News
Stampa 3D industriale: come unire innovazione ed efficienza nel settore manifatturiero?
in collaborazione con MCMA News
Tutte le aziende con un reparto di produzione o un'officina possono beneficiare direttamente della stampa 3D industriale. Oggi, grazie all'additive manufacturing, le imprese possono ottenere miglioramenti senza precedenti nei processi produttivi. La stampa 3D industriale consente di eliminare inefficienze operative e ridurre le complessità logistiche, trasformandole in vantaggi competitivi concreti. Le tecnologie di manifattura additiva d'avanguardia sono fatte per produrre attrezzature e componentistica meccanica: i sistemi Markforged possono stampare con facilità componenti robusti e leggeri in un'ampia varietà di geometrie.Con la nostra piattaforma, le attrezzature ed i ricambi si possono "trasferire" in forma digitale ovunque: di conseguenza, potrai realizzare stampe 3D dove occorre, nella tua officina locale così come in 20 sedi in tutto il mondo.
L'infrastruttura di produzione additiva distribuita permette un ecosistema MRO più razionale e capace. È possibile tenere un inventario digitale dei componenti a livello globale, stampabili in 3D su richiesta, dove occorre. Puoi risolvere i problemi di produzione appena insorgono, con un'agilità senza confronti.
Un esempio, tra tanti: Guhring UK fabbrica utensili da taglio e fresatura per le più importanti aziende del mondo. Quando l'utensileria speciale richiede livelli incomparabili di complessità, precisione e solidità, l'azienda ricorre alle stampanti 3D industriali Markforged.
"Dalla verifica della progettazione dell'utensile alla sua produzione, con le stampanti 3D possiamo ridurre enormemente il lead time, richiesto dalla lavorazione manuale dei componenti" - Alan Pearce, Production Supervisor, Guhring UK
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 aprile 2025
Richiedi informazioni a Markforged
News
Analisi vibrazionale

Le vibrazioni sono un importante indicatore dell'affidabilità di un processo, delle condizioni di funzionamento e dello stato di macchine, impianti e...
La soluzione di monitoraggio e controllo dei depolveratori di Emerson migliora le prestazioni e protegge l'ambiente

I prodotti Emerson collaudati sul campo vengono combinati per offrire una soluzione completa di automazione per depolveratori intelligente, con...
PNRR: MASE, tutti gli obiettivi raggiunti, da discariche abusive a digitalizzazione parchi e semplificazioni energetiche

Il ministro Pichetto sulla Sesta Relazione al Parlamento: "Grande soddisfazione, risultati significativi per il sistema Paese". Anche per pagamento...
1925-2025. Un secolo di storie, persone ed energie

È una storia lunga e intensa quella di Baxi SpA, il cui stabilimento quest'anno compie 100 anni. Un secolo di successi resi possibili da migliaia di...
Edison: investimenti in corso per 270 milioni di euro per nuova capacità rinnovabile in Sicilia

Il Gruppo energetico ad oggi nell'isola ha cantieri aperti per 230 MW di nuovo fotovoltaico e 600 MW in corso di autorizzazione.
Audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici

La Camera dei Deputati ha invitato Federesco a partecipare alle audizioni sulla riqualificazione energetica degli edifici pubblici.
Daniele Braccia,...
Al termovalorizzatore di Pozzilli, giovedì 3 aprile arriva Impianti aperti di Assoambiente

Herambiente aderisce all'iniziativa Assoambiente che prevede la scoperta in tutta Italia degli impianti eccellenti a servizio dell'ambiente e della...
Auto elettriche, il mercato cresce anche a marzo: "Colmare il gap con l'Europa è possibile"

Immatricolazioni su del 77,7% nel mese e quota di mercato al 5,4%. Pressi (Motus-E): "Grazie ai nuovi modelli entry level, ora un sostegno...
20 anni di Arinord

20 anni potrebbero sembrare un traguardo relativamente modesto.
Per noi di Arinord rappresentano la partenza di un percorso innovativo, cominciato...
Manometri Differenziali per misurare la differenza di pressione fra due ambienti

Manometri differenziali per l'analisi dei sistemi di distribuzione gas, per i sistemi di controllo di processo e per le verifiche sull'eventuale...
Barriera fotoelettrica di sicurezza ATEX

Basata sulle barriere di sicurezza serie 440, la famiglia dei dispositivi ATEX EX-SLC/SLG può essere utilizzata in tutte le aree a rischio di...