News

Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

in collaborazione con SAVE News

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione Industriale e Robotica, organizzato da SIRI Con il patrocinio di A.I.MAN. - AIPnD - ANIPLA - Deformazione-PubliTec - FONDAZIONE UCIMU - UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE.
E con il supporto di Abb - Alto Robotics - Fanuc - It+Robotics - Kuka - Mitsubishi Electric - Roboteco-Italargon - Schunk - Tesi - Tiesse Robot Kawasaki Robotics - Wenglor.

Le nuove installazioni di robot sono in costante aumento, non solo nei tradizionali ambiti industriali ma anche in settori emergenti come l'agricoltura, la medicina, la domotica e molti altri. A questo sviluppo corrisponde un'evoluzione delle sfide: tecnologiche, sociali e etiche che richiedono competenze trasversali e figure professionali in grado di integrare conoscenze su processi industriali, controllo, intelligenza artificiale, sicurezza, normazione, aspetti giuridici e etici.

In questo scenario in continua trasformazione, anche il quadro normativo si evolve. A gennaio 2025 sono entrate in vigore le nuove norme tecniche EN ISO 10218, che incorporano le più recenti innovazioni nel campo della robotica collaborativa e dell'intelligenza artificiale. Allo stesso tempo, la transizione dalla Direttiva al Regolamento Macchine è sempre più vicina. In un momento così cruciale, in cui innovazione e regolamentazione si intrecciano, il corso intende offrire un'occasione unica per collegare competenze diverse e costruire un sapere integrato, capace di affrontare le sfide del presente e del futuro.

Il corso si svolgerà dalle 9:30 alle 17:00 con il seguente calendario:

martedì. 4 novembre, presso Kilometro Rosso (via Stezzano 87, Bergamo)
Ospitano Consorzio Intellimech, Confindustria Bergamo, Kilometro Rosso, Istituto Italiano di Tecnologia

mercoledì, 5 novembre, presso l'Università degli studi di Bergamo (viale G.Marconi 5, 24044 Dalmine BG)

giovedì, 6 novembre, presso ABB (via Friuli 4, Dalmine BG)
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 14 ottobre 2025
News

SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale,...

Danfoss integra i compressori a vite nel proprio portafoglio prodotti attraverso l'acquisizione strategica di Palladio Compresso

L'ampliamento della gamma di compressori supporta i sistemi HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP Si basa su una partnership...

Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...

ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità I convertitori di potenza modulari e programmabili di...

L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...

A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...

Enorme successo per mcTER Expo Veronafiere

Oltre le aspettative l'affluenza registrata alla Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili in programma a Veronafiere

La Commissione Europea lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria

I paesi di tutto il mondo fanno a gara per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA). La Commissione europea ha varato oggi due...

Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione...

Eurelectric: cinque pilastri per un sistema elettrico europeo più resiliente e sicuro

Il nuovo report evidenzia le lezioni del blackout iberico e propone strategie operative per rafforzare affidabilità e flessibilità

L'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è solida

Nel primo semestre dell'anno l'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e...