News
Kia Slovakia potenzia la resilienza della linea produttiva, la disponibilità e le funzionalità digitali
in collaborazione con SAVE News
Grazie alla modernizzazione della soluzione motion.Un importante aggiornamento delle apparecchiature semplifica la programmazione, i cambi di componenti, la migrazione software e la gestione delle versioni grazie alla più recente tecnologia servo Kinetix di Rockwell Automation. Rockwell Automation, la principale azienda mondiale di automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato oggi che Kia Slovakia aggiornerà alcune sezioni del proprio reparto scocche adottando le più recenti tecnologie servo di Rockwell Automation.
I sollevatori del reparto scocche utilizzano servomotori e azionamenti per innalzare e orientare i principali componenti della carrozzeria durante la produzione dei modelli Ceed e Sportage di Kia. I tecnici di Kia hanno identificato la precedente soluzione servo come prossima alla fine del suo ciclo di vita; pertanto, il sistema verrà sostituito durante la pausa estiva. Grazie a questo programma di modernizzazione, il reparto scocche beneficerà non solo di una maggiore resilienza operativa, ma anche delle funzionalità avanzate offerte da un hardware digitalizzato di ultima generazione, basato su reti di comunicazione moderne.
"I componenti obsoleti o prossimi alla fine del ciclo di vita aumentano il livello di rischio e la possibilità di downtime in qualsiasi operazione produttiva," ha dichiarato Mark Bottomley, regional vice president, strategic accounts and sales specialists EMEA di Rockwell Automation. "Tuttavia, in ambienti lean, just-in-time, come quello automotive, questi fermi possono avere un impatto significativo e costoso sul percorso critico. Inoltre, chi utilizza apparecchiature legacy perde l'opportunità di beneficiare dei vantaggi offerti da un hardware abilitato al digitale. Per questo motivo offriamo un programma completo di modernizzazione, che aiuta le aziende a sfruttare i vantaggi della trasformazione digitale."
L'adozione da parte di Kia dei servoazionamenti Allen?Bradley® Kinetix® 5700 e dei servomotori MPL contribuirà anche a semplificare molte operazioni dietro le quinte, grazie ai PLC di Rockwell Automation incaricati della migrazione del software, degli adattamenti e degli upgrade.
"Si tratta di una fase fondamentale del processo produttivo, quindi il nostro requisito principale, oltre alla precisione, è l'affidabilità," ha dichiarato Peter Holub?ík, assistant manager, maintenance body presso Kia Slovakia. "Quando è necessario un fermo, ad esempio per riconfigurare i sollevatori, dobbiamo poterlo fare nel minor tempo possibile, e questo sarà possibile grazie alla nuova architettura fortemente integrata tra PLC, servo e rete."
Rockwell Automation: Guarda tutti i contenuti Rockwell Automation sul sito SAVE News
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 07 luglio 2025
News
Ondate di calore 2025: il comfort degli ambienti di lavoro passa dalla trigenerazione a investimento zero.

La produzione 'gratuita' di freddo è la soluzione intelligente per affrontare l'emergenza climatica e ridurre i costi delle bollette estive.
Torrette di Segnalazione Modulari a LED con Connettore M12 Serie LR6-M12 di PATLITE

Nel mondo dell'automazione industriale, ogni secondo conta. L'affidabilità dei segnali visivi e acustici, la semplicità di installazione e la...
Ancora un successo per mcTER Milano giornata leader per cogenerazione, biogas / biometano, efficienza ed energia per l'industria

Si è conclusa con ottimi risultati l'edizione 2025 di mcTER Milano - l'evento B2B leader in Italia dedicato alle tematiche legate all'energia e alla...
Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI

Data Center che rispondono alle sfide dell'AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing
Un' innovativa architettura per data...
Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di...
Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040

La Commissione europea ha proposto oggi una modifica della normativa dell'UE sul clima che fissa come traguardo climatico dell'Unione per il 2040 una...
Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

a Commissione europea ha presentato oggi la strategia sui quanti, finalizzata a rendere l'Europa un leader mondiale nel settore quantistico entro il...
Energia, Pichetto: "Sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE"

Nel question time al Senato il Ministro interviene anche sulla gestione degli pneumatici fuori uso: "con Registro nazionale controlli più semplici e...
FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:
ABB rinnova la famiglia IRB 1200: maggiore velocità, precisione e varietà

Nuova generazione disponibile in quattro varianti, con capacità di carico ai vertici della categoria per applicazioni complesse
Robot alimentati dal...
Kia Slovakia potenzia la resilienza della linea produttiva, la disponibilità e le funzionalità digitali

Grazie alla modernizzazione della soluzione motion.
Un importante aggiornamento delle apparecchiature semplifica la programmazione, i cambi di...