News
Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea
in collaborazione con MCMA News
Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere utilizzati in combinazione con moduli di ingresso conformi a NAMUR IEC/EN 60947-5-6 per il monitoraggio dei guasti di linea. Ciò si rivela indispensabile nelle applicazioni con elevati requisiti di sicurezza. Con l'ausilio della tecnologia Push-in, la rete di resistenze può essere integrata in modo semplice e rapido nei cablaggi esistenti.La custodia compatta consente un'installazione flessibile, anche in spazi angusti come canaline portacavi o piccole custodie di trasmettitori.
Grazie alla dichiarazione "Simple Apparatus" per mezzi d'esercizio semplici che non rappresentano fonte di accensione, la rete di resistenze è adatta anche all'uso in ambienti a rischio di esplosione.
Questa soluzione pratica ed efficiente per il monitoraggio dei guasti di linea è ideale per l'adeguamento e il miglioramento della sicurezza nelle applicazioni industriali.
Phoenix Contact: Guarda tutti i contenuti Phoenix Contact sul sito MCMA News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 maggio 2025
News
Il nuovo dispositivo Edge di Emerson semplifica l'architettura SCADA

La soluzione DeltaV SaaS SCADA con Edge Connect combina la potenza dell'edge computing con la flessibilità di una piattaforma cloud
Brescia capitale del teleriscaldamento

Dal 28 al 30 aprile la città ha ospitato il workshop internazionale della IEA sulle tecnologie di manutenzione delle reti: 30 delegazioni da tutto il...
TopGas max: tutta la potenza che ti serve, nello spazio a tua disposizione

TopGas max è la caldaia murale a condensazione a gas firmata Hoval, progettata per offrire massima efficienza e affidabilità anche in spazi...
La potenza dell'IoT per una manutenzione intelligente, firmata GRAF Enterprise®

GRAF Enterprise® (Software House del gruppo GRAF Industries S.p.A.) ha sviluppato TAG Application©, l'innovativa soluzione CMMS pensata per...
GPU ad alte prestazioni per applicazioni AI e Machine Vision

Contradata ha da poco presentato la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze che si concentra sulle esigenze di elaborazione GPU, offrendo...
Sicurezza migliorata grazie al monitoraggio dei guasti di linea

Sulla base della nuova rete di resistenze di Phoenix Contact, i contatti liberi da potenziale e gli interruttori di prossimità possono essere...
Certificati bianchi, pubblicati i dati dei primi quattro mesi del 2025

Sono on line i dati relativi ai procedimenti amministrativi conclusi e ai relativi Titoli di Efficienza Energetica (TEE) riconosciuti dal GSE dal 1°...
Il mercato dell'installazione degli impianti negli edifici in Europa

In base alle ultime stime del Cresme, elaborate a partire dall'andamento del mercato delle costruzioni e dai dati di bilancio delle imprese...
Digitalizzazione a rischio: ANIE SIT riunisce la filiera Tlc per salvare il Piano Italia 1 Giga

A Roma il convegno ANIE SIT. Focus su fibra ottica e 5G: imprese e istituzioni a confronto per superare i ritardi e rilanciare gli investimenti
Il progetto "I-Campus-H2": il Cnr-Iom per la transizione all'economia dell'idrogeno

L'Istituto Officina dei Materiali del Cnr, in collaborazione con AREA Science Park ed Elettra-Sincrotrone Trieste, coordina "I-Campus-H2",...
Todema ottimizza produzione e prototipazione con la stampa 3D con fibra di carbonio

L'azienda italiana specializzata in macchinari su misura migliora tempi, costi e flessibilità integrando la stampa 3D con materiali avanzati nel...