News

Alta precisione e massimo confort, il controllo termico della piscina

in collaborazione con La Termotecnica News

Le piscine sono luoghi in cui salute, intrattenimento e svago da un lato, ed energia, acqua e sostenibilità dall'altro, devono essere intrinsecamente bilanciati.

Per le piscine private, si fa riferimento a norme tecniche come la UNI EN 16582 relativa alla sicurezza nella costruzione e installazione; ai requisiti di prestazione dei materiali e degli impianti; ai metodi di prova per verificarne la conformità. E la UNI EN 16713 relativa ai requisiti di filtrazione, disinfezione e circolazione dell'acqua.

Allo scopo, gruppo ATR Castelfranco Veneto Treviso, forte della propria trentennale esperienza in materia di gestione termica dell'aria e dell'acqua nelle piscine private e pubbliche, è in grado oggi di fornire numerose tipologie di pompe di calore reversibili per il corretto e minuzioso mantenimento della temperatura dell'acqua nelle vasche.

Un esempio sono le nuovissime unità a pompa di calore reversibili a scarico laterale serie SSD-R32 proposte da gruppo ATR che eccellono per:
- Bassissima rumorosità. Grazie all'esclusiva struttura interna insonorizzata, la pompa di calore della serie SSD-R32 è silenziosa come la caduta di una foglia.
- Contenuto consumo di energia. L'inverter ha un controller di fascia alta con touch screen colorato. La curva di temperatura e di consumo energetico rende sempre chiaro lo stato di utilizzo della pompa di calore.
- Funzionamento in un ampio campo di temperature esterne. La tecnologia DC Inverter globale garantisce, infatti, le prestazioni ottimali dell'unità anche quando funziona a una temperatura ambiente fino a -25°C.
- Il modulo WIFI rende disponibile il controllo remoto APP intelligente, in modo da poter monitorare e regolare le operazioni dell'unità comodamente, in tempo reale.
- scambiatore di calore in titanio intrecciato, altamente resistente alla corrosione.
- Avvio graduale, nessun picco di corrente.
- 9 grandezze disponibili per un campo di potenze termiche da 2kW a 30kW.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 08 luglio 2025

Richiedi informazioni a ATR Group

News

Kia Slovakia potenzia la resilienza della linea produttiva, la disponibilità e le funzionalità digitali

Grazie alla modernizzazione della soluzione motion. Un importante aggiornamento delle apparecchiature semplifica la programmazione, i cambi di...

Schneider Electric annuncia nuove soluzioni Data Center che rispondono alle sfide dell'AI

Data Center che rispondono alle sfide dell'AI ad alta densità e delle applicazioni di accelerated computing Un' innovativa architettura per data...

Comodo cablaggio dei quadri elettrici con Push-X e zona a innesto COMBI

I nuovi morsetti a innesto con connessione Push-X e zona di innesto COMBI di Phoenix Contact stabiliscono nuovi standard nella tecnologia di...

Normativa europea sul clima: nuovi percorsi verso il 2040

La Commissione europea ha proposto oggi una modifica della normativa dell'UE sul clima che fissa come traguardo climatico dell'Unione per il 2040 una...

Strategia della Commissione per rendere l'Europa leader nel settore quantistico entro il 2030

a Commissione europea ha presentato oggi la strategia sui quanti, finalizzata a rendere l'Europa un leader mondiale nel settore quantistico entro il...

Energia, Pichetto: "Sviluppare rinnovabili con sistemi di accumulo, a settembre prima asta MACSE"

Nel question time al Senato il Ministro interviene anche sulla gestione degli pneumatici fuori uso: "con Registro nazionale controlli più semplici e...

FER 2, al via le procedure competitive per gli impianti a biogas, biomasse e fotovoltaici floating

Dalle ore 12 del 7 luglio 2025 fino alle ore 12 del 5 settembre 2025 sarà possibile presentare le domande di iscrizione per i seguenti bandi:

Ridurre fino al 75% l'energia richiesta per riscaldamento e raffrescamento di quartieri urbani e industrie

ectogrid? è operativo nel MIND - Milano Innovation District: la soluzione a basse emissioni ingegnerizzata da E.ON per fornire riscaldamento e...

Il gruppo Legrand a supporto delle eccellenze italiane dei Data Center

Il ruolo dei Data Center sta evolvendo rapidamente: la quantità di dati da gestire cresce esponenzialmente, e con essi cresce la potenza degli...

In Italia, 40% di potenziale rinnovabile ancora da sviluppare: ruolo chiave di solare e eolico per raggiungere i target PNIEC al 2030

Nonostante l'accelerazione registrata nel 2024, con 7,5 GW di installato FER (+33% vs. 2023), l'Italia resta ancora distante dal ritmo necessario per...

Alta precisione e massimo confort, il controllo termico della piscina

Le piscine sono luoghi in cui salute, intrattenimento e svago da un lato, ed energia, acqua e sostenibilità dall'altro, devono essere intrinsecamente...