rientra sicuramente nella classe di precisione specificata e non causa spiacevoli sorprese nell'applicazione.

Qualità KELLER

Ogni giorno, circa 480 dipendenti in tutto il mondo mettono il loro cuore e la loro anima nella precisa tecnologia di misurazione della pressione di Winterthur, personalizzata per ogni applicazione e sempre in conformità con le linee guida della qualità KELLER e la certificazione

ISO-9001.

La nostra vasta esperienza in materia di misurazione e test è un fattore chiave di successo. Solo pochi sono in grado di calibrare e testare i sensori di pressione in modo così accurato e in volumi così elevati. In oltre 60 linee di misura, ogni singolo sensore viene misurato sull'intero intervallo di pressione e temperatura, caratterizzato individualmente e infine compensato.

Ogni lotto di chip di sensori viene sottoposto a misurazioni a lungo termine per 12 mesi prima di essere messo in produzione. I nuovi tipi di prodotti vengono testati a fondo in varie condizioni, controllati e monitorati continuamente - ad esempio, tutti i sensori devono resistere a 10 milioni di cicli di pressione da 0 a 100% della gamma di pressione totale senza guasti o segni di affaticamento.

I trasduttori di pressione, i trasmettitori di pressione, i manometri, le sonde di livello, i logger di dati e i prodotti personalizzati sono utilizzati in un'ampia varietà di applicazioni.

Di conseguenza, i requisiti che i nostri prodotti devono soddisfare sono molto diversi. Ciò include standard e normative come ATEX, IECEx, UKEX, REACH o RoHS.

I certificati di calibrazione interna per ogni elemento del sensore e una varietà di protocolli di misurazione diversi sono una specialità di KELLER e dimostrano l'elevato standard qualitativo di ogni prodotto finale.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 maggio 2025
News

Controllore PFC300 ad alte prestazioni con CPU a 64 Bit e 2 GB di RAM

Per implementare applicazioni sofisticate nell'ingegneria meccanica, negli edifici o nell'industria di processo, è necessario un controllore potente....

La centrale EXFIRE360: tecnologia per la protezione totale

Negli ultimi anni, la sicurezza ha assunto un ruolo cruciale, specialmente in settori esposti a rischi come incendi, fughe di gas o altre emergenze...

Da 50 anni Sirena progetta, sviluppa e produce i migliori dispositivi per la segnalazione acustica e luminosa

L'esperienza maturata e il continuo adeguamento alle normative internazionali sono i principi fondamentali trasferiti al settore delle...

Il ruolo della Cina e dell'idrogeno nella decarbonizzaizone

L'idrogeno è uno dei pilastri della transizione energetica e della decarbonizzazione, specialmente in Europa, dove gli obiettivi climatici sono tra i...

Misuratori di portata massica: precisione e versatilità per l'idrogeno

Con la transizione verso un'economia più sostenibile, l'idrogeno verde si sta affermando come una risorsa chiave. Misurare il flusso di idrogeno...

Valvole riduttrici di pressione per il vapore

Il vapore viene generato ad alta pressione per un trasporto efficiente, grazie alla sua maggiore densità energetica, che comporta l'uso di tubazioni...

Estensione intelligente per gli impianti di processo legacy

La trasformazione digitale sta progredendo anche nell'industria di processo, sebbene a prima vista l'industria di processo e l'IT sembrino evolversi a...

Un partner strategico per l'efficienza energetica e la cogenerazione con idrogeno

Mercurio S.r.l., con sede a Verbania, è un leader nel settore dell'efficienza energetica, dedicata a soluzioni innovative e sostenibili nel campo...

Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con...

MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.

Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.