News

SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

in collaborazione con SAVE News

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale, Soluzioni per l'industria 4.0 e IA per l'Industria Le novità dello Smart Building per la gestione intelligente dell'edificio
9 ottobre 2025 - ore: 14.30 - ARENA 4

14.30 Apertura dei lavori
Alberto Servida -Università di Genova e Anipla
14.40 Dalla domotica ai Cognitive Building: l'evoluzione dell'"intelligenza" negli edifici
Alberto Servida - DCCI, Università di Genova
15.00 Tema: Profili professionali e skill nella filiera degli edifici intelligenti (da definire)
The European House Ambrosetti
15.20 Smart Building in evoluzione: il ruolo dei System Integrator
Luca Comini, Smart Hub Italy Rete di Imprese
15.50 Smart Building: la nuova frontiera tra regole, dati e innovazione
Francesco Rossi, Digital Energy Innovation Manager Schneider Electric
16.10 Tecnologia e casi applicativi di BRAIN per edifici realmente smart, efficienti e orientati alla sostenibilità
Gunther Breda, Tree Solutions
16.30 Controllo della temperatura negli edifici: è possibile imparare ad imparare? Progettazione e Implementazione di un controllo con Meta-Reinforcement Learning
Luca Ferrarini, DEIB, Politecnico di Milano
16.50 Question & Answers
17.00 Conclusioni

IA e 4.0 per l'ottimizzazione della manutenzione preventiva
9 ottobre 2025 - ore: 10.00 - ARENA 3

10.00 Saluti e introduzione agli argomenti della giornata
Franco Santini - Past President Aiman; Former Chairman Eu Technical Committe319 Maintenance; Presidente Associazione Italiana Progettisti
10.25 La manutenzione futura: intelligenza artificiale, sostenibilità e nuovi paradigmi formativi
Silvano Asnaghi - IRMAP Service (Istituto di Ricerca sulla Manutenzione e Produzione); Marco Di Rienzo - Verzolla
10.50 Qualità e performance senza segreti: come l'AI rivoluziona il controllo qualità sui fornitori
Nicola Aramini - Artiso Solutions GmbH
11.07 Ottimizzare le Politiche Manutentive Integrando Gemello Virtuale e AI
Damiano Nardi - Dassault Systemes Italia
11.24 La nuova era della Manutenzione: CMMS e EDMS con il supporto dell'AI
Cesare Cardano, Leonardo Molteni - One Team
11.41 Trasformare la manutenzione. Da preventiva a predittiva. Il monitoraggio remoto di interruttori AT e trasformatori
Gianluca Miatto - Hitachi Energy
11.58 Le tecnologie per la produzione additiva al servizio di aziende e professionisti: soluzioni per l'efficienza
Relatore in definizione - 3DZ
12.16 EcoCare: Analytics evolute e IA per ripensare le strategie di manutenzione e minimizzare le interruzioni
Francesco Rossi - Schneider Electric
12.33 Massima affidabilità grazie alla intelligenza artificiale guidata dall'esperienza umana
Relatore in definizione - Waites
12.50 Dall'assistenza tradizionale all'AI: l'Evoluzione con GOL TECH AI
Matteo Baldan - Outlink

Il nucleare in Italia, perché e come ripartire
9 ottobre 2025 - ore: 10.00 - ARENA 2

10.00 Introduzione agli argomenti della giornata
Luigi Mazzocchi - ATI Lombardia
10.20 Le motivazioni per una ripresa della produzione nucleare: aspetti ambientali, economici, di autonomia energetica
Nicola Ippolito, MASE
10.40 Il quadro internazionale e l'evoluzione delle tecnologie: piccolo è bello?
Roberto Adinolfi, Ansaldo Nucleare
11.00 Principali azioni necessarie per un rilancio dell'opzione nucleare in Italia
Stefano Monti, AIN (Associazione Italiana Nucleare)
11.20 Capacità industriali italiane nel settore nucleare
Luciano Cinotti, NEWCLEO
11.40 Domande dal pubblico, discussione finale
12.00 Conclusioni

Industria manifatturiera: scenari, sfide e opportunità in un mondo instabile
9 ottobre 2025 - ore: 10.00 - ARENA 5

10.00 Saluti istituzionali e presentazioni
Dr. Antonio Rampini - Eiom; Dr. Fabio Zanardi - Assofond; Dr. Alberto Tremolada - Adaci e Erma
10.05 Video scenario materie prime: criticita' e rischi
Dr. Alberto Tremolada (estratto video intervista del 2022 )
10.06 Energia - materie prime - dazi: le fonderie Italiane pilastro della manifattura nella morsa dei concorrenti low cost
Dr. Fabio Zanardi - Assofond
10.26 Materiali - tecnologie e scenari: rischi e opportunità per supply chain in un mondo interconnesso
Dr. Alberto Tremolada - Adaci e Erma
10.46 Innovazione tecnologica, AI e sistemi digitali abilitanti
Dr. Fedele Maniglio - Make Global
11.06 Intelligenza artificiale, da pericolo percepito a creatore di valore (Titolo in definizione)
Prof. Luca Luigi Manuelli - Direttore dell'Osservatorio di Intelligenza Artificiale Generativa - Università degli Studi Guglielmo Marconi
11.26 Aiuti ed incentivi per le imprese in ambito energetico
Nicola Collarini - Collarini Energy Consulting
11.46 Finanziamenti e agevolazioni
Margherita Scomparin - Fondamentis
12.05 Conclusioni

L'ambiente ATEX nell'industria: novità normative e soluzioni tecniche
9 ottobre 2025 - ore: 14.30 - ARENA 3

14.15 Saluti e presentazione della giornata
Annalisa Marra (CEI)
14.20 Fire & Gas Solutions: Tecnologie e Strategie per la Sicurezza degli Impianti Industriali, con Approfondimento sull'Idrogeno
Maria Cortese - Emerson Process Management Srl / GISI
14.40 SIL e sicurezza funzionale per la gestione dell'idrogeno - Procedure di prova
Paolo Corbo - SILEx Engineering / GISI
15.00 Sicurezza nell'utilizzo dell'Idrogeno: dagli aspetti amministrativi a quello tecnici di prevenzione incendi (titolo provvisorio)
Relatore in definizione, VVFF Verona
15.20 Ambienti ATEX: quadro normativo e scelta dei componenti elettrici
Annalisa Marra (CEI)
15.40 Rilevazione gas. Tecnologia e innovazione a supporto della sicurezza nei siti Atex
Adina Christescu - Watchgas
16.00 Ethernet arriva in zone classificate con la tecnologia APL
Alberto Sibono - GFCC
16.20 Finanziamenti e agevolazioni
Margherita Scomparin - Fondamentis

Workshop
9 ottobre 2025 - 11.50 - 12.10 - AULA A
Manutenzione Autonoma: Trasforma i tuoi Operatori nel primo Sensore di Efficienza
Gianluca Toso (Prometeo Manutenzione)
9 ottobre 2025 - 11.50 - 12.10 - AULA B
Sistemi di campionamento dati e controllo Labjack
Massimiliano Vessi (Rometec)
9 ottobre 2025 - 12.10 - 12.30 - AULA A
L'intelligenza artificiale al servizio della lubrificazione a condizione degli asset
Mauro Viganò (SDT Italia)
9 ottobre 2025 - 12.10 - 12.30 - AULA B
Sensori e dispositivi industriali per il mercato Industriale, Medicale, Building, e per l'industria Aerospaziale
Gardanet
9 ottobre 2025 - 14.20 - 14.40 - AULA A
L'importanza delle reti di comunicazione industriali del rilevare guasti e malfunzionamenti prima che accadano
Consorzio PI Italia
9 ottobre 2025 - 14.20 - 14.40 - AULA B
I carboni attivi nell'ambito del biogas
Alberto Nigri (Necatec Italia)
9 ottobre 2025 - 14.40 - 15.00 - AULA A
Sistemi IoT e soluzioni integrate per la gestione intelligente dell'energia: DIGIPLUS nella transizione energetica industriali
Antonio Maccario (DIGIPLUS)
9 ottobre 2025 - 14.40 - 15.00 - AULA B
Dal Condition Monitoring al controllo del processo: la nuova frontiera
Cola Claudio (SPM Instrument)
9 ottobre 2025 - 15.00 - 15.20 - AULA A
moEnergy: La Soluzione Strategica per l'Efficienza Energetica nell'Industria 5.0
Marco Bagnani (Mooves)
9 ottobre 2025 - 15.00 - 15.20 - AULA B
Monitoraggio Intelligente degli Impianti con TAG Application - Industria 4.0 e 5.0 Ready
Fernando Brescia (GRAF Industries)
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 09 ottobre 2025
News

SAVE Veronafiere guarda il programma del 9 ottobre

Guarda il programma dei convegni, workshop e tavole rotonde del 9 ottobre della Fiera Automazione, Strumentazione, Sensori, Software Industriale,...

Danfoss integra i compressori a vite nel proprio portafoglio prodotti attraverso l'acquisizione strategica di Palladio Compresso

L'ampliamento della gamma di compressori supporta i sistemi HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP Si basa su una partnership...

Enel e Masdar perfezionano l'accordo di partnership firmato nel marzo 2025 per 446 mw fotovoltaici operativi in Spagna

In linea con l'accordo firmato lo scorso marzo, Masdar ha acquisito una partecipazione pari al 49,99% del capitale sociale in EGPE Solar 2, società...

ABB completa l'acquisizione di BrightLoop per accelerare l'elettrificazione nel mining, off-highway e marine

ABB acquisisce il 93% di BrightLoop per promuovere l'elettrificazione nella mobilità I convertitori di potenza modulari e programmabili di...

L'analizzatore di ossigeno di Emerson garantisce facilità d'uso per l'ottimizzazione dei sistemi di combustione

L'analizzatore di ossigeno in situ Rosemount CX2100 con configurazione remota e diffusore opzionale semplifica gli interventi di manutenzione e riduce...

A2A lancia A2A Life Ventures: in Italia il primo modello societario integrato di open innovation

In linea con i trend internazionali, A2A presenta il primo veicolo societario in Italia creato da una corporate per integrare tutte le leve dell'open...

Enorme successo per mcTER Expo Veronafiere

Oltre le aspettative l'affluenza registrata alla Fiera Internazionale efficienza energetica e rinnovabili in programma a Veronafiere

La Commissione Europea lancia due strategie per accelerare l'adozione dell'IA nell'industria

I paesi di tutto il mondo fanno a gara per sfruttare il potenziale dell'intelligenza artificiale (IA). La Commissione europea ha varato oggi due...

Corso Automazione Industriale e Robotica: "La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo"

"La robotica e l'intelligenza artificiale al servizio dell'uomo" è il tema della quarantottesima edizione del Corso Nazionale di Automazione...

Eurelectric: cinque pilastri per un sistema elettrico europeo più resiliente e sicuro

Il nuovo report evidenzia le lezioni del blackout iberico e propone strategie operative per rafforzare affidabilità e flessibilità

L'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana è solida

Nel primo semestre dell'anno l'industria Elettrotecnica ed Elettronica italiana si conferma sopra la media manifatturiera, pur tra rallentamenti e...