Articolo

Dal 1896 Tubazioni d'alta gamma

Molto ricco il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola e doppia, rigide e flessibile, con isolamento termico, in materiale plastico e acciaio. Le soluzioni possono essere installate negli impianti di teleriscaldamento, biogas, idrotermosanitari e per il trasporto in sicurezza di carburanti. BRUGG Pipe Systems Srl è la filiale italiana della multinazionale svizzera BRUGG Rohr Holding AG. Costituita nel 1991 a Piacenza, l'azienda commercializza su tutto il territorio nazionale tubazioni per il trasporto di fluidi tramite una gamma completa di sistemi di tubazioni a parete singola, doppia e con isolamento termico, rigide e flessibili.

BRUGG Rohr Holding AG, fondata nell'omonima cittadina svizzera nel 1896, produce tubazioni preisolate, flessibili e rigide - in metallo e materiale plastico - adatte al teleriscaldamento, impianti idrotermosanitari e a biogas.

Tra gli articoli a catalogo si annoverano anche tubazioni in acciaio inox per il trasporto in sicurezza di sostanze nocive, idrocarburi, gas e per lo scambio termico.

L'azienda, con oltre 40 sistemi di tubazioni e 20.000 articoli, dispone della gamma più ampia in assoluto di prodotti del settore.

Il know-how della casa madre, della filiale italiana e una presenza capillare in tutto il mondo permettono di realizzare soluzioni speciali su misura del progetto.

La ricerca e sviluppo.
L'incessante attività in ricerca e sviluppo permette all'impresa di innovare costantemente le caratteristiche delle tubazioni.

Decennio dopo decennio, anno dopo anno la qualità intrinseca delle condotte si è elevata e anche gli accessori e la tecnologia impiegata nel settore ha subito vere e proprie rivoluzioni.

Recentemente tra queste l'azienda ha da poco rilasciato il nuovissimo "Configurator" per la tubazione CALPEX PUR-KING (PK). Uno strumento facile e veloce da usar per il dimensionamento e la valutazione delle condotte.

La piattaforma digitale, completamente web based, disponibile sia in inglese che in tedesco, consente agli utilizzatori di scegliere la tubazione più idonea in base alle specifiche applicazioni d'uso. Il "Configurator" calcola in automatico il flusso della portata insieme alla perdita di pressione prevista dal progetto dei lavori.

Inoltre il sistema fornisce una lista completa di tubazioni CALPEX PUR-KING (PK) disponibili.

I riconoscimenti internazionali. La tubazione CALPEX PUR-KING (PK) per la quarta volta di seguito è risultata vincitrice dei test del DTI - Danish Technological Institute.

Il DTI esegue ogni anno una serie completa di test su tubazioni per teleriscaldamento preisolate. Dal 2018 la tubazione Calpex è risulta vincitrice nella categoria dei sistemi di tubi flessibili in PEX.

Negli ultimi anni dal lancio sul mercato della rivoluzionaria tubazione BRUGG Pipe Systems è l'unica società al mondo che può vantare valori Lambda costantemente bassi.
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
La Termotecnica marzo 2025

Richiedi informazioni a BRUGG Pipe Systems

Ultimi articoli e atti di convegno

Anidride carbonica: da scarto a risorsa

L'anidride carbonica (CO2) è un gas incolore e inodore che svolge un ruolo cruciale sia nei processi naturali che in quelli antropogenici. È un...

Quanto più si avanza con la decarbonizzazione, tanto più conveniente diviene produrre idrogeno sostenibile

L'idrogeno, l'elemento chimico più leggero, è oggi considerato uno degli strumenti più importanti per la transizione energetica. In realtà, gli...

Gli allegati nazionali alle norme per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici

Sarà pubblicata a breve una prima serie degli allegati nazionali per il calcolo della prestazione energetica a supporto della Direttiva EPBD...

EAM nell'industria alimentare: come garantire efficienza e sicurezza nella manutenzione

Nel settore Food & Beverage, un sistema EAM efficace può fare la differenza tra operazioni fluide e costosi fermi macchina. Esaminiamo le migliori...

Caro bollette: il colpevole ritardo del Domand Response

La misura denominata "Demand Response" (Der) è stata messa a punto negli Stati Uniti nei primi anni '70, per evitare che il bilanciamento della...

Manutenzione Predittiva: il ruolo del machine learning e dei gemelli digitali

Negli ultimi anni, l'industria di processo ha assistito a una crescente adozione di tecnologie avanzate di monitoraggio e analisi dei dati per...

Effetti del gioco d'apice e del rapporto di aspetto sulle prestazioni della turbina Wells per impianti OWC

Le turbine Wells sono le macchine più studiate ed utilizzate da accoppiare con sistemi a colonna d'acqua oscillante (OWC) ai fini della conversione...

Agrivoltaico. L'innovazione sostenibile che unisce energia e agricoltura

Realizzato da ECO The Photovoltaic Group, l'evento ha presentato esperienze internazionali, opportunità di mercato e soluzioni di finanziamento,...

Dal 1896 Tubazioni d'alta gamma

Molto ricco il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola e doppia, rigide e flessibile, con isolamento termico, in materiale plastico e...

Risorse e sviluppo: quella sintesi iniqua che divide l'uomo

Di materiali critici e terre rare si è parlato più volte nella rivista, come della necessità strategica di garantirne la disponibilità e un...

La congestione della rete pone sfide per la sicurezza energetica e le transizioni

I sistemi elettrici in molti paesi del mondo stanno subendo cambiamenti significativi. La domanda di elettricità sta crescendo fortemente in tutto il...