News
Soluzioni di Segnalazione ATEX e IECEx di PATLITE: Sicurezza ed Efficienza in zone a Rischio Esplosione
in collaborazione con MCMA News
PATLITE presenta i modelli EDLR e REF della linea per zone a rischio esplosione, certificati ATEX e IECEx, per garantire operazioni sicure in Zone 1 e 2. Grazie al design robusto e alle tecnologie LED avanzate, offrono segnalazioni affidabili in ambienti industriali ad alto rischio. EDLR è una torretta di segnalazione a tre colori (rosso, ambra, verde), mentre REF è un segnalatore multifunzione disponibile in due colori (rosso, ambra). Negli ambienti industriali dove il rischio di esplosione è elevato, la sicurezza dipende dall'impiego di tecnologie certificate e progettate per operare nelle condizioni più critiche. PATLITE, leader nella produzione di segnalatori ottici e acustici, illuminazione a LED, dispositivi per il monitoraggio della rete, la supervisione e la raccolta dati, introduce la sua linea di dispositivi conformi agli standard ATEX e IECEx, per l'uso in Zone 1 e 2.Design e Prestazioni
I modelli EDLR e REF sono dotati di custodia antideflagrante di tipo "d", realizzata in robusto alluminio pressofuso con vetro temperato. Questi dispositivi, progettati per resistere a condizioni estreme, offrono un elevato livello di protezione (IP66 per EDLR e IP65 per REF) e un intervallo di temperatura operativa adatto a molteplici ambienti industriali (-20°/+50° C per EDLR e -20°/+55° C per REF).
Torretta di Segnalazione Antideflagrante - EDLR
EDLR è una torretta di segnalazione preassemblata che integra tre moduli LED (rosso, ambra e verde), utilizzati per indicare stati operativi o di allerta. Grazie alla funzione lampeggiante, garantisce una comunicazione visiva chiara e immediata, anche in situazioni critiche. È disponibile in due versioni di alimentazione: DC 24 V o AC 100-240 V, offrendo flessibilità di installazione in diverse configurazioni.
Beacon Multifunzione Antideflagranti - REF
REF è un beacon progettato per massimizzare la visibilità grazie agli effetti luminosi della luce continua, del triplo flash luminoso e dell'effetto rotativo. Ideale per situazioni di emergenza, la sua tecnologia di segnalazione priva di componenti elettromeccanici, riduce la necessità di manutenzione, migliorando l'affidabilità. Disponibile nei colori rosso e ambra, il REF è particolarmente efficace in ambienti che richiedono un'attenzione immediata.
Applicazioni e Settori
Questi dispositivi sono soluzioni essenziali per molteplici applicazioni industriali, tra cui:
- Petrolio e Gas: Segnalazione dei livelli di gas in aree pericolose.
- Industria Chimica: Monitoraggio di fughe di sostanze tossiche.
- Fornitori di Gas: Sicurezza durante stoccaggio e distribuzione.
- Verniciatura: Controllo dei vapori volatili.
- Siderurgia: Protezione nei processi di fusione.
- Fornitura di Idrogeno (H2): Sicurezza nelle stazioni di rifornimento.
Innovazione e Affidabilità
Integrando i modelli EDLR e REF nei sistemi di allerta per aree pericolose, le aziende possono contare su segnalazioni visive con copertura ottimale, garantendo un monitoraggio continuo e reattivo. Questi dispositivi non solo migliorano la sicurezza operativa, ma contribuiscono anche all'efficienza produttiva in settori chiave come petrolio, chimica e siderurgia.
I modelli EDLR e REF della linea ATEX di PATLITE rappresentano la scelta ideale per chi opera in ambienti ad alto rischio. La combinazione di design robusto, tecnologie avanzate e conformità normativa li rende una soluzione affidabile per migliorare la sicurezza.
Patlite Europe Gmbh: Guarda tutti i contenuti Patlite Europe Gmbh sul sito MCMA News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 18 dicembre 2024
News
Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici
Grande potenziale tecnico in Italia per i sistemi agrivoltaici: basterebbe utilizzare una percentuale pari al 1% dei terreni agricoli non utilizzati...
Switch di campo Ethernet-APL a 16 porte con proxy PA per l'uso in Zona 2
Softing Italia è specializzata nel collegamento di componenti di automazione diversi, consentendo il flusso di dati dall'impianto al cloud per il...
Energia: Pichetto firma decreto per anticipare aste stoccaggio gas
"Misura per evitare aggravi, atto concreto per cittadini e imprese". A disposizione quota fino a 5000 milioni di metri cubi.
Certificati Bianchi, pubblicato il Rapporto Annuale 2024
È online il Rapporto Annuale Certificati Bianchi. Il documento illustra i principali risultati e i trend più significativi ottenuti dal meccanismo...
Trasporti marittimi UE: progressi compiuti, ma persistono le sfide ambientali e di sostenibilità
Il settore marittimo europeo sta facendo progressi verso una maggiore sostenibilità, ma dovrà aumentare i suoi sforzi nei prossimi anni per...
Cybersicurezza e sicurezza delle informazioni
In consultazione pubblica il progetto di prassi di riferimento per l'armonizzazione della UNI CEI EN ISO/IEC 27001 e il NIST Cybersecurity Framework...
Urso incontra Paszyk: piena intesa Italia-Polonia su revisione politica industriale europea
Illustrati all'omologo polacco i contenuti dei non-paper di prossima presentazione riguardanti la futura Legge Europea sullo Spazio e la...
Purificatore di azoto tramite idrogeno
Evoluzione tecnologica e sostenibilità ambientale: risparmio del 40% sui consumi energetici e riduzione di emissioni CO2 grazie alla produzione di...
Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore
Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla...
H2iseO: primo treno a idrogeno italiano a Rovato
ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte...
Baltur festeggia i 75 anni di attività!
Baltur, dal 1950, rappresenta l'eccellenza nelle tecnologie di combustione. Da tre generazioni contribuisce allo sviluppo e all'occupazione del...