News
Segnalazione Modulare con Controllo via Ethernet e Protocolli Universali
Serie LR5-LAN
in collaborazione con SAVE News
La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet.Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket, consente un controllo diretto da PC o PLC, semplifica l'installazione e migliora la segnalazione degli stati di impianto. Le torrette di segnalazione sono strumenti fondamentali per visualizzare stati, errori o fasi operative in ambito industriale. Con la serie LR5-LAN, la segnalazione diventa intelligente e connessa: basta un semplice cavo LAN per controllare luci e suoni direttamente da PC industriali o PLC, senza più schede digitali o uscite a relè.
L'alimentazione è a 24V DC mentre il connettore RJ-45 riduce tempi e costi di installazione. Il sistema funziona anche in retrofit, senza modifiche complesse all'impianto.
COMUNICAZIONE APERTA E PROTOCOLLI UNIVERSALI
La torretta supporta Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket, protocolli supportati non solo dai software dei PLC più diffusi, ma anche dai sistemi SCADA e software di gestione della produzione. Questo la rende compatibile con quasi tutti gli ambienti industriali moderni, semplificando l'integrazione.
PIÙ VISIBILITÀ, MENO COMPLICAZIONI
La configurazione modulare permette di montare fino a 5 moduli LED e 1 modulo acustico, adattando la torretta a ogni esigenza. Ogni modulo può mostrare fino a 7 diversi effetti luminosi selezionabili (tra cui lampeggio singolo, doppio o triplo), programmabili direttamente via software, senza bisogno di generare impulsi da PLC.
AFFIDABILE ANCHE IN AMBIENTI DIFFICILI
La LR5-LAN è progettata per durare:
- Grado di protezione IP65, contro polvere e getti d'acqua
- Resistenza alle vibrazioni fino a 2G
- Temperatura operativa da -20°C a +50°C
INTEGRAZIONE SEMPLIFICATA
Per sviluppatori e integratori sono disponibili codici sorgente per ambienti Windows® e Linux, utili per test rapidi e integrazione su misura. I principali vantaggi:
- Controllo diretto da PC o PLC, senza uscite digitali
- Visualizzazione immediata di allarmi e stati macchina nei software di supervisione
- Cablaggio ridotto, grazie alla connessione Ethernet con alimentazione integrata
- Notifica di disconnessione automatica in caso di perdita di comunicazione con l'host
TECNOLOGIA IN EVOLUZIONE COSTANTE
La torretta LR5-LAN fa parte di una gamma di soluzioni Ethernet pensate per rispondere alle esigenze dell'industria 4.0. Tra queste, la WE-LAN, una torretta multicolore da parete, offre effetti luminosi configurabili come luce fissa, lampeggio, effetto scorrevole e dissolvenza. La LA6-POE consente invece di creare visualizzazioni dinamiche completamente personalizzabili, rappresentando in modo grafico l'evoluzione di stati macchina e processi operativi. I modelli NHB e NHV integrano funzioni avanzate di monitoraggio di rete, tra cui il controllo SNMP e la verifica alive/dead via PING, per una gestione remota ancora più affidabile.
PATLITE investe costantemente nello sviluppo di tecnologie di segnalazione intelligenti, progettate per ottimizzare la produttività, migliorare la comunicazione operativa e aumentare la sicurezza degli ambienti industriali.
Scegli PATLITE per creare processi più efficienti e rendere gli ambienti di lavoro più sicuri, visibili e connessi.
Patlite Europe Gmbh: Guarda tutti i contenuti Patlite Europe Gmbh sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 30 giugno 2025
News
I vantaggi dell'EPS bianco e grafitato per la prima volta nella tecnologia radiante: REHAU presenta i nuovi pannelli RAUTHERM SPEED e VARIONOVA TECH

La divisione Building Solutions di REHAU, azienda leader nello sviluppo di soluzioni per la climatizzazione evoluta degli edifici, aggiorna la sua...
Nuova linea di prodotti: Panel PC Meteor Lake PS di Cincoze

Contradata presenta gli ultimi Panel PC industriali basati sulla piattaforma Meteor Lake P lanciati da Cincoze, ampliando la gamma di prodotti Display...
La nuova versione della norma ISO 14119 descrive lo stato dell'arte della tecnica - Assistenza in ambito normativo per ripari mobili sicuri

L'organizzazione ISO ha emanato la nuova versione della norma ISO 14119 "Sicurezza del macchinario - Dispositivi di interblocco associati ai ripari"....
Continuità alla guida di Assoclima: Marchesini riconfermato Presidente

Assoclima orienta il nuovo biennio su transizione energetica, rafforzamento industriale, sinergie di filiera e inclusione delle fasce vulnerabili
Napoli, inaugurato Megaride, il nuovo supercalcolatore dedicato alla cybersicurezza e infrastruttura per ricerca e innovazione

Frattasi: "Un punto di arrivo ma anche un punto di partenza verso il futuro"
Rinnovabili in Italia: crescita sostenuta, ma obiettivi 2030 ancora lontani

Il report del Polimi ha evidenziato segnali positivi nel ritmo delle installazioni, ma anche limiti normativi e infrastrutturali che mettono a rischio...
Energia: MASE, "Energy release 2.0" approvato dalla Commissione UE

Il ministro Pichetto: "Sosteniamo l'industria e acceleriamo sulla transizione, confronto costruttivo con Commissione".
Segnalazione Modulare con Controllo via Ethernet e Protocolli Universali Serie LR5-LAN

La nuova serie LR5-LAN di PATLITE porta la segnalazione industriale nel mondo Ethernet.
Con supporto ai protocolli Modbus/TCP, HTTP(S) e Socket,...
Schneider Electric fornisce soluzioni per la sicurezza l'automazione e la gestione dell'energia per la Superstrada Pedemontana Veneta

Schneider Electric, leader nella digitalizzazione della gestione dell'energia e dell'automazione, grazie alla sua gamma di soluzioni contribuisce alla...
Presentata a Carugate Est la prima delle 5 stazioni a idrogeno realizzate da Cpl Concordia

Si è tenuta a Carugate Est la presentazione della prima delle cinque stazioni di rifornimento a idrogeno commissionate da Milano Serravalle - Milano...
SPAC AI Schematics Generator: il nuovo modulo per schemi elettrici con intelligenza artificiale

Chi progetta impianti di automazione lo sa: trasformare dati di dotazione in schemi elettrici richiede tempo, competenze avanzate e attenzione...