News

Exide Technologies presenta il nuovo Solition Powerbooster Mobile per fornire energia flessibile e sostenibile "on the go"

in collaborazione con mcTER News

- Solition Powerbooster Mobile offre alimentazione e stoccaggio di emergenza di energia flessibili e a zero emissioni, ovunque e al bisogno

- Progettato all'insegna della versatilità, è ideale per usi off-grid, come eventi, cantieri o ricarica all'aperto di veicoli elettrici

- Disponibile con capacità di accumulo da 200 e 400 kWh Exide Technologies, fornitore leader di soluzioni sostenibili per l'accumulo dell'energia, è lieta di presentare Solition Powerbooster Mobile, una soluzione intelligente, flessibile e comoda da trasportare per l'accumulo di energia, progettata per essere facilmente configurabile, così da rispondere alla crescente richiesta di energia pulita e affidabile da poter utilizzare ovunque.

Che si tratti di assicurare energia per la ricarica all'aperto di veicoli elettrici, di supportare l'assistenza stradale, di alimentare eventi o di dare energia ai cantieri, Solition Powerbooster Mobile fornisce l'energia flessibile di cui le aziende hanno bisogno - su richiesta, ovunque e in qualsiasi momento.

Solition Powerbooster Mobile rappresenta un'integrazione all'innovativa gamma Solition Powerbooster, il sistema modulare di gestione e stoccaggio dell'energia che può essere utilizzato per tamponare l'energia proveniente dalla rete ed eliminare i picchi di domanda. Il nuovo Solition Powerbooster Mobile offre numerosi vantaggi che lo rendono una valida soluzione per una varietà di applicazioni e settori che necessitano di energia on-demand, flessibile e trasportabile.

Dotato di una batteria LFP con capacità da 200 kWh o 400 kWh, di un caricatore singolo da 180 kW o di 2 caricatori da 90 kW l'uno e di prese multiple trifase, assicura efficienza elevata e alta capacità, rendendolo ideale per la ricarica di emergenza e per le situazioni di richiesta elevata. Il suo design compatto ma robusto soddisfa un'ampia gamma di esigenze.

Solition Powerbooster Mobile è dotato di batterie raffreddate a liquido. Offre un'alternativa a zero emissioni e senza uso di carburante rispetto ai generatori tradizionali, rappresentando una scelta sostenibile dal punto di vista ambientale.

Serge Arbes, Senior Business Director Global, Energy Solutions di Exide Technologies, ha dichiarato: "Solition Powerbooster Mobile è una soluzione energetica flessibile, affidabile e a zero emissioni che risponde alle esigenze specifiche di fornitura flessibile di energia on-demand.

Che si tratti di ricaricare veicoli elettrici, di fornire assistenza stradale di emergenza o di alimentare eventi e cantieri, questo prodotto garantisce l'erogazione su richiesta dell'energia necessaria".
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 18 febbraio 2025
News

Triflex e il progetto Centrale idroelettrica Naturno

Dopo anni d'esercizio della centrale idroelettrica di Naturno si è reso necessario un intervento di risanamento dell'impermeabilizzazione della...

Corsi Akademie 2025: riparte l'offerta formativa REHAU per installatori e progettisti

Un altro anno all'insegna dell'aggiornamento professionale per installatori, progettisti e team di vendita dei grossisti: la divisione Building...

La crescita della domanda globale di elettricità è destinata ad accelerare nei prossimi anni con l'espansione dei settori che consumano più energia

Aumento previsto del consumo di elettricità fino al 2027 in media di circa il 4% annuo, guidato dal crescente utilizzo per l'industria, l'aria...

Torna SAVE di primavera: appuntamento il 16 aprile in fiera a Bergamo tra AI e Industria 4.0, ATEX, Oil&Gas e Cyber Security

Dopo l'eccezionale successo della scorsa edizione, il 16 aprile alla Fiera di Bergamo torna l'appuntamento dedicato all'innovazione industriale con...

Imaging termico per i data center

I team di manutenzione dei data center hanno un ruolo importante nella salvaguardia delle risorse critiche da cui dipendono clienti privati e imprese....

Saint-Gobain adotta la tecnologia di riscaldamento ibrida di Fives per accelerare la decarbonizzazione del suo stabilimento di Biandrate in Italia

Fives, leader mondiale nella combustione industriale, supporta Saint-Gobain da oltre 20 anni nel suo percorso per diventare il leader mondiale nel...

Fotovoltaico: crescita del 30% nel 2024, ma calano le connessioni di impianti residenziali

Al 31 dicembre 2024, in Italia risultano connessi 1.878.780 impianti fotovoltaici, per una potenza totale di 37,08 GW. La potenza connessa durante il...

RED III: la Commissione UE avanza nella procedura d'infrazione contro l'Italia per il mancato recepimento

La Commissione Europea ha trasmesso all'Italia un parere motivato nell'ambito della procedura d'infrazione per il mancato recepimento della Direttiva...

TotalEnergies

Segnando un significativo passo avanti per contribuire alla decarbonizzazione dell'industria e della mobilità europea, Air Liquide annuncia due...

Edison Next e il comune di Cesano Boscone avviano i lavori per ampliare la rete di teleriscaldamento a biomassa

Rete che raggiungerà in totale circa 7.000 famiglie. L'impianto a regime garantirà una riduzione delle emissioni di CO2 pari a quasi 16.000...

Problemi comuni delle pompe di calore e come risolverli

Le pompe di calore sono una delle soluzioni più efficienti e sostenibili per il riscaldamento e il raffrescamento domestico. Tuttavia, come qualsiasi...