News
Estensione delle funzioni per i controllori per la ricarica in AC: funzionalità WLAN e altre caratteristiche
in collaborazione con SAVE News
I controllori per la ricarica in AC CHARX control modular di Phoenix Contact sono il cuore di un'infrastruttura di ricarica intelligente e sostenibile per la ricarica in Mode 3 di auto elettriche. Con la versione software 1.7.0, la gamma di prodotti scalabili è stata ampliata per includere la funzionalità WLAN e altre caratteristiche per una maggiore facilità di installazione e manutenzione e una maggiore sicurezza. La nuova funzionalità WLAN dei controller di ricarica in AC consente agli installatori di allestire una connessione wireless a un access point esistente.Ciò significa che tutte le interfacce esistenti di CHARX control modular, come OCPP, Modbus e OpenVPN, possono essere utilizzate senza cablaggi aggiuntivi. Il controllore può anche creare un proprio access point.
In tal modo il personale tecnico può mettere in servizio ed eseguire la manutenzione delle stazioni di ricarica in modo facile e veloce, utilizzando strumenti convenzionali come laptop o smartphone, senza accedere alla rete del cliente.
La funzionalità WLAN è realizzata tramite un dongle USB WLAN, supportato dal software aggiornato alla versione 1.7.0.
Ulteriori miglioramenti funzionali nell'ambito della versione 1.7.0 del software includono il supporto per le connessioni WebSocket Secure OCPP 1.6j. Nome utente e password insieme alla codifica TLS stabiliscono una connessione sicura al back-end tramite OCPP.
Le estensioni funzionali per la gestione dei carichi offrono al cliente ulteriori vantaggi: è possibile specificare un valore di corrente per l'intero circuito di carico di un parco di ricarica tramite Modbus/TCP.
Non è quindi più necessario regolare manualmente i singoli valori di corrente per ciascun controllore di carica e ciascun punto di ricarica, anche in caso di ampliamento del parco di ricarica.
Con la versione software 1.7.0, l'eliminazione delle lacune nella sicurezza fa aumentare anche la disponibilità dell'infrastruttura di ricarica.
I controllori per la ricarica in AC di Phoenix Contact coprono tutte le applicazioni di ricarica, dalle wall box ai parcheggi multipiano e, grazie alla piattaforma Linux aperta, sono pronti per applicazioni IoT, Smart Services e accoppiamento settoriale.
Phoenix Contact: Guarda tutti i contenuti Phoenix Contact sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 28 marzo 2025
News
Soluzioni per la gestione semplificata di asset, audit e manutenzione in campo

Le nostre soluzioni sono pensate per semplificare e digitalizzare i tuoi processi operativi: dalla manutenzione industriale al controllo qualità e...
NIS2: obbligo o opportunità? Dipende da come usi la IEC 62443

GFCC offre servizi su reti industriali per progettazione, troubleshooting, analisi, diagnostica, audit, e certificazioni. Accreditato dal PI...
Presentato il piano UE per potenziare l'applicazione degli strumenti di AI nelle imprese

Italia in prima fila con il progetto IT4LIA - Italy for Artificial Intelligence
Mission Innovation 2.0: cinque bandi MASE da 200 milioni per ricerca e innovazione

Impegno su fonti rinnovabili non programmabili, flessibilità e accumuli energetici, dati e digitalizzazione, elettrolizzatori, bioidrogeno e...
Aggiornamenti Siemens S71200, S71500 e ET200SP ora su SPAC Data Web

SDProget arricchisce ulteriormente il catalogo di SPAC Data Web di SPAC Automazione con un importante aggiornamento dedicato ai prodotti Siemens. Sono...
Al via l'edizione 2025 della competizione mondiale Schneider Go Green Competition

Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell'energia e dell'automazione, apre le registrazioni per l'edizione 2025...
Il software Computerized Maintenance Management System Fiix è stato nominato prodotto leader di mercato nelle applicazioni CMMS SaaS

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la più grande azienda al mondo dedicata all'automazione industriale e alla trasformazione digitale, ha...
MEM40B: l'encoder multigiro con interfaccia IO-Link per l'automazione intelligente

Nel panorama dell'automazione industriale, la comunicazione efficace tra dispositivi è fondamentale per garantire efficienza e affidabilità. Gli...
Mara Panajia è il nuovo Direttore Generale del Cluster WE South Henkel Consumer Brands

Henkel ha nominato Mara Panajia Direttore Generale del nuovo Henkel Consumer Brands Cluster WE South , a partire dal 1 ° aprile 2025.
Nuova Belaria pro (40,50)

La soluzione efficiente e silenziosa per la transizione energetica
Hoval presenta Belaria pro (40,50), la nuova pompa di calore aria/acqua pensata...
La nave rigassificatrice BW Singapore pronta ad entrare in esercizio nelle prossime settimane

In occasione della visita al terminale del ministro dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del presidente della Regione...