News

Edilizia efficiente, Anima e Anaci firmano protocollo d'intesa per iniziative congiunte

in collaborazione con La Termotecnica News

La firma sancisce l'impegno della federazione di associazioni della meccanica varia e dell'associazione degli amministratori condominiali per la diffusione di cultura e orientamento alle scelte consapevoli in termini di efficienza, risparmio e sicurezza. Favorire la diffusione di conoscenze e consapevolezza sulle migliori soluzioni in ambito edilizio in termini di efficienza energetica, benessere degli utenti e sicurezza dei beni e servizi, guidando gli utenti a una scelta consapevole delle opzioni più vantaggiose e accrescendo la cultura del settore. Questo l'obiettivo comune che ha portato Anima Confindustria con le sue associazioni e Anaci a firmare un protocollo di intesa, in qualità di rappresentanti rispettivamente dell'industria meccanica, in cui rientrano vari comparti legati al mondo dell'edilizia, e degli amministratori condominiali e immobiliari.

Anima Confindustria e Anaci (Associazione nazionale amministratori condominiali e immobiliari) hanno deciso di cooperare per instaurare una collaborazione continua nel tempo finalizzata allo scambio di informazioni e alla realizzazione di eventi (seminari, workshop) per la formazione e la diffusione di buone pratiche nel settore dell'efficienza energetica, delle energie rinnovabili, di salute e sicurezza, e delle migliori metodologie digitali per gestire sempre meglio la manutenzione programmata e predittiva degli edifici non solo residenziali mediante anche l'utilizzo delle tecniche del Property, del Facility e Building manager. L'accordo prevede inoltre l'impegno reciproco per la realizzazione congiunta di studi, analisi, pubblicazioni finalizzate all'innovazione tecnologica anche mediante l'uso di intelligenza artificiale, con particolare riferimento alle implicazioni di carattere energetico e miglioramento della qualità della vita nelle abitazioni e terziario.

<> dichiara Pietro Almici, presidente di Anima Confindustria. <>.

Francesco Burrelli, presidente di Anaci commenta <>.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 05 novembre 2024
News

La collaborazione di lunga data tra Henkel e Nordmeccanica diventa una partnership strategica

Una storia di successo da più di tre decenni: Henkel Adhesive Technologies, leader mondiale nel settore degli adesivi, dei sigillanti e dei coating...

Automazione della progettazione elettrica nel settore navale: la case history B&B Automation

B&B Automation, azienda specializzata in soluzioni di automazione industriale e supervisione impianti ha adottato SPAC Automazione per ottimizzare la...

Biometano - Aggiornate le regole applicative DM 2022 e le procedure DM 2018

Il GSE, con la pubblicazione da parte del MASE del decreto direttoriale che approva l'aggiornamento delle Regole Applicative del DM 15 settembre 2022,...

Convegno per il decennale del D.lgs. 105/2015

Mercoledì 28 maggio l'Auditorium della Direzione generale Inail di piazzale Pastore, a Roma, ospiterà il convegno co-organizzato dal Dipartimento...

FERX, approvate le regole operative e il bando per le manifestazioni di interesse

Il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato, con decreto direttoriale, le Regole Operative per la partecipazione alle...

La collaborazione vincente tra ABB e Biesse Sistemi: un'alleanza strategica per l'innovazione

La storia di Biesse Sistemi di Ravenna ha radici profonde, nate oltre 50 anni fa grazie alla visione imprenditoriale di Giovanni Savorelli e Franco...

Schneider Electric presenta EasyPact Solar MCCB: gli interruttori scatolati di nuova generazione per il settore delle rinnovabili

La nuova gamma di interruttori EasyPact Solar MCCB è progettata per rispondere ai requisiti elettrici delle installazioni più moderne fino a...

Robot industriali: sicurezza, progettazione, manutenzione

La diffusione, e il relativo utilizzo, dei robot industriali porta in primo piano temi di grande attualità come quello della sicurezza di tali...

Quadri di stringa pronti per l'installazione per impianti FV su tetto e nei parchi solari

Nella All Electric Society, l'energia sostenibile è sempre disponibile in modo affidabile e a costi contenuti. Oltre all'energia eolica, l'energia...

Italgas, Gaxa e Granarolo firmano accordo per la fornitura di idrogeno verde allo stabilimento "Casearia Podda" di Sestu

Per la prima volta in Italia una miscela contenente idrogeno fino al 20% sarà messa a disposizione di un'attività produttiva in modo continuativo....