News

Saint-Gobain adotta la tecnologia di riscaldamento ibrida di Fives per accelerare la decarbonizzazione del suo stabilimento di Biandrate in Italia

in collaborazione con mcTER News

Fives, leader mondiale nella combustione industriale, supporta Saint-Gobain da oltre 20 anni nel suo percorso per diventare il leader mondiale nel settore delle costruzioni sostenibili.

Di recente, in Italia, Fives ha installato il primo bruciatore ibrido e-Ductflame presso il sito produttivo h-old di Biandrate.

I risultati attesi, con una riduzione significativa delle emissioni di CO2, contribuiranno in modo significativo alla decarbonizzazione del processo industriale dello stabilimento. Un'alleanza tra due leader tecnologici per la transizione energetica

All'interno della business unit globale Saint-Gobain, lo stabilimento Saint-Gobain h-old ha avviato un processo di elettrificazione che riduce il suo impatto ambientale grazie all'energia solare prodotta in loco.

Fives ha implementato l'e-Ductflame?, il primo bruciatore ibrido brevettato dal Gruppo, che consente di sostituire il gas con l'elettricità. Utilizzando l'energia solare, permetterà di ridurre le emissioni di CO2, abbattere i costi energetici e diminuire in modo significativo l'impronta ambientale del sito di Saint-Gobain h-old.

Primi risultati concreti
Rispetto al sistema precedente e grazie all'elevata flessibilità nella scelta della fonte energetica
(energia solare di giorno, gas naturale di notte), l'installazione dell'e-Ductflame consentirà a SaintGobain h-old anche di:
? Ridurre i consumi di combustibili fossili
? Ridurre i costi operativi
? Migliorare la qualità del processo di riscaldamento

Francesco Giudici, CEO di Fives ITAS ha sottolineato: "La nostra collaborazione con Saint-Gobain è un ulteriore esempio della nostra leadership tecnologica e del nostro impegno per la decarbonizzazione dell'industria. Questo progetto accelererà la transizione ecologica nel settore del coating".

Saint-Gobain h-old: "La proficua collaborazione tra le due aziende per questo progetto è stata possibile grazie a un mix di innovazione, collaborazione e impegno nella riduzione dell'impatto ambientale, pienamente in linea sia con lo scopo di Saint-Gobain 'Making the World a Better Home' che con l'impegno di Fives nella decarbonizzazione del settore del coating".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 21 febbraio 2025
News

Triflex e il progetto Centrale idroelettrica Naturno

Dopo anni d'esercizio della centrale idroelettrica di Naturno si è reso necessario un intervento di risanamento dell'impermeabilizzazione della...

Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti

Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building...

La crescita della domanda globale di elettricità è destinata ad accelerare nei prossimi anni con l'espansione dei settori che consumano più energia

Aumento previsto del consumo di elettricità fino al 2027 in media di circa il 4% annuo, guidato dal crescente utilizzo per l'industria, l'aria...

Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security

Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con...

Imaging termico per i data center

I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese....

Saint-Gobain adotta la tecnologia di riscaldamento ibrida di Fives per accelerare la decarbonizzazione del suo stabilimento di Biandrate in Italia

Fives, leader mondiale nella combustione industriale, supporta Saint-Gobain da oltre 20 anni nel suo percorso per diventare il leader mondiale nel...

Fotovoltaico: crescita del 30% nel 2024, ma calano le connessioni di impianti residenziali

Al 31 dicembre 2024, in Italia risultano connessi 1.878.780 impianti fotovoltaici, per una potenza totale di 37,08 GW. La potenza connessa durante il...

RED III: la Commissione UE avanza nella procedura d'infrazione contro l'Italia per il mancato recepimento

La Commissione Europea ha trasmesso all'Italia un parere motivato nell'ambito della procedura d'infrazione per il mancato recepimento della Direttiva...

TotalEnergies

Segnando un significativo passo avanti per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria e della mobilità europea, Air Liquide annuncia due...

Edison Next e il comune di Cesano Boscone avviano i lavori per ampliare la rete di teleriscaldamento a biomassa

Rete che raggiungerà in totale circa 7.000 famiglie. L'impianto a regime garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a quasi 16.000...

Problemi comuni delle pompe di calore e come risolverli

Le pompe di calore sono una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico. Tuttavia, come qualsiasi...