News

Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente

in collaborazione con SAVE News

Il comunicatore AMS Trex è stato riprogettato, integrando calibrazione certificata e maggiore sicurezza, per garantire una comunicazione più rapida e precisa con un maggior numero di dispositivi Emerson, leader globale nei campi della tecnologia industriale e delle soluzioni di automazione avanzate, ha riprogettato il suo comunicatore AMS Trex per un uso più semplice, esteso e intuitivo da parte del personale sul campo. Hardware e software nuovi e una maggiore sicurezza renderanno l'uso della nuova versione del comunicatore AMS Trex più sicuro e intuitivo. Nuove certificazioni e una connettività ampliata offriranno agli utenti la possibilità di utilizzare il comunicatore AMS Trex per attività di calibrazione, snellimento dei flussi di lavoro e riduzione del numero di strumenti che i tecnici devono imparare a padroneggiare e utilizzare sul campo.

Il comunicatore AMS Trex può connettersi a oltre 2,500 strumenti da campo di Emerson e di produttori terzi. Di conseguenza, molti utenti desiderano utilizzarlo per la calibrazione avendo già familiarità con l'interfaccia. Tuttavia, le tolleranze di misurazione AMS Trex legacy erano state progettate per riferimento, il che che lo rendeva inadeguato per le attività di calibrazione ufficiali. I tecnici che eseguivano le calibrazioni erano quindi obbligati a trasportare altri dispositivi sul campo, aumentando la complessità di gestione e manutenzione.

Il comunicatore AMS Trex di nuova progettazione supporta la tracciabilità del National Institute of Standards and Technology (NIST). Tutte le misure rilevate da un AMS Trex riprogettato godono di certificazione NIST, per garantire che la misura e l'approvvigionamento di corrente siano sufficientemente accurati per le attività di calibrazione.

"Con l'adesione alla vision Boundless Automation di Emerson da parte di un numero sempre maggiore di aziende, per un'architettura che integri perfettamente campo, edge e cloud, i team dedicati a manutenzione e affidabilità saranno in grado di gestire un numero sempre maggiore di asset, evidenziando la necessità di migliorare l'efficienza", ha affermato Erik Lindhjem, Vice President Reliability Solutions di Emerson. "Il nuovo comunicatore AMS Trex è in grado di gestire, configurare e supportare la calibrazione sul campo di un'ampia gamma di dispositivi sia Emerson che di terze parti, aiutando i team a sfruttare al massimo il tempo e i dati a disposizione."

Il comunicatore AMS Trex, riprogettato, aggiunge inoltre la comunicazione HART tramite Bluetooth®, che consente di ampliare la libreria applicativa e garantisce la connettività ai dispositivi Bluetooth in campo, con la conseguente estensione dei casi d'uso per le attività di manutenzione e gestione dell'affidabilità. Le nuove funzioni di sicurezza della piattaforma eliminano inoltre il rischio che i dispositivi o gli impianti siano compromessi da software non autorizzati. Il nuovo comunicatore AMS Trex dispone di otto volte la memoria del suo predecessore, oltre a un processore quad-core e a un nuovo sistema operativo che ricorda molto per interfaccia e utilizzo i moderni dispositivi mobili.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 31 ottobre 2025
News

Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

Mitsubishi Electric lancia i nuovi Controlli centralizzati WEB Server per sistemi VRF CITY MULTI e HVRF Hydronic VRF: EW-C50 ed AE-C400, con...

FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando

Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...

COP30, la strada verso Belém

Tra il contesto geopolitico internazionale incerto e il negazionismo climatico di Trump, si avvicina la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle...

Filiere fragili, transizione a rischio: ANIE lancia l'allarme sulle materie prime

Oltre 60 miliardi di Euro di produzione industriale dipendono da risorse critiche importate. L'industria dell'elettrotecnica e dell'elettronica chiede...

Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente

Il comunicatore AMS Trex è stato riprogettato, integrando calibrazione certificata e maggiore sicurezza, per garantire una comunicazione più rapida...

FactoryTalk Design Workbench, un software gratuito per creare micro sistemi di controllo in modo più intelligente e veloce

Il nuovo software di Rockwell Automation semplifica la programmazione e la configurazione dei controllori Micro800

50FF/FC: la prima gamma Rooftop con 27 indicatori ambientali certificati PEP

Nel mondo della climatizzazione commerciale e industriale, l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale sono diventate priorità...

Edifici intelligenti: Una nuova gamma delle unità Vertiv CoolChip CDU per l'adozione del Liquid Cooling

Vertiv, azienda che coniuga hardware, software e servizi per consentire la continuità e l'ottimizzazione operativa delle infrastrutture critiche, ha...

Edifici intelligenti: la chiave per efficienza e decarbonizzazione

Il settore edilizio è responsabile di oltre il 36% delle emissioni di gas serra in Europa e del 40% dei consumi energetici. Per centrare gli...

CALIO PRO PLUS: la nuova generazione di pompe intelligenti per il comfort e il risparmio energetico

Efficienza, controllo smart e massima affidabilità: sono questi i tre pilastri della nuova Calio Pro Plus, la pompa di circolazione KSB per impianti...

Misurazione semplice e affidabile della pressione differenziale con il sensore 22PDP

La misurazione precisa della pressione differenziale è essenziale per il monitoraggio e l'ottimizzazione energetica dei sistemi HVAC. Con il nuovo...