News

Firmato l'accordo MCC - Federesco

in collaborazione con mcTER News

Un nuovo accordo quadro tra Medio Credito Centrale e Federesco, la Federazione Nazionale delle ESCo, segna un importante passo avanti nella promozione dell'efficienza energetica e dello sviluppo delle comunità energetiche rinnovabili in Italia. In linea con il principio Energy Efficiency First, sancito dall'articolo 3 della Direttiva UE 2023/1791 e promosso dalla Commissione Europea, l'accordo pone l'efficienza energetica come priorità fondamentale nella pianificazione e negli investimenti, privilegiando soluzioni di risparmio energetico. L'accordo, allineato con gli obiettivi del Piano Nazionale Integrato Energia e Clima (PNIEC), si inserisce nel quadro delle direttive europee sull'efficienza energetica e sulla promozione delle energie rinnovabili, come previsto dal D.Lgs. 102/2014 e dal D.Lgs. 199/2021.

L'accordo si concentra su diverse attività collaborative, tra cui la realizzazione di eventi divulgativi e formativi per sensibilizzare enti pubblici e privati sulle tematiche dell'efficienza energetica.

Mediocredito Centrale S.p.a. metterà a disposizione soluzioni di Project Financing per progetti di efficientamento energetico e infrastrutturale. Federesco supporterà la definizione delle modalità di realizzazione dei progetti, mentre MCC offrirà il proprio supporto nella ricerca di soluzioni finanziarie per investimenti in linea con gli obiettivi ESG.

L'accordo, volto a perseguire gli scopi comuni delle parti attraverso sinergie strategiche e privo di ogni finalità di lucro, rappresenta un grande passo avanti nella promozione della sostenibilità energetica in Italia, offrendo nuove opportunità per le ESCo e contribuendo allo sviluppo di Comunità Energetiche Rinnovabili.

E' possibile consultare il documento ufficiale disponibile in allegato, insieme al comunicato stampa ufficiale.
Redazionali o presentazioni di prodotto/di azienda
Pubblicato il 06 febbraio 2025
News

Attuatori lineari: tecnologia versatile per soluzioni in ogni settore

Gli attuatori lineari rappresentano una soluzione versatile e affidabile per molte applicazioni in diversi settori industriali e civili. Grazie alla...

H2iseO: primo treno a idrogeno italiano a Rovato

ll primo treno a idrogeno italiano è arrivato nel nuovo impianto di manutenzione e di rifornimento di idrogeno di Rovato. Il convoglio - che fa parte...

Baltur festeggia i 75 anni di attività!

Baltur, dal 1950, rappresenta l'eccellenza nelle tecnologie di combustione. Da tre generazioni contribuisce allo sviluppo e all'occupazione del...

Morsetti per circuiti stampati Push-in per custodia per l'elettronica BC 17,8

Phoenix Contact amplia la gamma di connessioni per le custodie per l'elettronica della serie BC. Per la prima volta sono disponibili morsetti per...

La Commissione Europea presenta la "Bussola per la Competitività"

La Commissione Europea lancia la 'Bussola per la Competitività', strategia per rafforzare il ruolo globale dell'Europa e affrontare le sfide...

Al via l'Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche

E' iniziato ufficialmente l'Anno internazionale della scienza e delle tecnologie quantistiche proclamato dalle Nazioni Unite. A dare il via alle tante...

Firmato l'accordo MCC - Federesco

Un nuovo accordo quadro tra Medio Credito Centrale e Federesco, la Federazione Nazionale delle ESCo, segna un importante passo avanti nella promozione...

Auto elettriche, balzo in avanti a gennaio. I modelli economici spingono il mercato

Elettriche in crescita a fronte di un nuovo calo del mercato auto complessivo. Pressi (Motus-E): "Occhi puntati a Bruxelles. Per competere ai massimi...

Università degli Studi di Bergamo e Schneider Electric: sinergie per il futuro tra sostenibilità e innovazione

Lunedì 3 febbraio, presso l'aula Castoldi della sede di Sant'Agostino, si è svolto l'evento "Costruiamo insieme il futuro", promosso...

Yokogawa e UptimeAI creano una partnership commerciale e di capitale

Partnership commerciale e di capitale per garantire l'eccellenza operativa attraverso la gestione delle prestazioni degli asset basata...

Soluzioni HMI flessibili per ambienti industriali esigenti

Molte aziende conoscono le problematiche legate al disordine della documentazione cartacea in produzione, alla scarsa visualizzazione dei dati di...