News
Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti
in collaborazione con La Termotecnica News
Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building Solutions di REHAU, leader nello sviluppo di sistemi per il settore idrotermosanitario, presenta il nuovo catalogo Corsi Akademie 2025, studiato per rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione. La rinnovata offerta formativa, che abbraccia molteplici tematiche impiantistiche e normative ed include corsi strategici caratterizzati da un focus concreto sulle competenze pratiche e applicative, riconferma l'eccellenza di un servizio di consulenza gratuito che negli anni ha formato moltissimi operatori del settore, favorendo l'interscambi I corsi REHAU Akademie 2025, dalla teoria alla praticaDa fine febbraio a fine novembre, progettisti, installatori e addetti alle vendite potranno scegliere tra un ricco calendario di corsi in programma nelle filiali di Milano (Cambiago) e Roma (Monterotondo Scalo), spaziando tra i moduli formativi dedicati ai sistemi radianti e alle soluzioni impiantistiche, fino ai sistemi per il trattamento dell'aria e alle soluzioni integrate per la climatizzazione. Con l'obiettivo di approfondire la realizzazione, le condizioni di garanzia, i campi applicativi e le caratteristiche tecniche di ciascun sistema, gli appuntamenti REHAU Akademie alterneranno, come sempre, momenti di teoria e di pratica, offrendo ai partecipanti la possibilità di sperimentare quanto appreso in aula nei moderni poli formativi dell'azienda. Non mancherà, inoltre, l'apprezzato modulo Vendere Valore, studiato per fornire ai partecipanti gli strumenti di comunicazione necessari per un'ottimale gestione delle relazioni con i clienti e del processo di consulenza e di vendita.
I corsi specialistici per la Formazione Professionale Continua dei progettisti
Anche nel 2025, i corsi di formazione riservati ai progettisti saranno affiancati da un ciclo di seminari in cui esperti del settore e tecnici dell'azienda approfondiranno temi cruciali legati al mondo della progettazione ed analizzeranno i casi di studio più significativi che hanno visto l'applicazione delle soluzioni REHAU. Per questi incontri specifici, è in corso la richiesta di accreditamento presso gli ordini professionali.
Il nuovo laboratorio della filiale milanese
Affinché il percorso formativo si traduca in una preparazione concreta e applicabile sul campo, la filiale milanese di Cambiago è stata recentemente dotata di una nuova aula laboratorio, dove poter toccare con mano i più recenti sistemi REHAU introdotti in gamma. Fiore all'occhiello del nuovo spazio sono le soluzioni per il trattamento dell'aria, che includono un'unità di VMC con deumidificazione e relativa canalizzazione esemplificativa ed un fan coil collegato mediante tubazioni FASTLOC preisolate al gruppo di pompaggio, funzionanti e connessi al sistema di regolazione NEA SMART 2.0. Grazie a questa simulazione impiantistica, gli operatori del settore potranno così approfondire non solo l'installazione e il collegamento ma anche il funzionamento delle soluzioni integrate REHAU per la climatizzazione evoluta degli edifici.
I professionisti interessati possono scaricare il nuovo catalogo Corsi REHAU Akademie 2025 seguente link: https://oxomi.com/p/3001089/catalog/10596689. La partecipazione è gratuita, previa registrazione online sul sito www.rehau.it, a cui seguirà la conferma di iscrizione ed il programma definitivo al raggiungimento del numero minimo dei partecipanti.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 19 febbraio 2025
News
Triflex e il progetto Centrale idroelettrica Naturno

Dopo anni d'esercizio della centrale idroelettrica di Naturno si è reso necessario un intervento di risanamento dell'impermeabilizzazione della...
Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti

Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building...
La crescita della domanda globale di elettricità è destinata ad accelerare nei prossimi anni con l'espansione dei settori che consumano più energia

Aumento previsto del consumo di elettricità fino al 2027 in media di circa il 4% annuo, guidato dal crescente utilizzo per l'industria, l'aria...
Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security

Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con...
Imaging termico per i data center

I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese....
Saint-Gobain adotta la tecnologia di riscaldamento ibrida di Fives per accelerare la decarbonizzazione del suo stabilimento di Biandrate in Italia

Fives, leader mondiale nella combustione industriale, supporta Saint-Gobain da oltre 20 anni nel suo percorso per diventare il leader mondiale nel...
Fotovoltaico: crescita del 30% nel 2024, ma calano le connessioni di impianti residenziali

Al 31 dicembre 2024, in Italia risultano connessi 1.878.780 impianti fotovoltaici, per una potenza totale di 37,08 GW. La potenza connessa durante il...
RED III: la Commissione UE avanza nella procedura d'infrazione contro l'Italia per il mancato recepimento

La Commissione Europea ha trasmesso all'Italia un parere motivato nell'ambito della procedura d'infrazione per il mancato recepimento della Direttiva...
TotalEnergies

Segnando un significativo passo avanti per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria e della mobilità europea, Air Liquide annuncia due...
Edison Next e il comune di Cesano Boscone avviano i lavori per ampliare la rete di teleriscaldamento a biomassa

Rete che raggiungerà in totale circa 7.000 famiglie.
L'impianto a regime garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a quasi 16.000...
Problemi comuni delle pompe di calore e come risolverli

Le pompe di calore sono una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico. Tuttavia, come qualsiasi...