Articolo

Dimensionamento dei componenti elettrici in ambiente ATEX

Nel corso della presentazione viene analizzata la norma CEI EN 60076-14 in relazione alle Atmosfere esplosive. CEI EN 60076-14
Atmosfere esplosive Parte 14: Progettazione, scelta e installazione degli impianti elettrici.

Scelta della costruzione: II 3 G Ex nAIIB T5
Sorgenti di innesco:
Fiamme e gas caldi
- Reazioni esotermiche
- Compressione adiabatica dei gas
- Campi elettromagnetici
- Ultrasuoni
- Superfici* calde
- Scintille
- Origine elettrica
- Elettricità statica
- Origine meccanica

Condutture - Generale Tipi di cavi: Adatti al tipo posa e condizioni ambientali
Giunzioni e terminazioni dei cavi: GAS
Condutture: Polveri
Articoli tecnico scientifici o articoli contenenti case history
mcT ATEX Antincendio novembre 2024 Safety, antincendio e ATEX: soluzioni per gli impianti a rischio
Ultimi articoli e atti di convegno

Caro bollette: il colpevole ritardo del Domand Response

La misura denominata "Demand Response" (Der) è stata messa a punto negli Stati Uniti nei primi anni '70, per evitare che il bilanciamento della...

Manutenzione Predittiva: il ruolo del machine learning e dei gemelli digitali

Negli ultimi anni, l'industria di processo ha assistito a una crescente adozione di tecnologie avanzate di monitoraggio e analisi dei dati per...

Effetti del gioco d'apice e del rapporto di aspetto sulle prestazioni della turbina Wells per impianti OWC

Le turbine Wells sono le macchine più studiate ed utilizzate da accoppiare con sistemi a colonna d'acqua oscillante (OWC) ai fini della conversione...

Agrivoltaico. L'innovazione sostenibile che unisce energia e agricoltura

Realizzato da ECO The Photovoltaic Group, l'evento ha presentato esperienze internazionali, opportunità di mercato e soluzioni di finanziamento,...

Dal 1896 Tubazioni d'alta gamma

Molto ricco il ventaglio di condotte disponibili: a parete singola e doppia, rigide e flessibile, con isolamento termico, in materiale plastico e...

Risorse e sviluppo: quella sintesi iniqua che divide l'uomo

Di materiali critici e terre rare si è parlato più volte nella rivista, come della necessità strategica di garantirne la disponibilità e un...

La congestione della rete pone sfide per la sicurezza energetica e le transizioni

I sistemi elettrici in molti paesi del mondo stanno subendo cambiamenti significativi. La domanda di elettricità sta crescendo fortemente in tutto il...

S.I.R.I. patrocina SAVE Bergamo 2025

SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione conferma il proprio patrocinio a SAVE 2025 l'importante mostra convegno appuntamento di...

Monitoraggio stampo nel settore Automotive con BBMOLD

CASE STUDY monitoraggio stampo nel settore Automotive con BBMOLD

BBMOLD un sistema integrato di gestione della produzione

La caratterizzazione DOE consente di stabilire una precisa correlazione tra i fattori ed il risultato che potremo ottenere da quel processo, ovvero...

BBMOLD_V3_ROI

ROI (Return Of Investment) è un indice che rapporta il valore creato dall'utilizzo dell'infrastruttura BBMOLD con l'investimento nell'infrastruttura...