News
Baxi amplia la proposta di solare termico: sistemi a circolazione forzata SOL e SB+ e a circolazione naturale STS+
in collaborazione con mcTER News
Baxi, azienda vicentina leader del comfort ambientale, offre un'ampia scelta in termini di collettori solari, a circolazione sia forzata che naturale: una vasta gamma di soluzioni con il minor impatto ambientale e un'elevata efficienza energetica.Circolazione forzata: i collettori SOL
Progettati specificamente per installazioni a tetto piano e inclinato (tegole/coppi), i collettori a circolazione forzata SOL - certificati Solar Keymark, la certificazione per i prodotti solari termici che dimostra la sua conformità alle norme europee e ai più elevati requisiti - si distinguono per efficienza e flessibilità di installazione poiché sono disponibili sia nel formato verticale che orizzontale e possono essere installati su tetto piano o inclinato, con un telaio attraverso o sotto tegola.
I plus dei collettori solari SOL, dalla speciale pellicola protettiva alla maggiore superficie di assorbimento fino all''estetica migliorata e alle eccellenti connessioni
Disponibili in tre modelli, due per installazioni verticali (250 -V, 200-V) e uno orizzontale (250-O), tutti i collettori SOL sono dotati DI SERIE di una pellicola protettiva che garantisce elevata protezione contro le sovratemperature dell''impianto solare. Grazie alla cornice più contenuta, essi offrono una maggiore superficie di assorbimento con rendimenti più elevati. L''estetica elegante - con lo stesso colore per vetro, profilo e rivestimenti - ne assicura la perfetta integrabilità su qualsiasi tipologia di tetto, mentre le connessioni di tipo compression-fittings in ottone garantiscono tenuta nel tempo e assenza totale di perdite di liquido solare.
Soluzioni a pacchetto per soddisfare qualsiasi esigenza
Per offrire un servizio il più possibile adatto alle singole esigenze, Baxi ha sviluppato delle soluzioni a pacchetto comprensive di tutto il necessario per installare un sistema solare completo (bollitore, telai, gruppo di circolazione e quanto altro necessario) definendo varie proposte in base al fabbisogno, alla specifica area geografica, al numero e al tipo di collettori collegati in serie e al tipo si di bollitore selezionato. In base alla tipologia di installazione, inoltre, sono disponibili diversi telai (formato verticale o orizzontale, per tetto piano o inclinato, sotto tegola o attraverso tegola/coppi...).
La soluzione per l''installazione ad incasso: i collettori solari a circolazione forzata SB+
Progettati per installazioni a incasso, i collettori a circolazione forzata SB+ sono disponibili in due modelli, SB 25+V e SB 20+V, dotati di serie di una pellicola che garantisce la protezione contro le sovratemperature dell''impianto solare.
Grazie alle connessioni tipo quick-fittings dotate di tubo flessibile più lungo (da 40 mm a 87 mm), ora è possibile alloggiare 2 clip (che proteggono le connessioni dall''usura dinamica dovuta alla dilatazione del tubo) sulle estremità del tubo stesso e, in caso di necessità, rimuovere un singolo pannello all''interno di una fila di collettori (fino a 10 collegabili in serie). La copertura prevede un vetro singolo solare ESG, temperato, a basso contenuto di ferro e resistente alla grandine fino a 3,2 mm di spessore. L''assorbitore degli SB+ consiste invece in una lastra di alluminio saldata a laser con serpentina a meandro in rame (Ø 10 mm) con trattamento altamente selettivo.
Il collettore MEDITERRANEO SLIM: sottile e facile da installare
MEDITERRANEO SLIM è il nuovo collettore a circolazione naturale da 2 m2 a 2,5 m2 che compone i sistemi solari STS+. E'' il più sottile, il più facile e il più rapido da installare tra quelli disponibili sul mercato.
I 6 modelli dei sistemi a circolazione naturale STS+
Sono 6 i modelli del sistema a circolazione naturale STS+ con collettore MEDITERRANEO SLIM (STS+ 150 2.0, STS+ 150 2.5, STS+ 200 2.0, STS+ 200 2.5, STS+ 300 2.0 e STS+ 300 2.5), tutti adatti per installazioni sia su tetto piano che inclinato. I sistemi a circolazione naturale STS+ sono certificati secondo EN 12975 e riconosciuti dal marchio di qualità Solar Keymark.
I sistemi a circolazione naturale e le tante soluzioni installative per assecondare tutte le esigenze
Come per i sistemi a circolazione forzata, anche per quelli a circolazione naturale Baxi ha saputo definire una serie di pacchetti e proposte per venire incontro alle più svariate esigenze, prevedendo bollitori da 150, 200 o 300 litri e soluzioni diverse in base al fabbisogno previsto, all''area geografica di installazione, al numero e tipo di collettori, e al sistema selezionato.
Un vantaggio in più: gli incentivi fiscali
Tutti i sistemi solari Baxi, sia a circolazione sia forzata che naturale, rientrano nelle agevolazioni Bonus casa 2020 per le ristrutturazioni edilizie, con detrazione del 50%, e nell''Ecobonus 2020 per le riqualificazioni energetiche, con detrazione del 65%.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 02 settembre 2020
News
Una gamma di aspiratori ATEX certificati per ambienti idrogeno, gas e polveri

Gli aspiratori ATEX di Maico Italia sono progettati, costruiti e certificati per funzionare in zone ATEX classificate come ZONA 1/2 o ZONA 21/22, con...
MASE approva l'aggiornamento Fondo Nazionale Reddito Energetico

Pichetto: diamo maggiore certezza a cittadini e operatori del settore.
Sensori di pressione con una precisione eccezionale

Acquistando da KELLER si ottiene una tecnologia di misurazione della pressione piezoresistiva di altissima qualità.
Schneider Electric e Intacture insieme per il primo data center europeo in miniera

Una partnership strategica per un'infrastruttura digitale più efficiente e sostenibile.
Finanziato anche con fondi PNRR, Intacture sta prendendo...
Successo del Corso sui Controlli Non Distruttivi con il Politecnico di Torino

Si è appena conclusa la formazione ai ragazzi del Politecnico di Torino presso i laboratori di Volpiano di TÜV SUD. Il corso ha avuto l'obiettivo di...
Danfoss Turbocor festeggia il 30° anniversario

La pionieristica tecnologia dei compressori oil-free a cuscinetti magnetici ha portato un'innovazione dirompente nella commercializzazione.
Biomonitoraggio con le api sul termovalorizzatore di Padova: pubblicati i risultati

I campionamenti realizzati sugli alveari presso l'impianto presentano livelli di inquinanti coerenti con altre aree urbane attestano l'irrilevanza...
Auto elettriche, prosegue la ripresa: immatricolazioni a +82% nel primo quadrimestre 2025, ma l'Italia resta indietro rispetto all'Europa

Nei primi 4 mesi la quota di mercato supera il 5%. Pressi (Motus-E): "Crescita trainata dai nuovi modelli entry level. Servono visione e coraggio per...
Bandi MASE di Mission Innovation: l'info day su bioidrogeno, biocarburanti e integrazioni con le reti

Si svolge il 6 maggio alle ore 15 secondo Infoday relativo all'Avviso pubblico per la presentazione di proposte progettuali di ricerca, sviluppo e...
Settore dell'automotive e decarbonizzazione delle flotte aziendali

ANIE Confindustria sostiene il Piano europeo e evidenzia il ruolo di digitalizzazione e innovazione come leve strategiche per il rilancio del comparto
BBAir_web

BBAir monitora la qualità dell'aria dei tuoi ambienti.