News

ABB rinnova la famiglia IRB 1200: maggiore velocità, precisione e varietà

in collaborazione con SAVE News

Nuova generazione disponibile in quattro varianti, con capacità di carico ai vertici della categoria per applicazioni complesse

Robot alimentati dal controller OmniCore?, per un controllo del movimento leader di categoria, cicli più rapidi e facilità d'uso

20% più leggeri, in grado di ridurre i costi di montaggio e il consumo energetico La famiglia di robot compatti ad alte prestazioni IRB 1200 di ABB Robotics si evolve in una nuova generazione, ancora più veloce e precisa, per migliorare la produttività e l'efficienza in un'ampia gamma di applicazioni.

"Con la crescente domanda da parte delle PMI in Asia e non solo, la necessità di soluzioni di automazione compatte ed efficienti non è mai stata così elevata>>, ha dichiarato Marc Segura, Presidente di ABB Robotics. "La nuova IRB 1200 porta efficienza e produttività a un livello ancora più alto nei compiti di automazione più precisi."
La nuova generazione della famiglia IRB 1200 è disponibile in quattro varianti - da 5, 7, 8 e 9 kg - quest'ultima con la capacità di carico migliore della categoria, ideale per la movimentazione di componenti più grandi o pesanti.

Precisione del percorso leader di settore IRB 1200 per applicazioni di processo di fascia alta - erogazione
- ABB evolve la famiglia IRB 1200, con maggiore velocità, precisione e varietà
- IRB 1200 adatto per applicazioni di processo di fascia alta come la finitura superficiale
- IRB 1200 quattro carichi utili, leader di classe di quattro varianti fino a 9 kg

Famiglia di piccoli robot ad alte prestazioni
- IRB 1200 -5% di tempo di ciclo più breve per la linea di produzione di telefoni cellulari
- IRB 1200 Ripetibilità best-in-class per assemblaggio ad alta velocità
- IRB 1200 basato su OmniCore, per un controllo del movimento leader di categoria, tempi di ciclo più rapidi

Precisione del percorso leader di settore IRB 1200 per applicazioni di processo di fascia alta - erogazione
Alimentati dal controller OmniCore? di ABB, i nuovi robot offrono un controllo del movimento ai vertici della categoria, con una precisione di traiettoria fino a 0,6 mm e una ripetibilità della posizione fino a 0,011 mm, anche con robot multipli a velocità elevate fino a 1600 mm/s.

Con un tempo ciclo più rapido del 5%, la nuova famiglia IRB 1200 garantisce questa precisione con una produttività ancora maggiore, caratteristica che la rende ideale per applicazioni complesse ad alta velocità come la finitura superficiale, l'assemblaggio e la distribuzione, pensate per i settori dell'elettronica, dell'industria generale, dell'elettronica per auto e dei beni di consumo.

Grazie al design più snello, il nuovo IRB 1200 consente installazioni più compatte ed efficienti, aumentando la produttività e l'efficienza senza occupare più spazio. Inoltre, è più leggero del 20% rispetto alla generazione precedente, riducendo i costi di montaggio su piedistallo e il consumo di energia.

Grazie a OmniCore?, la nuova generazione IRB 1200 offre anche un'elevata facilità d'uso, con accesso completo alla suite in espansione di software ABB basati su intelligenza artificiale, come RobotStudio®, RobotStudio® AI Assistant e AppStudio?.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 luglio 2025
News

Ondate di calore 2025: il comfort degli ambienti di lavoro passa dalla trigenerazione a investimento zero.

La produzione 'gratuita' di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l'emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive.

Torrette di Segnalazione Modulari a LED con Connettore M12 Serie LR6-M12 di PATLITE

Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la...

Ancora un successo per mcTER Milano giornata leader per cogenerazione, biogas / biometano, efficienza ed energia per l'industria

Si è conclusa con ottimi risultati l'edizione 2025 di mcTER Milano - l'evento B2B leader in Italia dedicato alle tematiche legate all'energia e alla...

Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI

Data Center che rispondono alle sfide dell'AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing Un' innovativa architettura per data...

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di...

Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040

La Commissione europea ha proposto oggi una modifica della normativa dell'UE sul clima che fissa come traguardo climatico dell'Unione per il 2040 una...

Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

a Commissione europea ha presentato oggi la strategia sui quanti, finalizzata a rendere l'Europa un leader mondiale nel settore quantistico entro il...

Energia, Pichetto: "Sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE"

Nel question time al Senato il Ministro interviene anche sulla gestione degli pneumatici fuori uso: "con Registro nazionale controlli più semplici e...

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:

ABB rinnova la famiglia IRB 1200: maggiore velocità, precisione e varietà

Nuova generazione disponibile in quattro varianti, con capacità di carico ai vertici della categoria per applicazioni complesse Robot alimentati dal...

Kia Slovakia potenzia la resilienza della linea produttiva, la disponibilità e le funzionalità digitali

Grazie alla modernizzazione della soluzione motion. Un importante aggiornamento delle apparecchiature semplifica la programmazione, i cambi di...