News
Panel PC in acciaio INOX IP69K
in collaborazione con SAVE News
Contradata lancia nel mercato dei Panel PC in acciaio INOX il nuovo SPC-9185 di Darveen. L'SPC-9185 in acciaio inossidabile da 18,5? di Darveen è ora ufficialmente certificato IP69K, offre la massima protezione contro la pulizia ad alta pressione, ad alta temperatura e a distanza ravvicinata, perfetto per gli ambienti in cui l'igiene è imprescindibile.L'SPC-9185 è dotato di un involucro completamente chiuso in acciaio inossidabile SUS304, con una versione opzionale in SUS316 per una maggiore resistenza alla corrosione.
Tutte le porte I/O esterne sono sigillate con connettori M12 e il design senza soluzione di continuità dell'involucro riduce al minimo il rischio di contaminazione eliminando le fessure difficili da pulire.
Dotato di processori Intel® Core? i5-1235U di 12a generazione o Intel® Celeron® J6412, l'SPC-9185 offre prestazioni efficienti per le attività di controllo e monitoraggio industriale.
Supporta opzioni di storage flessibili, tra cui M.2 NVMe e SATA da 2,5?, e integra I/O essenziali, tra cui doppia LAN, USB e porte seriali.
Alimentazione 9-36 V CC e range di temperature -20°C + 60°C, l'SPC-9185 è progettato per funzionare in ambienti di produzione dinamici e impegnativi.
Ora con la certificazione IP69K, l'SPC-9185 è ideale per l'industria alimentare e delle bevande, la produzione farmaceutica, la produzione chimica e altri settori che richiedono lavaggi frequenti e intensivi e rigorosi standard igienici.
Anche gli altri modelli della serie SPC con display da 15 pollici e superiori, otterranno la certificazione IP69K, offrendo una protezione in ambienti che richiedono elevati standard igienici. Tra questi, anche il prossimo SPC-9210 da 21?, il cui lancio è previsto per agosto, soddisferà anch'esso lo standard IP69K.Contradata lancia nel mercato dei Panel PC in acciaio INOX il nuovo SPC-9185 di Darveen.
L'SPC-9185 in acciaio inossidabile da 18,5? di Darveen è ora ufficialmente certificato IP69K, offre la massima protezione contro la pulizia ad alta pressione, ad alta temperatura e a distanza ravvicinata, perfetto per gli ambienti in cui l'igiene è imprescindibile.
L'SPC-9185 è dotato di un involucro completamente chiuso in acciaio inossidabile SUS304, con una versione opzionale in SUS316 per una maggiore resistenza alla corrosione. Tutte le porte I/O esterne sono sigillate con connettori M12 e il design senza soluzione di continuità dell'involucro riduce al minimo il rischio di contaminazione eliminando le fessure difficili da pulire.
Dotato di processori Intel® Core? i5-1235U di 12a generazione o Intel® Celeron® J6412, l'SPC-9185 offre prestazioni efficienti per le attività di controllo e monitoraggio industriale. Supporta opzioni di storage flessibili, tra cui M.2 NVMe e SATA da 2,5?, e integra I/O essenziali, tra cui doppia LAN, USB e porte seriali.
Alimentazione 9-36 V CC e range di temperature -20°C + 60°C, l'SPC-9185 è progettato per funzionare in ambienti di produzione dinamici e impegnativi.
Ora con la certificazione IP69K, l'SPC-9185 è ideale per l'industria alimentare e delle bevande, la produzione farmaceutica, la produzione chimica e altri settori che richiedono lavaggi frequenti e intensivi e rigorosi standard igienici.
Anche gli altri modelli della serie SPC con display da 15 pollici e superiori, otterranno la certificazione IP69K, offrendo una protezione in ambienti che richiedono elevati standard igienici.
Tra questi, anche il prossimo SPC-9210 da 21?, il cui lancio è previsto per agosto, soddisferà anch'esso lo standard IP69K.
Contradata Milano: Guarda tutti i contenuti Contradata Milano sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 17 luglio 2025
Richiedi informazioni a Contradata Milano
News
Linde Gas Italia alla Monaco Energy Boat Challenge 2025: l'idrogeno per la nautica incontra l'esperienza della mobilità su strada

Sei rifornimenti in 48 ore, tempi di caricamento inferiori ai 30 minuti e tecnologie di fornitura avanzate: il know-how di Linde Gas Italia al...
Dal 16 al 18 luglio, a Bari, la 9ª edizione dell'evento internazionale dedicato all'energia offshore e ai sistemi di accumulo

Il cuore del Mediterraneo ospiterà la 9ª edizione di OSES - Offshore Energy and Storage Symposium, in programma dal 16 al 18 luglio 2025 nella...
Schneider Electric presenta Schneider OffGrid, la stazione di alimentazione portatile pensata per l'outdoor e l'uso quotidiano

La nuova stazione di alimentazione portatile premium è pensata per chi ama la vita all'aria aperta e per chi cerca una fonte di energia di backup...
Veneto Clima ed Energia promuove il percorso formativo "Analisi dati con AI"

Proposto da Cim&Form, ente di formazione di Confindustria Verona accreditato presso la Regione del Veneto, con l'obiettivo di aumentare la...
Autoproduzione di energia da fonti rinnovabili nelle PMI - Nuovo Sportello

A partire da martedì 8 luglio 2025 le imprese potranno presentare domanda di accesso alle agevolazioni per il sostegno ai programmi di investimento...
Utility Global sceglie Rockwell Automation per automatizzare i suoi sistemi di produzione di idrogeno pulito ed economicamente sostenibile

Rockwell Automation, Inc. (NYSE: ROK), la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, è stata...
Online lo studio RSE-Enel sulle comunità energetiche rinnovabili

Dallo studio di fattibilità, alla progettazione e alla realizzazione degli impianti FER, fino allo sviluppo della CER: questo volume analizza e...
Sistemi di Gestione dell'Energia: l'Italia è seconda in Europa per certificazioni dopo la Germania, ma le nostre imprese certificate sono ancora poche

Dal 2027 la certificazione ISO 50001 sarà obbligatoria per le aziende che superano gli 85 TJ di consumi annui
Mammoet protagonista dell'eolico offshore

L'azienda inanella successi e commesse, dai porti base al mare, dall'assemblaggio delle turbine al commissioning delle unità di collegamento in...
Panel PC in acciaio INOX IP69K

Contradata lancia nel mercato dei Panel PC in acciaio INOX il nuovo SPC-9185 di Darveen.
mGuard Secure Cloud con la nuova versione 3.1

mGuard Secure Cloud di Phoenix Contact consente un accesso remoto sicuro a macchine e impianti in tutto il mondo. La nuova versione 3.1 è ora...