News

La corretta gestione degli impianti di upgrading di biometano

in collaborazione con mcTER News

Il controllo della qualità del biogas e del biometano è un'esigenza sempre più attuale. Gli operatori predisposti

a garantire la corretta gestione degli impianti di upgrading da biogas a biometano, hanno evidenziato la necessità di effettuare analisi sulla composizione del biogas tramite monitoraggio degli inquinanti, VOC e H2S, al fine di assicurare una regolare ed efficiente operatività dell'impianto stesso. Per questo scopo si è configurata la necessità di utilizzare uno strumento portatile, in parallelo o in alternativa al sistema di controllo fisso, facilmente trasportabile ma allo stesso tempo capace di garantire analisi accurate ed affidabili con un impiego di tempo e risorse minore rispetto alle analisi in laboratorio.

Pollution Analytical Equipment ha risposto a questa specifica richiesta con una soluzione semplice ed efficace:
Micro GC Fusion Portatile.

Questo innovativo micro gascromatografo è dotato di un'architettura modulare, che permette la configurazione da uno a quattro moduli analitici indipendenti e miniaturizzati. I moduli costituiscono il cuore analitico dello strumento; ognuno di essi infatti è specifico per una determinata famiglia di sostanze, operando quindi come un vero e proprio un gascromatografo a sé stante.
Micro GC Fusion Portatile risponde perfettamente all'esigenza concreta di gestione di tutte le fasi precedenti al processo di upgrading, ovvero le fasi di rimozione degli inquinanti, anche grazie all'integrazione con Cloud Guardian, che permette ovunque il controllo da parte dei responsabili dell'impianto e la tele-assistenza dei tecnici: previene guasti al sistema, fa risparmiare sulla carica del carbone attivo e garantisce i requisiti di sicurezza sull'odorizzabilità del biometano per l'immissione in rete.

Affidabile e robusto, il suo funzionamento è estremamente intuitivo e, grazie al suo trolley, è facilmente trasportabile. La valigia portatile è inoltre dotata di: protezioni frontale e posteriore asportabili; due bombole ricaricabili di accumulo del carrier gas integrate, con la possibilità di alimentare il GC con bombole esterne per prolungare il periodo di analisi; Genie Filter per proteggere il GC da liquidi e particolato potenzialmente presenti nel gas campione; pompa di sovra-campionamento ad alto flusso per campionamenti a distanza o per gas a pressione ambiente o inferiore; connessione Wi-Fi Direct fino a 20 mt dallo strumento; Remote Control Box (RCB) per accedere allo strumento da remoto ed esegue calcoli di Potere Calorifico, Wobbe Index, ecc.., secondo la UNI EN ISO 6976.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 marzo 2025
News

Il nuovo dispositivo Edge di Emerson semplifica l'architettura SCADA

La soluzione DeltaV SaaS SCADA con Edge Connect combina la potenza dell'edge computing con la flessibilità di una piattaforma cloud

Brescia capitale del teleriscaldamento

Dal 28 al 30 aprile la città ha ospitato il workshop internazionale della IEA sulle tecnologie di manutenzione delle reti: 30 delegazioni da tutto il...

TopGas max: tutta la potenza che ti serve, nello spazio a tua disposizione

TopGas max è la caldaia murale a condensazione a gas firmata Hoval, progettata per offrire massima efficienza e affidabilità anche in spazi...

La potenza dell'IoT per una manutenzione intelligente, firmata GRAF Enterprise®

GRAF Enterprise® (Software House del gruppo GRAF Industries S.p.A.) ha sviluppato TAG Application©, l'innovativa soluzione CMMS pensata per...

GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...

Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...

Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...

Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese...

Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti

Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2",...

Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...