News

Plenitude firma accordo con EDP Renewables per l'acquisizione di due parchi fotovoltaici e un impianto di stoccaggio negli Stati Uniti

in collaborazione con mcTER News

Due parchi fotovoltaici e un impianto di stoccaggio per una capacità di 245 MW.



Plenitude, attraverso la sua controllata Eni New Energy US Inc., ha firmato un accordo con la Società EDP Renewables North America LLC ("EDPR NA") per l'acquisizione del 49% di due impianti fotovoltaici già operativi e di un impianto di stoccaggio di energia elettrica in costruzione in California (Stati Uniti).

I parchi solari Sandrini 100 (141MW) e Sandrini 200 (266MW) condividono con l'impianto di stoccaggio Sandrini BESS (368MWh) la stessa infrastruttura di connessione alla rete elettrica. I tre parchi hanno una capacità installata complessiva di circa 499 MW, di cui 245 MW in quota Plenitude.

Stefano Goberti, Amministratore Delegato di Plenitude, ha dichiarato: "Con questa operazione ci posizioniamo nel mercato californiano, uno dei più rilevanti nello sviluppo delle rinnovabili, diversificando ulteriormente la presenza di Plenitude negli Stati Uniti e confermiamo la nostra volontà di investire anche nei sistemi di storage elettrico. Grazie a questa acquisizione raggiungiamo una capacità installata complessiva nel Paese di circa 1,7 GW".

Sandhya Ganapathy, CEO di EDP Renewables North America, ha commentato: "La nostra partnership con Plenitude sottolinea l'impegno di EDPR NA per il rafforzamento dell'infrastruttura energetica in tutto il Nord America attraverso lo sviluppo di impianti solari e di stoccaggio, con l'obiettivo di realizzare una rete sempre più affidabile e resiliente".

Il completamento dell'operazione è subordinato al rilascio delle consuete autorizzazioni di legge.

Plenitude, Società controllata da Eni, è presente in oltre 15 paesi del mondo con un modello di business che integra la produzione di energia elettrica da 4 GW di fonti rinnovabili, la vendita di energia e di soluzioni energetiche a 10 milioni di clienti ed un'ampia rete capillare di quasi 22.000 punti di ricarica per veicoli elettrici. Entro il 2027, la Società ha l'obiettivo di raggiungere 8 GW di capacità rinnovabile a livello globale.

EDPR NA possiede e gestisce parchi eolici, solari e sistemi di stoccaggio dell'energia per un totale di 11 GW ed ha sviluppato progetti per oltre 12 GW in tutto il Nord America. EDPR NA ha sede a Houston in Texas e oltre 1.000 dipendenti.

EDP Renewables (Euronext: EDPR) è una Società leader globale nello sviluppo di energie rinnovabili presente in 28 regioni di Europa, Nord America, Sud America e Asia-Pacifico con sede centrale a Madrid e uffici regionali a Houston, San Paolo e Singapore.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 22 gennaio 2025
News

Nuovo SPE Media Switch per reti PROFINET, EtherNet/IP e Modbus

Hilscher ha introdotto un nuovo SPE Media Switch progettato per integrare Single Pair Ethernet (SPE) nelle reti Industrial Ethernet. Il nuovo SPE...

Il sodalizio Riello UPS e Ducati prosegue nel 2025

Rinnovato l'accordo di sponsorizzazione per la MotoGP tra le due eccellenze tecnologiche italiane. Riello UPS, brand del gruppo Riello Elettronica,...

Green conditionalities, aggiornate le regole applicative

Pubblicata la versione aggiornata delle "Regole Applicative sui controlli relativi agli obblighi di riduzione dell'impronta di carbonio nel consumo di...

Bussola dell'UE per riconquistare competitività e garantire prosperità sostenibile

La Commissione presenta oggi la bussola per la competitività, prima grande iniziativa di questo mandato che delinea una chiara cornice strategica per...

Speciale Sicurezza di RS Italia

RS Italia presenta lo Speciale sicurezza 2025: una nuova offerta dedicata alla sicurezza sul lavoro, che integra oltre 30.000 Dispositivi di...

Anche 2G Italia conferma la partecipazione a mcTER EXPO 2025 - Seconda edizione a Veronafiere, 8 - 9 ottobre 2025

Dopo il grande entusiasmo e il successo della prima edizione dello scorso ottobre, che ha visto un'affluenza importante e grande soddisfazione,...

REHAU aggiorna la gamma per il trattamento dell'aria con una nuova serie per la VMC residenziale e nuovi componenti per la distribuzione

La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per il risparmio energetico e il massimo comfort abitativo,...

Esame finale in presenza - Certificatore energetico degli edifici - Linee guida nazionali

Il 20 maggio 2025 si svolgerà la prima sessione d'esame "anno 2025" esclusivamente in PRESENZA per qualificarsi "Certificatore Energetico degli...

Sistemi di gestione e AI: pubblicata in italiano la UNI CEI ISO/IEC 42001

Uno strumento in più per supportare le organizzazioni che intendono adottare sistemi di intelligenza artificiale.

Ue, Urso: Bene inserimento revisione Cbam in Bussola, portare avanti revisione regolamento Co2

Incontro a Bruxelles con il Commissario UE per l'Azione per il Clima, Wopke Hoekstra

Scambiatori PCHE per condizioni estreme di temperatura

Gli scambiatori PCHE di Tempco, scambiatori a piastre a circuito stampato, sono una nuova tipologia di scambiatori saldati che, grazie al processo di...