Articolo
S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025
SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione conferma il proprio patrocinio a SAVE 2025 l'importante mostra convegno appuntamento di riferimento per l'automazione, la strumentazione industriale e le tecnologie per l'industria 4.0, in programma il 16 aprile alla Fiera di Bergamo con l'edizione primaverile. SAVE rappresenta un'importante occasione di aggiornamento e networking per i professionisti del settore, con un ricco programma di convegni e un'area espositiva che ospita le principali aziende del comparto. Il patrocinio di SIRI sottolinea il valore dell'evento nel promuovere lo sviluppo e l'innovazione nell'ambito dell'automazione e della robotica industriale.
SIRI e l'impegno per la robotica industriale
SIRI è la prima e più autorevole associazione italiana dedicata alla robotica e all'automazione, con l'obiettivo di supportare la diffusione delle tecnologie robotiche e favorire il confronto tra aziende, istituzioni e operatori del settore, e che proprio nel 2025 festeggia il 50° anniversario dalla sua fondazione.
Nata nel 1975 come Società Italiana di Robotica Industriale e in seguito diventata Associazione Italiana di Robotica e Automazione, è seconda per data di fondazione solo a JARA, la società di robotica giapponese, ed è di 12 anni più longeva dell'International Federation of Robotics.
La collaborazione con SAVE rafforza l'attenzione verso le soluzioni avanzate per l'industria, con focus su robotica collaborativa, intelligenza artificiale, manutenzione predittiva e digitalizzazione dei processi produttivi.
SIRI interverrà al convegno mattutino "Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0", con una relazione a cura del Vicepresidente Giovanni Legnani.
SAVE 2025: un appuntamento strategico
La giornata del 16 aprile in Fiera a Bergamo offrirà un programma ricco di incontri formativi e momenti di approfondimento con focus su tematiche quali:
- Robotica e automazione industriale
- Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi
- Strumentazione avanzata e sensoristica
- Manutenzione predittiva e smart factory
Con il supporto di partner strategici come SIRI, SAVE si conferma il punto di riferimento per chi opera nel settore dell'automazione industriale e dell'industria 4.0 e vi aspetta in Fiera a Bergamo il 16 aprile.
SIRI e l'impegno per la robotica industriale
SIRI è la prima e più autorevole associazione italiana dedicata alla robotica e all'automazione, con l'obiettivo di supportare la diffusione delle tecnologie robotiche e favorire il confronto tra aziende, istituzioni e operatori del settore, e che proprio nel 2025 festeggia il 50° anniversario dalla sua fondazione.
Nata nel 1975 come Società Italiana di Robotica Industriale e in seguito diventata Associazione Italiana di Robotica e Automazione, è seconda per data di fondazione solo a JARA, la società di robotica giapponese, ed è di 12 anni più longeva dell'International Federation of Robotics.
La collaborazione con SAVE rafforza l'attenzione verso le soluzioni avanzate per l'industria, con focus su robotica collaborativa, intelligenza artificiale, manutenzione predittiva e digitalizzazione dei processi produttivi.
SIRI interverrà al convegno mattutino "Tecnologie digitali e soluzioni AI per Industria 4.0 e 5.0", con una relazione a cura del Vicepresidente Giovanni Legnani.
SAVE 2025: un appuntamento strategico
La giornata del 16 aprile in Fiera a Bergamo offrirà un programma ricco di incontri formativi e momenti di approfondimento con focus su tematiche quali:
- Robotica e automazione industriale
- Intelligenza Artificiale applicata ai processi produttivi
- Strumentazione avanzata e sensoristica
- Manutenzione predittiva e smart factory
Con il supporto di partner strategici come SIRI, SAVE si conferma il punto di riferimento per chi opera nel settore dell'automazione industriale e dell'industria 4.0 e vi aspetta in Fiera a Bergamo il 16 aprile.
Benedetta Rampini - SAVE
Guarda tutti i contenuti SAVE sul sito SAVE News
Guarda tutti i contenuti SAVE sul sito SAVE News
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
Comunicato stampa - S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025
Ultimi articoli e atti di convegno
Quanto più si avanza con la decarbonizzazione, tanto più conveniente diviene produrre idrogeno sostenibile

L'idrogeno, l'elemento chimico più leggero, è oggi considerato uno degli strumenti più importanti per la
transizione energetica. In realtà, gli...
Gli allegati nazionali alle norme per il calcolo delle prestazioni energetiche degli edifici

Sarà pubblicata a breve una prima serie degli allegati nazionali per il calcolo della prestazione energetica a supporto della
Direttiva EPBD...
EAM nell'industria alimentare: come garantire efficienza e sicurezza nella manutenzione

Nel settore Food & Beverage, un sistema EAM efficace può fare la differenza tra operazioni fluide e costosi fermi macchina.
Esaminiamo le migliori...
Caro bollette: il colpevole ritardo del Domand Response

La misura denominata "Demand Response" (Der) è stata messa a punto negli Stati Uniti nei primi anni '70, per evitare che il bilanciamento della...
Manutenzione Predittiva: il ruolo del machine learning e dei gemelli digitali

Negli ultimi anni, l'industria di processo ha assistito a una crescente adozione di tecnologie avanzate di monitoraggio e analisi dei dati per...
Effetti del gioco d'apice e del rapporto di aspetto sulle prestazioni della turbina Wells per impianti OWC

Le turbine Wells sono le macchine più studiate ed utilizzate da accoppiare con sistemi a colonna d'acqua oscillante (OWC) ai fini della conversione...
Agrivoltaico. L'innovazione sostenibile che unisce energia e agricoltura

Realizzato da ECO The Photovoltaic Group, l'evento ha presentato esperienze internazionali, opportunità di mercato e soluzioni
di finanziamento,...
Dal 1896 Tubazioni d'alta gamma

Molto ricco il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola e doppia, rigide e flessibile, con isolamento termico, in materiale plastico e...
Risorse e sviluppo: quella sintesi iniqua che divide l'uomo

Di materiali critici e terre rare si è parlato più volte nella rivista, come della necessità strategica di garantirne la disponibilità e un...
La congestione della rete pone sfide per la sicurezza energetica e le transizioni

I sistemi elettrici in molti paesi del mondo stanno subendo cambiamenti significativi. La domanda di elettricità sta crescendo fortemente in tutto il...
S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025

SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione conferma il proprio patrocinio a SAVE 2025 l'importante mostra convegno appuntamento di...