News

La competenza di Ortea nella replica di trasformatori e reattanze speciali

in collaborazione con SAVE News

Nel panorama industriale globale, la capacità di replicare e migliorare apparecchiature speciali è una competenza aggiuntiva che viene apprezzata dal mercato. Ortea ha recentemente confermato le proprie capacità in questo ambito attraverso un progetto per un cliente messicano specializzato nella produzione di UPS (Uninterruptible Power Supply). L'azienda cliente si trovava ad affrontare un problema critico: aveva bisogno di trovare un nuovo fornitore per dei trasformatori di isolamento e delle reattanze con delle caratteristiche speciali. Nella ricerca di un partner che fosse affidabile ha contattato Ortea chiedendo di replicare ed eventualmente migliorare le apparecchiature di cui avevano bisogno, una sfida non da poco considerando la complessità delle specifiche tecniche.

LA SOLUZIONE ORTEA PER SODDISFARE LE ESIGENZE TECNICHE DEL CLIENTE
Per rispondere alle esigenze del cliente, Ortea ha riprogettato e realizzato la seguente fornitura:

6 Trasformatori di isolamento da 160kVA a 60Hz Dzn0 K4
6 Rettanze da 17kVA a 60Hz con induttanza da 470 ?H
Queste apparecchiature sono state progettate e realizzate con materiali di qualità, utilizzando ferro a grani orientati e isolamento in Kapton. Il Kapton, facilmente riconoscibile per il suo caratteristico colore arancione, è noto per la sua resistenza alle alte temperature, che lo rende adatto per una varietà di applicazioni industriali.

Inoltre, una delle specifiche tecniche da soddisfare per questi trasformatori è quella di essere in grado di sopperire a una frequenza di Ripple di 2500Hz. Questa caratteristica è particolarmente rilevante, in quanto implica un alto livello di perdite che deve essere gestito efficacemente.

IL PROCESSO DI REPLICA
Replicare macchine speciali richiede una serie di competenze avanzate, tra cui la capacità di raccogliere informazioni dettagliate sulle specifiche tecniche e dimensionare l'apparecchiatura rispettando le esigenze del cliente, considerando anche eventuali vincoli degli spazi disponibili.

Ortea ha affrontato questa sfida con un approccio metodico, garantendo che ogni dettaglio fosse replicato e migliorato rispetto al design originale.

L'approccio e la soluzione di Ortea in un progetto come questo dimostrano come l'azienda sia in grado di affrontare sfide complesse e fornire soluzioni efficaci, confermandosi come partner affidabile e competente.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 ottobre 2024
News

Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici

Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici: basterebbe utilizzare una percentuale pari al 1% dei terreni agricoli non utilizzati...

Switch di campo Ethernet-APL a 16 porte con proxy PA per l'uso in Zona 2

Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il...

Energia: Pichetto firma decreto per anticipare aste stoccaggio gas

"Misura per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese". A disposizione quota fino a 5000 milioni di metri cubi.

Certificati Bianchi, pubblicato il Rapporto Annuale 2024

È online il Rapporto Annuale Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo...

Trasporti marittimi UE: progressi compiuti, ma persistono le sfide ambientali e di sostenibilità

Il settore marittimo europeo sta facendo progressi verso una maggiore sostenibilità, ma dovrà aumentare i suoi sforzi nei prossimi anni per...

Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni

In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework...

Urso incontra Paszyk: piena intesa Italia-Polonia su revisione politica industriale europea

Illustrati all'omologo polacco i contenuti dei non-paper di prossima presentazione riguardanti la futura Legge Europea sullo Spazio e la...

Purificatore di azoto tramite idrogeno

Evoluzione tecnologica e sostenibilità ambientale: risparmio del 40% sui consumi energetici e riduzione di emissioni CO2 grazie alla produzione di...

Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore

Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla...

H2iseO: primo treno a idrogeno italiano a Rovato

ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte...

Baltur festeggia i 75 anni di attività!

Baltur, dal 1950, rappresenta l'eccellenza nelle tecnologie di combustione. Da tre generazioni contribuisce allo sviluppo e all'occupazione del...