News

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

in collaborazione con SAVE News

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti Emerson (NYSE:EMR), leader nella tecnologia industriale che fornisce soluzioni di automazione avanzate, ha annunciato il lancio di Ovation? AI-enabled Virtual Advisor , il primo consulente di intelligenza artificiale generativa (GenAI) integrato in un sistema di automazione progettato specificamente per i settori energetico e idrico. L'aggiunta di un consulente virtuale basato sull'intelligenza artificiale alla piattaforma di automazione Ovation 4.0 di Emerson offre informazioni in tempo reale per aumentare l'efficienza, rilevare anomalie, prevedere problemi di manutenzione e supportare il processo decisionale strategico.

Ovation Virtual Advisor di Emerson incorpora GenAI localizzata per fornire una guida dinamica al sistema e un supporto contestuale. La nuova soluzione aiuta gli utenti ad accedere rapidamente alla documentazione del sistema Ovation, risolvere i problemi, affrontare proattivamente le questioni di manutenzione e scoprire opportunità di ottimizzazione, il tutto attraverso l'interazione in linguaggio naturale. Come parte di una suite di Strumenti basati sull'IA di Emerson, il sistema sfrutta la profonda esperienza nel settore energetico e idrico di Emerson per consentire futuri approfondimenti basati sull'IA per ottimizzare i processi e le prestazioni delle apparecchiature.

"Mentre affrontano una maggiore domanda, complessità e variabilità climatica, gli operatori delle infrastrutture critiche di oggi hanno bisogno di sistemi intelligenti per fornire energia affidabile e acqua pulita", ha affermato Bob Yeager, presidente del settore soluzioni per l'energia e l'acqua di Emerson. "Sfruttando l'IA generativa, il nostro Ovation Virtual Advisor aiuterà i clienti a gestire in modo più efficiente questi sistemi essenziali attraverso una chiara consapevolezza operativa, attività di routine automatizzate e analisi avanzate dei dati. I sistemi intelligenti aiutano a migliorare l'affidabilità e a prolungare la vita delle infrastrutture esistenti, aprendo la strada a operazioni più coerenti e sostenibili."

Progettato per essere sicuro, l'advisor utilizza modelli di intelligenza artificiale locali e pre-addestrati, basati su Emerson e sulle informazioni di sistema fornite dal cliente, che catturano il comportamento qualitativo a livello di controllo per garantire risultati sicuri e accurati. I modelli di intelligenza artificiale che alimentano Ovation Virtual Assistant possono essere ulteriormente personalizzati e ottimizzati caricando dati specifici del settore e feedback degli operatori, aiutando i clienti a prendere decisioni operative e aziendali migliori per ottenere un vantaggio competitivo.

La piattaforma Ovation 4.0 di Emerson con il suo Ovation Virtual Advisor basato su GenAI può essere fornita per progetti nuovi e di aggiornamento del sistema. La tecnologia sarà presentata alla Conferenza Ovation Users' Group, 27-31 luglio 2025, a Pittsburgh.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 25 luglio 2025
News

Verso SAVE 2025: IA e Soluzioni 4.0, Industria sostenibile, Efficienza Energetica

Torna SAVE Mostra Convegno Automazione, Strumentazione, Sensoristica e 4.0 in programma l'8 e 9 ottobre 2025 a Veronafiere, l'importante...

Affidabilità ed efficienza: le soluzioni complete di REHAU Building Solutions per gli impianti a biogas

Favorire l'utilizzo delle bioenergie attraverso un approvvigionamento energetico basato sul trattamento sicuro della biomassa: con questo obiettivo...

Cogenerazione nei data center: efficienza, affidabilità e sostenibilità

L'evoluzione dell'intelligenza artificiale e l'adozione di applicazioni a elevato carico elaborativo stanno trasformando i data center in veri e...

Air Liquide investirà oltre 250 milioni di euro per sostenere l'industria dei semiconduttori in Europa, rafforzando la sua leadership nell'elettronica

Air Liquide si è aggiudicata un contratto a lungo termine per la costruzione di nuovi impianti di produzione di gas industriali all'avanguardia, che...

Schneider Electric presenta Industrial GenAI Copilot in collaborazione con Microsoft

Disponibile un assistente GenAI sviluppato con Microsoft Incentiva la creazione di ecosistemi aperti, data-driven e intelligenti supportati da...

Connettori industriali HEAVYCON per centri elaborazione dati

I nuovi connettori HEAVYCON Data Center di Phoenix Contact ottimizzano la trasmissione di energia dalla PDU al rack IT e offrono una robusta...

Radiocomandi industriali all'avanguardia tra innovazione, sicurezza e personalizzazione

IMET nasce nel 1988 e può sicuramente definirsi una delle aziende pioniere nella progettazione e realizzazione di radiocomandi industriali di...

Emerson presenta la prima automazione abilitata alla GenAI per i settori energetico e idrico.

Ovation Virtual Advisor fornisce informazioni in tempo reale per ottimizzare le operazioni e supportare infrastrutture critiche resilienti

Riunione aperta: Metodologia di calcolo delle emissioni di CO2 da Cogenerazione

Il 24 settembre alle 10.00 si terrà in modalità "remota" una riunione aperta della Commissione Tecnica CTI 233 "Cogenerazione e poligenerazione" per...

RSE, ENEA e Loccioni a confronto sulle tecnologie per il bio idrogeno

Un incontro tecnico al Centro Ricerche Trisaia: membrane ceramiche, digital twin e impianti pilota al centro del dialogo.

Stoccaggio del gas: via libera del Consiglio alla proroga di due anni delle norme sul riempimento delle riserve

Oggi il Consiglio ha adottato una proposta di modifica del regolamento sullo stoccaggio del gas, che proroga di altri due anni l'attuale obbligo per...