News

Master IO-Link della nuova linea IO-Link Vision

in collaborazione con SAVE News

La linea Trafag Industrial Components estende il marchio Trafag agli strumenti prodotti in collaborazione con partner qualificati. L'ultima novità è il Master IO-Link della nuova linea Trafag IO-Link Vision.



Soluzione è adatta a numerose applicazioni, come automazione generale, oleodinamica, industria chimica, food & beverage e macchine utensili. Innovazione, versatilità, affidabilità - tutto in un unico dispositivo: il Master IO-Link. Trafag IO-Link Vision è una nuova linea dedicata alla connettività intelligente; un sistema di comunicazione avanzato che ottimizza il monitoraggio e il controllo dei dispositivi industriali utilizzando il Master IO-Link. Integrazione perfetta nei tuoi processi industriali, dati in tempo reale per un controllo senza precedenti ed efficienza ottimizzata grazie alla tecnologia avanzata.

Il Master IO-Link Trafag Industrial Components è disponibile in due versioni: multi-protocollo ed Ethercat.

Questa soluzione è adatta a numerose applicazioni, come automazione generale, oleodinamica, industria chimica, food & beverage e macchine utensili.

Caratteristiche:
- Versione multi-protocollo: PROFINET, EtherNet/IP, Mosbus TCP
- Versione Ethercat
- Protocolli IoT (standard per entrambe le versioni): MQTT, OPC UA (Server & Client)
- 8 porte configurabili A e B
- PLC virtuale integrato nel software
- Software di configurazione K-Easy
- Numero massimo di ingressi/uscite digitali: 16
- Parametrizzazione corrente di uscita da 250 mA a 1,6 A
- Temperatura operativa: -40 ... 85°C
- Grado di protezione: IP67 (standard), IP69K

L'altra novità della linea Trafag IO-Link Vision è l'HUB IO-Link in grado di convertire i segnali analogici in digitali.

Il nostro Hub IO-Link si integra perfettamente con il Master IO-Link, garantendo una comunicazione fluida all'interno dei processi industriali grazie alla sua tecnologia avanzata. Questa integrazione consente un trasferimento dati rapido e affidabile, cablaggi semplificati e configurazione immediata, con conseguente aumento dell'efficienza di processo, riduzione dei tempi di fermo e gestione ottimale dei dispositivi in tutto il sistema di automazione.

L' HUB IO-Link Trafag Industrial Components è disponibile in due versioni: multi-protocollo e IO-Link.

Caratteristiche:
- Uscita IO-Link o PROFINET, EtherNet/IP, Mosbus TCP, MQTT, OPC UA
- Software di configurazione K-Easy
- Numero massimo di ingressi/uscite digitali: 16
- Temperatura operativa: -40 ... 85°C
- Grado di protezione: IP20, IP54 su versione dedicata

Completano la linea IO-Link i nostri sensori di pressione (modello NAI, FPI), temperatura (modello NTI) e livello (TLS-35) che soddisfano anche i requisiti delle applicazioni più gravose (IO-Link 1.1, COM3, min. process cycle time 1 ms, Smart Sensor Profile ED2).
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 ottobre 2025
News

Nuovi Controlli centralizzati WEB Server AE-C400 ed EW-C50

Mitsubishi Electric lancia i nuovi Controlli centralizzati WEB Server per sistemi VRF CITY MULTI e HVRF Hydronic VRF: EW-C50 ed AE-C400, con...

FER 2, pubblicate le graduatorie del secondo bando

Federesco rende noto che sono state pubblicate le graduatorie relative alla seconda procedura competitiva per gli impianti a biogas e biomasse,...

COP30, la strada verso Belém

Tra il contesto geopolitico internazionale incerto e il negazionismo climatico di Trump, si avvicina la trentesima Conferenza mondiale sul clima delle...

Filiere fragili, transizione a rischio: ANIE lancia l'allarme sulle materie prime

Oltre 60 miliardi di Euro di produzione industriale dipendono da risorse critiche importate. L'industria dell'elettrotecnica e dell'elettronica chiede...

Il nuovo comunicatore portatile di Emerson, aiuta il personale ad ottenere risultati garantiti più rapidamente

Il comunicatore AMS Trex è stato riprogettato, integrando calibrazione certificata e maggiore sicurezza, per garantire una comunicazione più rapida...

FactoryTalk Design Workbench, un software gratuito per creare micro sistemi di controllo in modo più intelligente e veloce

Il nuovo software di Rockwell Automation semplifica la programmazione e la configurazione dei controllori Micro800

50FF/FC: la prima gamma Rooftop con 27 indicatori ambientali certificati PEP

Nel mondo della climatizzazione commerciale e industriale, l'efficienza energetica e la sostenibilità ambientale sono diventate priorità...

Edifici intelligenti: Una nuova gamma delle unità Vertiv CoolChip CDU per l'adozione del Liquid Cooling

Vertiv, azienda che coniuga hardware, software e servizi per consentire la continuità e l'ottimizzazione operativa delle infrastrutture critiche, ha...

Edifici intelligenti: la chiave per efficienza e decarbonizzazione

Il settore edilizio è responsabile di oltre il 36% delle emissioni di gas serra in Europa e del 40% dei consumi energetici. Per centrare gli...

CALIO PRO PLUS: la nuova generazione di pompe intelligenti per il comfort e il risparmio energetico

Efficienza, controllo smart e massima affidabilità: sono questi i tre pilastri della nuova Calio Pro Plus, la pompa di circolazione KSB per impianti...

Misurazione semplice e affidabile della pressione differenziale con il sensore 22PDP

La misurazione precisa della pressione differenziale è essenziale per il monitoraggio e l'ottimizzazione energetica dei sistemi HVAC. Con il nuovo...