News
Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti
in collaborazione con La Termotecnica News
Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i professionisti coinvolti nella progettazione, produzione e rivendita di serramenti, con un ampio ventaglio di servizi. Progettisti, serramentisti, architetti e posatori possono infatti contare su una serie di strumenti pensati per supportare e semplificare il loro operato quotidiano e su un'offerta formativa gratuita per rimanere aggiornati sulle principali tematiche del settore. Questo approccio, che mette al centro il cliente, riconferma REHAU come l' "All in one partner" a cui affidarsi per differenziarsi ed accrescere il proprio business. Strumenti a supporto di una progettazione avanzataNell'edilizia moderna, la scelta dei serramenti non si limita più solamente alla valutazione di profilo e vetrazione, ma richiede una visione completa del foro finestra e dell'involucro per coniugare sostenibilità, efficienza energetica e una progettazione integrata. I servizi studiati da REHAU Window Solutions partono dalla condivisione di una serie di strumenti che contribuiscono ad agevolare l'aspetto progettuale delle finestre realizzate con i sistemi dell'azienda: dal supporto tecnico attraverso voci di capitolato scaricabili dal sito, alle librerie BIM dell'intera gamma internazionale per la gestione di costruzioni tramite il software Autodesk® REVIT® ed altri software; dall'assistenza alla progettazione per un approccio tailor made specifico per il singolo progetto, al configuratore digitale REH.VIEW, strumento online B2B2C, indispensabile per esplorare le diverse opzioni di personalizzazione del programma colori KALEIDO COLOR attraverso rendering fotorealistici che semplificano la scelta della finitura e possono essere integrati in preventivi e capitolati. I 47 colori della rinnovata gamma REHAU KALEIDO COLOR vengono inoltre messi a disposizione come texture in formato digitale e in mazzette colori, in formato A4 e 8x15 cm.
Formazione professionale per un aggiornamento continuo
Con il coinvolgimento di 650 professionisti in 16 appuntamenti nel 2024 e nei primi mesi del 2025, REHAU Window Solutions propone, inoltre, corsi di formazione in collaborazione con associazioni di categoria e partner strategici. Che si tratti di webinar o di incontri in presenza, l'azienda propone percorsi di aggiornamento professionale non solo sugli aspetti tecnico-normativi legati ai serramenti, ma anche su tematiche rilevanti del settore edile. Le prestazioni dei serramenti in PVC e in fibra di vetro, la sicurezza e il risparmio energetico nelle applicazioni vetrarie, l'applicazione dei Criteri Ambientali Minimi nei serramenti in PVC e la Marcatura CE, sono solo alcuni dei temi già approfonditi a cui si aggiungeranno prossimamente ulteriori focus rilevanti per i professionisti dei serramenti.
L'offerta di sistemi innovativi, tra cui si inserisce anche Window.ID - la carta di identità digitale della finestra che anticipa il DPP (Digital Product Passport), assicurando ai serramentisti un vantaggio competitivo e una transizione agevole verso le future normative già oggi - unita ad una politica di orientamento al cliente fondata su servizi completi, rendono la divisione REHAU Window Solutions il partner ideale per progetti che richiedono performance elevate, efficienza energetica e un'attenzione particolare alla sostenibilità.
Per maggiori informazioni: https://window.rehau.com/it-it/efficienza-e-design
Per registrarsi al portale tecnico: https://window.rehau.com/it-it/registrazione-al-portale-clienti-rehau
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 luglio 2025
News
IFS PROFIsafe Gateway per una semplice integrazione in rete di un massimo di 15 motorstarter

IFS PROFIsafe Gateway di Phoenix Contact consente di integrare facilmente i motorstarter compatibili con le reti PROFIsafe e di utilizzarli in...
IEA: è iniziata l'era dell'elettricità

Secondo il report dell'agenzia internazionale dell'energia, quest'anno gli investimenti globali nel settore raggiungeranno i 3.300 miliardi di...
FER X, pubblicati gli esiti delle manifestazioni di interesse e i bandi delle prime procedure competitive

Sono stati pubblicati i bandi delle prime procedure competitive previste dal DM FER X Transitorio.
Un articolo RSE analizza l'impatto dei cambiamenti climatici sulla produzione fotovoltaica in Italia

Lo studio è disponibile sulla rivista Regional Environmental Change.
Energy manager: 2571 nominati nel 2024. Dal 2020 si registra un trend di crescita del +4%

Sono stati 2.571 gli energy manager nominati nel 2024. Di questi, 1.752 lavorano presso soggetti obbligati e 819 presso soggetti non obbligati. Si...
Si avvicina l'80° Congresso Nazionale ATI Benevento 10-12 settembre - Il futuro dell'energia: il difficile equilibrio tra nazioni e "generazioni"

Si avvicina l'80° Congresso Nazionale dell'ATI - Associazione Termotecnica Italiana, in programma dal 10 al 12 settembre 2025 nella suggestiva...
I cogeneratori 2G alimentano la produzione di biometano contribuendo alla diffusione del carburante verde.

L'azienda specializzata in cogenerazione installa i propri motori in quattro impianti Bioenerys per la produzione di biometano derivato biogas.
Trasporti sempre più sostenibili: nuovo accordo Edison-Verdalia Bioenergy

Edison e Verdalia Bioenergy: accordo pluriennale con per il ritiro di 14 milioni di mc annui di biometano agricolo per il settore trasporti
Plenitude e Nuova Simplast realizzeranno una Comunità Energetica con impianto fotovoltaico da 758 kWp

Plenitude e Nuova Simplast, azienda specializzata nello stampaggio rotazionale e assemblaggio di componenti plastici, con un focus su qualità,...
Strumenti digitali e formazione: i servizi di REHAU Window Solutions per i professionisti del settore serramenti

Oltre la fornitura di sistemi per finestre all'avanguardia, efficienti e sostenibili, la divisione Window Solutions di REHAU affianca ogni giorno i...
Sicurezza funzionale fino a SIL 3 in zone a potenziale rischio di esplosione

I moduli di sicurezza configurabili della famiglia di prodotti PSRmodular XC di Phoenix Contact sono stati certificati per l'uso in zone a potenziale...