News

Aggiornamenti Siemens S71200, S71500 e ET200SP ora su SPAC Data Web

in collaborazione con SAVE News

SDProget arricchisce ulteriormente il catalogo di SPAC Data Web di SPAC Automazione con un importante aggiornamento dedicato ai prodotti Siemens. Sono ora disponibili i nuovi pacchetti materiali e CAD relativi alle famiglie SIMATIC S7-1200, S7-1500 e ET 200SP, tra i più utilizzati nel mondo dell'automazione industriale. Contenuto dei Nuovi Pacchetti

Questi aggiornamenti includono:
- Simboli elettrici aggiornati per una progettazione rapida e conforme agli standard;
- Informazioni tecniche e codici articolo aggiornati secondo il catalogo Siemens;
- Dati dimensionali per la rappresentazione 3D, utili nella progettazione del layout quadro elettrico;
- Classificazione e struttura dei componenti per facilitare la navigazione e l'inserimento nei progetti.

Un Aggiornamento Strategico per la Progettazione

Con queste nuove librerie, i progettisti che utilizzano SPAC Automazione potranno:

- Integrare facilmente i dispositivi Siemens più recenti nei propri progetti;
- Utilizzare simboli e dati completi per realizzare schemi precisi e professionali;
- Mantenere aggiornato il proprio archivio materiali con i codici Siemens effettivamente in uso sul mercato.

Come Accedere ai Nuovi Contenuti

I pacchetti sono disponibili per il download tramite SPAC Data Web e verranno integrati direttamente in SPAC Automazione. L'accesso è riservato agli utenti con contratto di manutenzione attivo.

Resta aggiornato con SPAC Data Web: continuiamo ad ampliare le librerie per supportare al meglio la tua progettazione elettrica!
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 11 aprile 2025

Richiedi informazioni a SDProget Industrial Software

News

TAR Lazio annulla i criteri del Decreto Aree Idonee: ANIE Rinnovabili pronta a collaborare con il Ministero per accelerare la transizione energetica

Le recenti pronunce del TAR Lazio rappresentano un segnale incoraggiante per il settore delle energie rinnovabili, aprendo la strada a una possibile...

La Relazione annuale al Parlamento 2024 di ACN

La Relazione annuale al Parlamento 2024 fornisce una panoramica sulle attività, i dati e le competenze dell'Agenzia per la cybersicurezza nazionale...

Certificati bianchi, attiva la funzionalità per la presentazione delle richieste e dei progetti standardizzati

Proseguono gli interventi di semplificazione avviati dal GSE per snellire le modalità di accesso al meccanismo dei Certificati Bianchi.

Alla Camera dei Deputati la presentazione della RSE View sull'efficienza energetica negli edifici pubblici

RSE illustra la monografia con cui si affronta lo sfidante impegno richiesto dalla direttiva europea sull'efficienza energica di provvedere a una...

IA e progettazione elettrica: quali vantaggi e limitazioni?

L'Intelligenza Artificiale (IA) sta progressivamente trasformando ogni settore industriale e quello della progettazione elettrica non fa eccezione. Ma...

Schneider Electric e Start Campus creano in Portogallo un modello scalabile e sostenibile per l'infrastruttura AI e cloud

Start Campus ha avviato una partnership con Schneider Electric per SIN01, il primo Data Center da 1,2 gigawatt (GW) dedicato all'AI e tra i più...

F.M. Automazione è Gold Partner di COPA-DATA

F.M. Automazione, azienda specializzata nello sviluppo di soluzioni integrate per l'automazione e il controllo dei processi, è Gold Partner di...

RFID nella sanità: tracciabilità, sicurezza e logistica smart

RFID nella logistica sanitaria: innovazione per la tracciabilità, la sicurezza e la gestione dei dispositivi medici. In occasione del corso di...

Siemens e GAI Macchine: innovazione e affidabilità con l'AI per l'industria del beverage

Nel panorama delle tecnologie per l'imbottigliamento e il confezionamento, la collaborazione tra Siemens e GAI Macchine rappresenta un esempio di...

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato l'azienda CVA SpA per una dimostrazione del Robot per ispezioni visive

Bytest - Gruppo TÜV SÜD ha ospitato il Direttore della Divisione Ingegneria Elettromeccanica di CVA SpA, l'ingegner Antonino Sannolo, assieme ad...

Nasce Nuclitalia: Enel, Ansaldo Energia e Leonardo insieme per la ricerca sul nuovo nucleare

Firmata la costituzione della società che si occuperà dello studio di tecnologie nucleari di nuova generazione